IL TRENO SPI - Siamo ripartiti!

in #ita6 years ago

Torniamo a raccontare del treno SPI, di cui avevo già parlato alcune settimane fa e che lo avevamo lasciato in una situazione di stallo con passeggeri pronti a scendere, con altri che nel mentre lo hanno definitivamente o momentaneamente abbandonato ed altri ancora che ne attendevano la ripartenza per le terre di Steemit.
Durante questo periodo di fiacca, di polemica, di dubbi ed anche odio tra alcuni passeggeri del treno, se ne sono viste di cotte e di crude: chi si incolpava a vicenda, ritenendo l'altro responsabile del rallentamento, chi insisteva nel riconoscere il treno come di sua proprietà, chi invece già pianificava di ricostruire un nuovo treno, teoricamente migliore e chi al contrario ha smesso di raccontare le proprie storie, solo perché il treno stesse viaggiando lentamente.

A fronte di tutto ciò un gruppetto di passeggeri ha continuato a raccontare storie, anche se i consensi e gli apprezzamenti da parte degli altri membri del treno fossero pochi, seppur di ottima qualità. I controllori hanno continuato a studiare i passeggeri, accogliendone di nuovi e valorizzandone alcune volte anche le storie raccontate.

Alcuni giorni fa la lieta notizia comunicata dal capotreno insieme ai sui fedeli collaboratori:
il treno SPI sarebbe ripartito, ma con alcuni cambiamenti e novità .
LA prima tra tutte quella che d'ora in avanti chi fosse salito sul treno o avesse scelto di viaggiare con questo mezzo si sarebbe dovuto identificare e come segno di riconoscimento avrebbe avuto una targhetta di riconoscimento. Lo stesso servizio sarebbe stato riservato a chi sul treno fosse già presente prima del rallentamento.

BNSF_5350_20040808_Prairie_du_Chien_WI.jpg
CC0 Creative Commons

Pochi sono stati i passeggeri che si sono opposti alla scelta presa, molti al contrario sono stati quelli che hanno gradito la scelta fatta dallo staff dei costruttori, vedendo la targhetta come uno strumento che accomunasse tutti i passeggeri del treno ed anche un motivo di vanto.
Nel comunicato trasmesso dagli altoparlanti è stato ricordato come quel treno sia di proprietà di chi lo ha assemblato e costantemente ne garantisce il funzionamento, per un viaggio tranquillo e piacevole: è stato comunque specificato a chiare lettere come le decisioni non verranno prese in modo totalitario dai vertici che gestiscono questo mezzo (come in passato d'altronde), ma da uno staff ben assortito composto dai capotreno, dai controllori, dai progettisti e dagli educatori, oltre ovviamente ai costruttori. A questi poi si aggiungeranno poi tutti gli altri passeggeri, anziani e giovani, le cui opinioni, idee, critiche e storie avranno comunque un'importanza rilevante nel proseguimento del viaggio.

Probabilmente alcuni aspetti ad ora lasciano dei dubbi nei passeggeri:
i premi che avevano fatto sognare gli abitanti del treno torneranno?
quei premi che per alcuni avevano segnato momenti di felicità e per altri fonte di invidia, saranno nuovamente distribuiti?
quei premi che molto probabilmente erano stati la causa principale del rallentamento del treno SPI, faranno ritorno? E quando?

Per chi avrà l'angoscia di queste domande nella testa l'unica alternativa sarà aspettare novità arrivare dagli altoparlanti.
Per chi invece l'attesa e le troppe domande risultino essere troppo logoranti, le alternative sono molteplici: ricordiamoci che il treno SPI non è fatto solo di premi, ma ci sono tanti tornei, gare competizioni ed incontri di ogni tipologia, che possono allietare il viaggio e che facilmente possono far dimenticare quei premi, che agli occhi di molti sono apparsi come i premi della discordia.

Il treno SPI è ufficialmente ripartito!!!
Lunga vita al treno!!!
Con la speranza che momenti bui come quello appena trascorso possano non ricapitare.
Adesso abbiamo l'intero mondo di Steemit da esplorare. Diamo libero sfogo alla nostra fantasia di oratori-viaggiatori, consapevoli di un passato recente che ci deve ricordare quanto il nostro treno sia prezioso in questo lungo viaggio.

Sort:  

Ottimo post @moncia90.
Ci sono stati molti chiarimenti in questi giorni, molto graditi.
Molte iniziative sono aperte e il clima sembra essere rasserenato.
In un certo senso anche le discussioni animate hanno permesso che la situazione tornasse come prima o forse meglio di prima.
Una cosa però voglio sottolineare del tuo intervento, ed è una cosa che secondo me non è stata abbastanza risaltata in questo periodo.
Poche persone (compresi me e te) han continuato a scrivere e partecipare alla vita attiva della comunità anche nel periodo buio, dove un post valeva pochi centesimi.
Ancor meno le persone che han continuato a portare avanti progetti (steemterview non si è fermato ad esempio, cosi come SPI reader di @road2horizon ) e stimolato discussioni per portare nuova linfa ad una community disperata.
Secondo me, e non lo dico perchè io e @moncia90 siamo tra quelli che abbiamo continuato a crederci, un minimo di risalto e apprezzamento a quelle 20-30 persone che han continuato ad insistere e perseverare va dato.
A questo apprezzamento agli utenti comuni va ovviamente affiancato un apprezzamento anche a @steempostitalia che sembra essere ripartita a mio avviso con il piglio giusto e tante apprezzabili novità, soprattutto nell'approccio.
Quindi ciuf!ciuf! il treno riparte, anche se per molti non si era mai fermato!

SPI forse ha trovato il giusto narratore delle proprie avventure, questa metafora del treno, già alla seconda puntata, è una delle cose più divertenti che ho letto dopo il libretto sulla sua vita che berlusconi inviò a tutti gli italiani invitandoli al voto. Spero vivamente che @bhuz o @thenightflier si dissocino, anche con una semplice frase del tipo: grazie per le belle parole ma noi di SPI siamo un po' più seri di quello che emerge da questa metafora. Ma capisco, si tratta di un project manager scelto da voi e forse va un po' tutelato.

A Roma si dice "me fai tajà, @anedo!" che, più o meno, significa che mi piace tanto la tua ironia e mi fa ridere con tale gusto incontrollato che mi piego in due. ... "una delle cose più divertenti che ho letto dopo il libretto sulla sua vita che berlusconi inviò a tutti gli italiani invitandoli al voto..." Grande.

A "discolpa" di @moncia90 (e a differenza da Berlusconi), credo che lui sia sincero. Credo, da quello che ho letto sin qui di lui e da lui, che sia un bravo ragazzo e ispirato da buoni sentimenti. "Semplice" e poco incline ad addentrarsi nei meandri del caos che governa le umane cose e le rende ...un po' più complesse e articolate. C'è il bianco, c'è il nero, ... ma c'è anche il grigio, direbbe qualcuno. E c'è anche il rosso, il blu e il beige, dico io. ...e anche l'assenza di colore. ...e poi,... cos'è il colore? è forse solo un'idea?...

Ci sta che abbia vissuto questa storia così: i buoni da una parte e i disfattisti dall'altra. Non credo affatto che sia in malafede. @moncia90... probabilmente è del '90... Ventotto anni... Si, lo so, noi a quell'età avevamo letto qualche libro che ci aveva fatto scontrare con una realtà del mondo meno semplice di come ce l'avevano raccontata i nostri padri... ma abbiamo fatto anche tanti casini...!! Forza @moncia, forza @anedo! E anche @serialfiller: forza anche tu! Siete delle belle figure di questa nostra comunità! Vogliatevi bene e andate in pace.

@anedo stavolta devo dissentire con te.
La metafora potrà piacere o meno ma @moncia90 è un utente che considero top e persona ancora più gentile e solare in quei pochi scambi che ho potuto avere.
Personalmente metto la mano sul fuoco su di lui.
Posso garantirti che la prima metafora del treno era stata equilibrata e indipendente tanto quanto questa.
@moncia90 è un narratore vero, ma è narratore di se stesso e non un megafono di altri, @bhuz e @thenightflier compresi.
Mi spiace dover prendere le difese in questo modo proprio con utente che stimo e apprezzo enormemente come te però se c'è un utente che ho saputo apprezzare a 360° in questi 4 mesi quello è l'autore di questo post.
A @moncia90 non serve certo un titolo, un ruolo da PM non remunerato per scrivere un post, è una fucina di idee e come tale è una risorsa per noi tutti e per se stesso.
Se è stato eletto a PM, come me d'altronde, è per aver continuato a scrivere per steemterview anche in tempi di magra.
Un riconoscimento che @steempostitalia ha voluto dare per ripartire con il verso giusto.
Come sai sono il primo a criticare e portare possibili soluzioni ma stavolta credo che su @moncia90 ci sia stato quantomeno un fraintendimento.
Fidati di me se puoi stavolta @anedo!
Con la consueta stima,

@serialfiller

Chiedo scusa a moncia90 se risultasse offensivo il mio intervento, nessun attacco personale, abbiamo idee diverse sulla metafora, ci sta, anche su un film, può piacere oppure no, ma non me la prenderei mai con il regista a livello personale. Tu consideri equilibrata questa metafora io no, ci sta, ma è proprio il tuo commento che sposta il discorso sul personale. Io parlo solo di una metafora e di ruoli non di persone, che neanche conosco, non mi permetterei mai!

Ci tenevo solo a chiarire, come parte terza disinteressata, che non credo (anzi son certo) che @moncia90 scriva per conto di altri, che sia il narratore di altri come tu sostenevi.
Sulla bontà della metafora ci sta che piaccia o meno.
Ci sta anche che se una persona intende SPI come un treno voglia portare avanti questo discorso, specie ora che quel treno (inteso come somma di progetti e iniziative) sta ripartendo.
A me della metafora personalmente interessava poco inizialmente e anche adesso, mi sono piaciuti alcuni contenuti del post.
Come sempre la libertà di espressione e di interpretazione è sacra quindi lungi da me parteggiare o polemizzare con l'uno o con l'altro.
Ci tenevo a dire la mia su un utente che a mio modo di vedere è stato sempre molto corretto e indipendente nel suo percorso.

senti @serialfiller il narratore lo è anche senza essere incoronato tale, non diciamo che pasolini è il narratore del degrado della cultura italiana nel boom economico? E non c'è nessuna autorità che lo ha costretto o schiavizzato in questo senso, ma proprio la tua difesa, e mi ripeto, lascia pensare ad accuse di incorrettezza... Ognuno sceglie di essere il narratore di ciò che vuole, sceglie le metafore che vuole, e a qualcuno possono piacere oppure no, senza che tu debba difendere la persona che non viene affatto accusata in quanto persona.

Comunque direi di finirla qui perché parliamo di cose diverse, mi sono già scusato se il mio commento lascia pensare alle cose che tu hai pensato.

@anedo credo che questi ultimi commenti ci siano serviti a chiarirci.
Mi spiace se son sembrato scortese nei tuoi confronti, non era mia intenzione.
Hai fatto bene a dire la tua, io sentivo di dirti la mia.
Il rispetto e la stima nei tuoi confronti è inalterato.
Non credo ci siano dietrologie ne nel post di @moncia90 ne tantomeno nel tuo e nel mio commento.
Alla prossima discussione !

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66167.07
ETH 3529.37
USDT 1.00
SBD 3.14