RE: Il valore nascosto della Routine
Un altro resteem obbligatorio! I contenuti dei tuoi articoli sono davvero molto interessanti e formativi.. per questo tempo fa, scherzando ma neanche troppo, proponevo una tua candidatura ad ambasciatore di Steem per l'Italia!
Io faccio un ragionamento: gli anni passano e le criptovalute sono sempre lì; è vero che subiscono le fluttuazioni derivanti dalla visione ancora troppo speculativa delle stesse, ma in ogni caso non sono scomparse come qualche "economista" paventava e in molti casi si sono anche apprezzate con percentuali da capogiro.
Steem è stata strutturata per una visione a lungo termine, una base su cui costruire un mondo digitale tokenizzato.
I primi passi cominciano a vedersi, molti pezzi grossi sono scesi dalla barca perchè hanno preferito monetizzare il loro investimento (visione speculativa, ne parlavo prima) ma tanti altri stanno investendo tempo e risorse per portare avanti questo obiettivo.
Per questo non riesco a non essere ottimista e fiducioso per l'evolversi della situazione.
Poi con la possibilità di creare i propri token, si va definendo la possibilità di creare gruppi tematici ben strutturati alzando moltissimo la qualità dei contenuti e il valore degli steem token sottostanti.
Grazie mille Carlo! Cerco di darmi da fare più possibile per la community, ho lanciato anche il token MSTK 😁
Le criptovalute sono un esperimento interessante e credo che nonostante i prezzi fluttuanti, se la partecipazione da parte delle persone c’è il network difficilmente muore, dopotutto BTC valeva meno di un penny e se non è morto allora, figuriamoci oggi.
Certe monete avranno meno supporto e certe altre di più ma dire che un progetto è finito solo guardando i prezzi è sbagliato, non sono ne aziende ne azioni.
Posted using Partiko iOS