La donna vista da un uomo. Un omaggio per la festa della donna.

in #ita6 years ago (edited)

sunset-401541_1280.jpg

CC0 Creative commons - Pixabay


Un saluto a tutti e in particolare alle donne!

In questo giorno speciale, la "festa della donna", volevo dedicare un post a tutte voi.
Quello che sarà il contenuto non è altro che il mio tentativo di farvi partecipi del punto di vista di un uomo, io nella fattispecie, sull'universo femminile.

Mi rendo conto che è difficile parlare delle donne, soprattutto per un uomo che mai potrà ambire a captarne i pensieri e le idee.

C'è un film dai toni leggeri, ma molto divertente dal titolo "What Women Want - Quello che le donne vogliono", nel quale il protagonista a causa di un incidente domestico acquisisce la capacità di leggere i pensieri femminili.
Dopo una fase di giubilo, nella quale questo dono si rivela una fonte inaspettata di informazioni sull'universo femminile, il protagonista entra in crisi perchè la complessità dei pensieri del gentil sesso rischia di stravolgergli l'esistenza, il senso di colpa lo assale fino alla perdita di questa capacità..

Ho citato un film, banale ma che mi ha sempre fatto riflettere, per spiegare quanto per un uomo possa essere difficile, se non impossibile, avere accesso a quelli che sono i pensieri femminili.
Al vostro confronto, i pensieri maschili diventano quasi paragonabili a quelli dei primati, visto che non abbiamo quella complessità interiore che invece accompagna voi donne per tutta la vita.

Voi donne siete tante cose, vivete un'interiorità così complessa, che si evolve nel tempo e racchiude in se tante sfaccettature.

Ma cos'è una donna?

separatore-1-1.jpg

picking-flowers-2432972_1280.jpg

CC0 Creative commons - Pixabay


Una donna è innazitutto una figlia.

Questo lo so bene avendo una figlia di poco più di due anni. So già che con lei attraverserò varie fasi che coincideranno con degli step nella sua crescita.
Adesso siamo nella fase "compagno di giochi", quindi la mia piccolina mi vede come un clown pronto a soddisfare ogni suo desiderio in tema di divertimento. Ho percepito la tristezza nei suoi occhi quando le ho negato il mio tempo perchè avrei dovuto lavorare e la successiva gioia quando ha capito che avrei rimandato il lavoro per giocare con lei.

Ma ci sarà anche la fase dell'amore incondizionato nella quale sarò, spero, il suo eroe e l'uomo più bello del mondo ai suoi occhi. Quella situazione in cui nessuno mi potrà toccare perchè subirebbe le sue ire e nella quale saremo inseparabili. Nella quale sarò il suo confidente quando litigherà con la mamma.

Ci sarà anche la fase dell'adolescenza e della successiva crescita fino alla maturità, nella quale si vergognerà di farsi accompagnare dal suo papà, nella quale sarà in imbarazzo se io dovessi solo provare a interagire con le sue amiche. Da eroe a villain..

Per poi ritornare ad essere un suo punto di riferimento nell'età adulta, quando da figlia si trasformerà in moglie e in suo marito cercherà di ritrovare il suo papà.

separator.jpg

wedding-2207211_1280.jpg

CC0 Creative commons - Pixabay


Una donna è anche una moglie (o compagna).

Il passaggio da figlia a moglie avviene con grande naturalezza in una donna. Se noi uomini spesso vediamo il matrimonio come una gabbia, un vincolo che assume le sembianze di un atto dovuto e che è una fase "obbligatoria" della vita, le donne sognano questo momento per gran parte delle loro vita.

Per loro significa entrare in contatto con quello che sarà il successivo passo. Accudiscono la casa e il proprio compagno, senza lamentarsi e con grande devozione.. spesso vengono date per scontate dai loro uomini ma riescono a sopportare con grande spirito di sacrificio perchè hanno chiaro il quadro generale, più di quanto noi uomini possiamo mai ambire di avere.

Donna moglie, compagna e amante. Perchè si concede al suo uomo per passione ma anche per finalizzare quello che prima definivo come il "successivo passo": procreare e diventare mamma.

separator.jpg

pregnancy-775041_1280.jpg

CC0 Creative commons - Pixabay


La donna è soprattutto mamma

Questo è un momento molto particolare per la vita di una donna.
Ho seguito tutta la gravidanza di mia moglie, le privazioni, le sofferenze e gli inconvenienti che la stessa comporta per una donna. Ma gliel'ho visto fare con una serenità e una dignità che dubito che noi uomini potremmo mai avere l'ambizione di emulare.
Noi che con 38 di febbre siamo in punto di morte e pronti a chiamare il 118.. come mai potremmo sopportare il dolore di un parto?

Ho avuto la fortuna di poter assistere alla nascita di mia figlia e mi rendo perfettamente conto di quale sacrificio sia il momento del parto. Dalle doglie, alle contrazioni sempre più ravvicinate. Fino all'atto finale.
Non si conclude tutto con il parto. Anzi comincia una fase fatta di allattamento e nottate con tutti gli inconvenienti del caso.

Un fisico diverso da quello che era prima, una forma da recuperare per sentirsi nuovamente donne, oltre che mamme. L'uomo in questa fase, nonostante tutto l'aiuto che può cercare di offrire, resta quasi sugli spalti come uno spettatore di un legame indissolubile che si crea tra madre e figlio o figlia.

E' forse la fase più usurante e sacrificante per una donna, soprattutto se lavora. Gestire la casa, crescere ed educare i figli, soddisfare il marito e lavorare.. tutto in 24 ore. Certo, alcuni di questi ruoli sono condivisi con il marito, ma il peso pincipale grava sulla donna.
Una sorta di Wonder Woman, perchè riesce a trovare energie e volontà ben oltre il naturale, per riuscire a fare tutto. Osservo mia moglie fare tutto questo con una pazienza e una dedizione che non credo che potrei mai raggiungere se anche lo volessi.

Questa è una fase nella quale i mariti dovrebbero restare quanto più vicini possibile alle proprie mogli, in quanto le prime insicurezze cominciano a prender forma nelle loro menti. I sacrifici del parto, la mancanza di tempo per prendersi cura di se stesse come facevano un tempo vanno a minare le sicurezze interiori di queste splendide combattenti.
I figli poi crescono e rispetto all'uomo, la mamma comincia a sognare il loro matrimonio e quella che sarà la sua fase successiva.. diventare nonna.

separator.jpg

grandma-and-great-grandchildren.jpg

CC0 Creative commons - Publicdomainpictures


La donna diventa una nonna

E' una fase molto tenera per la donna. Lo scopro giorno dopo giorno guardando mia madre e mia suocera nei confronti di mia figlia. Per loro è un pò come fare le mamme, ma senza il peso di quelle responsabilità che quest'ultima deve affrontare.

Nuove energie e nuova linfa vitale per la donna, che riversa sui nipoti tutto l'amore e l'affetto di cui e capace. Un nuovo ruolo che le fa sentire nuovamente importante, perchè una donna ha sempre bisogno di "dare" per sentirsi tale.

separatore-1-1.jpg

Questa è la mia visione della donna. Magari per molti sarà banale, per altri stereotipata.

Ma in questo giorno importante poichè si festeggia la vostra "essenza", volevo portare il mio tributo alla figura femminile. Perchè ne sono affascinato, provo da sempre a carpire delle nozioni che possano aiutarmi a capire sempre più approfonditamente il pensiero femminile.

Gli uomini e le donne sono uguali...

Non è vero... le donne lottano da sempre per la parità, ma in fondo in fondo siamo noi uomini che dovremmo lottare per raggiungerla. Perchè voi donne siete superiori a noi, sotto tutti i punti di vista.
E se oggi vi ritrovate a lottare per la parità dei diritti è solo perchè noi uomini abbiamo sfruttato l'unica cosa in cui vi siamo superiori, la forza fisica, per arrogarci dei diritti che non meritiamo.

mimosa-673238_1280.jpg

CC0 Creative commons - Pixabay


A tutte le donne.. figlie, mogli, mamme e nonne. A voi tutte....

Buona festa della donna!

Sort:  

Un post che fa riflettere e credo amare ancor di più le donne... What Women Want fighissimo 😄
siamo un turbinio di sentimenti 💙 bravo Carlo.

Grazie Sara.. voi donne siete sempre la mia fonte d'ispirazione :-)

Bellissima @miti, mi sono ritrovata in tantissime cose che hai detto, soprattutto in una in particolare...indovina quale? Grazie comunque per questa sensibilità che voi uomini state mostrando nei nostri confronti, non possiamo che esserne lusingate..
Ti lascio con le strofe di una canzone che secondo me descrivono perfettamente il nostro universo femminile:
"Siamo così
È difficile spiegare
Certe giornate amare, lascia stare
Tanto ci potrai trovare qui
Con le nostre notti bianche
Ma non saremo stanche neanche quando
Ti diremo ancora un altro sì"

Grazie @bariski, ne abbiamo anche parlato.. sei nella fase più complicata, almeno a guardare anche mia moglie :-)

Bellissima canzone della Mannoia.. in effetti dice tutto di voi!

Molto bella, intima e toccante, certo, i tuoi concetti sono semplici, lineari e di facile comprensione, ma anche se hai espresso cose naturali, le hai elencate magnificamente, rendendo un meritatissimo tributo generale al percorso di vita delle nostre care donne, senza le quali mancherebbe il sale nel quotidiano.
Certo, la vita non è sempre rose e fiori, ma cercare di passarla nel miglior modo possibile, e quando ci sono le difficoltà, aiutarmi reciprocamente, senza stare a guardare a chi fa di più o di meno (tanto perderemmo sempre, perché la donna lavora per la casa anche quando dorme!!!), penso sia il vero succo della nostra esistenza, e come hai rilevato giustamente, per l'ennesima volta, noi siamo superiori solo in quel piccolo bastardo particolare, che ci fa commettere tanti piccoli e grandi crimini, nella forza fisica e soprattutto nella capacità di sopraffazione che esercitiamo nei confronti delle donne, anche una sola uccisione, un solo strupro o una molestia sarebbero troppe, per il senso di rispetto che dovremmo avere, invece di sentire ondate ripetute di delitti verso voi donne.
Bravo @miti, bellissima disamina e me approfitto per fare gli Auguri a Tutte le Donne

Ciao e grazie @mad-runner... quasi quasi ci tiravi fuori un post anche tu con questo commento :-)
Scherzi a parte, ovviamente concordo con quanto asserisci.

Bellissimo post , mi hai emozionato , complimenti.

Grazie ;-)

Molto bello, soprattutto per riflettere sulle tante, grandissime, differenze tra uomini e donne, che chissà quanto tempo ci vuole - anche all'interno di un matrimonio - per riuscire a cogliere nella loro interezza.

Eh.. hai ragione. Io sono al settimo anno di matrimonio e al secondo con una bambina.. eppure ogni giorno scopro cose nuove :-)

Bellissimo racconto @miti, in questo "ciclo di vita" hai racchiuso il grande significato, ruolo e aspetto emotivo che hanno le donne nella nostra vita. È scorrevole, quindi non risulta lungo, almeno per me 😉

Grazie @mcassani.. temevo proprio per la lunghezza eccessiva. Ma come si fa a parlare di donne e rimanere concisi? :-)

Impossibile, le donne ci fanno sciogliere letteralmente, anche le mani sulla tastiera 😂

ahahah.. questa è davvero bella Mario!

You got a 25.14% upvote from @postpromoter courtesy of @miti!

Want to promote your posts too? Check out the Steem Bot Tracker website for more info. If you would like to support the development of @postpromoter and the bot tracker please vote for @yabapmatt for witness!

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 67964.89
ETH 3543.08
USDT 1.00
SBD 3.14