E se Steemit fosse una cosa seria?

in #ita7 years ago

Salve steemians

a qualche mese dal mio accesso su questa piattaforma, ho sperimentato in questi giorni un impegno "di servizio" alla comunità attraverso la partecipazione in qualità di curatore, della rubrica PODIUM. E questo mi ha fatto riflettere. Per la prima volta, ho sentito che fare parte del gruppo Steemit italiano è qualcosa di molto simile a un gioco di amministrazione sociale. Come far parte di una ciurma ben affiatata.

Non tanto il solito gioco autoreferenziale, individualistico e narcisistico che ti consentono i social, dove, nella vertigine di un semi anonimato ciascuno può lanciare i suoi strali, esaltando la sua squadra del cuore, sfogando la sua rabbia per la città sporca, condividendo la sua lacrima di nostalgia per l'infanzia dei figli, o esibendo le sue imprese di fotoritocco con immagini inverosimili di pelli levigate e muscoli torniti, spettacolari stacchi di coscia o capelli fluenti.

In Steemit c'è un po' di questo, ma c'è anche un impegno, artigianale e professionale al tempo stesso, uno sforzo di comunicare, di migliorare, di arrivare da qualche parte insieme. Di costruire un'impresa, un sotto insieme di un'impresa più grande che cavalca l'onda dell'innovazione. Insomma, un gioco, ma fondato sull'amministrazione di una comunità sociale.

Intanto scrivere è una responsabilità oltre che un piacere. Questo significa che sì, scrivi quello che ti pare, ma non scrivi solo per te. Scrivi per una community, quindi devi fare del tuo meglio, con i tuoi talenti e le tue storie di vita, per dare qualcosa, per metterlo nella comune borsa degli attrezzi. Perchè ogni pezzo crea una specie di opera d'arte, coloratissima e ambiziosa; e quel pezzo non resta come il capolavoro del singolo genio, ma si incastra come la tessera del mosaico. Ovviamente non il mosaico della parete del cesso, ma il mosaico di San'Apollinare in Classe!


fonte immagine

Gli steemians sono molteplici e variegati, le categorie non rendono assolutamente ragione della ricchezza e della diversità. Ma servono a fare un po' d'ordine.

Gli Intellettuali disorganici, quelli che pontificano usando un linguaggio criptico, ma che piano piano svelano le loro intenzioni nei fumi di un intricato disegno comunicativo. I post li leggi un paio di volte, e spesso rimpiangi la matita con cui seguivi le righe dei libri all'università.

Gli Intimisti, quelli che si mettono in gioco in prima persona, a volte anche raccontando cose che io personalmente avrei imbarazzo a comunicare a un amico storico. E invece pum, d'improvviso la storia personale di qualcuno, in modo semplice e diretto, diventa una parte della tua giornata. E ti sembra naturale, e anche piacevole.

I Nerd, i tecnici, i nerd, quelli che "mio dio un altro post di ricette", che tu te li immagini sempre circondati da bottiglie di birra e spinelli, che però accettano la pluralità e si misurano con una struttura cellulare diametralmente divergente dalla loro. Perchè scoprono che, magari solo un pochino, fa parte anche del loro mondo.

i Nobel, e che dire dei musicologi, degli storici dell'arte, dei giovani appassioanti di filosofia, delle vecchie con le loro foto di famiglia, dei viaggi interminabili a Dubai o sulle Dolomiti, delle ricette da chef stellati? Dei botanici in erba, delle mediatrici familiari, di quelli sempre incazzati col mondo, e di quelli che si prodigano per cercare di spiegarti perchè la crisi del '29 è diversa dal crash di Leman Brothers? I Nobel del loro genere, quelli che si cimentano sul tema e stanno sul pezzo. Alla grande!


fonte immagine

I controtendenza e vogliamo parlare di quelli che, maledetti da tutti, nel bel mezzo di una settimana di ottobre, quando tu guardi verso le vacanze di Natale con un buco nello stomaco, ti postano le loro splendide foto di paesaggi marini, perchè fanno le vacanze in "controtendenza"?

Ho riflettuto anche sui nick name, nomi inverosimili: quelli che nascondono ricordi e aspirazioni, quelli didascalici, quelli che credi che sia un maschio e poi posta la sua foto in bikini... e quelli che quando senti il messaggio vocale in chat dici: "questo è calabrese" e ti sembrano incredibilmente reali persone che non hai mai creduto potessero avere una vita vera. Del resto ti immagini un Zaragast che mangia un panino o un'Alinakot che cerca le chiavi in borsa?


fonte immagine

All'inizio eravamo pochi, poi si sono aggiunte persone, molti ragazzi giovani, credo. Qualcuno che vive all'estero...ora siamo un gruppo grande, e abbiamo cominciato a organizzarci. L'esperienza di Podium è interessante, un gioco verso l'upgrade della qualità. E quindi i post sono diventati più belli, più articolati, più meditati. Le foto più accurate, la grafica più lineare ed essenziale, l'impaginazione spesso impeccabile.

Non sono solita emettere giudizi su quasi nulla. Ma questo esperimento mi ha sorpreso. Mi sorprendono la competenza, la dedizione e la cura di chi esercita la leadership di questa comunità, ma anche la capacità di relazione e la disponibilità a migliorare e a farsi consigliare di tutti e tutte.

Non ho ancora ben chiara la dinamica evolutiva di questo gioco, ma sono arrivata a farmi la domanda che ho qui il coraggio di rivelarvi: e se Steemit fosse una cosa seria?


fonte immagine

Sort:  

Mi è piaciuto molto questo passaggio: "Questo significa che sì, scrivi quello che ti pare, ma non scrivi solo per te. Scrivi per una community, quindi devi fare del tuo meglio, con i tuoi talenti e le tue storie di vita, per dare qualcosa, per metterlo nella comune borsa degli attrezzi. "
E non potevi dire cosa più vera.
Nelle categorizzazioni che fai, io personalmente mi riconosco negli Intimisti.
Bel post!

Grazie @nicola71. Penso di si. Intimista 😂

Ma che post hai fatto, Frà? FANTASTICO è dir poco. Hai categorizzato nel modo migliore gli utenti di steemit, ed hai delineato in maniera impeccabile il progetto di steemit. Mi riconosco fieramente negli intimisti. Grandissima👏🏼👏🏼

😂 ma grazie @mario15694 intimista fiero!

Ma come fai a essere così brava?
Invidio questa tua capacità di analisi e sintesi e come sai raccontare in modo puntuale senza essere pedante. Anzi, in modo così poetico!
Anche le foto: sempre azzaccatissine!!
Sei speciale!!!

Nerd. Io sono senz'altro un
Nerd.

🤔sì proprio 😂

Bel post :-)
Io faccio parte de... I manichini ;-)

Un salutone

Ottima categoria...grazie

Sì, Steemit è una cosa seria. :-)

Ottima conferma 🙋‍♀️

Brava, un bellissimo post.

Bisogna fare del proprio meglio per la comunità..parole sagge! Post anche divertente! Brava!

This post has been ranked within the top 50 most undervalued posts in the second half of Oct 02. We estimate that this post is undervalued by $30.22 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Oct 02 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Brava, bel post da leggere tutto d'un fiato!

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61577.64
ETH 3448.57
USDT 1.00
SBD 2.53