Storia versus Verità

in #ita6 years ago

00000000_0288.jpg
Foto di mia proprietà

La storia è un racconto, un modo di presentare i fatti, non è la cosiddetta verità.
Non voglio qui parlare della propaganda, del cosiddetto "storytelling" o della manipolazione dei fatti per costruire una verità utile a qualcuno, cioè, sostanzialmente, di un falso.

Voglio parlare di come, senza modificare o alterare completamente i fatti, si possa creare un racconto di questi fatti, cioè una storia, che rimane poi nell'immaginario collettivo, ma che non corrisponde alla verità, cioè alla corretta e fredda esposizione dei fatti in sè stessi.

Se vi chiedessi qual è il presidente degli Stati Uniti proveniente da una famiglia molto ricca, che ha iniziato la guerra in Vietnam e che ci ha portato ad un passo dalla terza guerra mondiale con armi atomiche, voi che nome fareste?

Non so quanti di voi farebbero il nome di John Fitzgerald Kennedy.

Se vi chiedessi chi è il presidente degli Stati Uniti di umili origini, che ha messo fine alla guerra in Vietnam e posto le basi del dialogo degli USA con la Cina e la Russia, durante la cui presidenza sono avvenute tutte le missioni che hanno permesso all'uomo di mettere piede sulla luna, che ha introdotto le assicurazioni sanitarie, che ha firmato i trattati di non proliferazione delle armi atomiche con la Russia, che ha, per primo, stanziato denaro pubblico per le ricerche sul cancro, che ha iniziato delle politiche di salvaguardia ambientale, quanti di voi farebbero il nome di Richard Nixon?

Eppure questi sono fatti.
John Fitzgerald Kennedy, nel nostro immaginario, è il presidente giovane, bello, pacifista, buono.
Richard Nixon è il presidente subdolo, falso, guerrafondaio, cattivo.

Come sono state raccontate le loro azioni, come sono state stravolti fino a questo punto i fatti?

Ovviamente è stato possibile anche senza raccontare falsità, perché entrambi hanno fatto anche altre cose.
Ad esempio Nixon è il presidente che ha fatto uccidere Allende e portato al potere Pinochet in Cile.
Kennedy è il presidente che ha portato avanti progetti contro la povertà, contro le discriminazioni razziali, a favore dell'istruzione.

Le persone sono complesse, sfaccettate, hanno idee e fanno cose che difficilmente possono essere inquadrate in una storia, cioè in una semplificazione dei fatti.
Per poter raccontare i fatti come una storia, semplifichiamo, eliminiamo o sminuiamo quelle cose, fatti, idee, che non sono inquadrabili nel personaggio che vogliamo creare.
Lo facciamo perché abbiamo bisogno di personaggi e le persone non sono personaggi, abbiamo bisogno di storie e i fatti non sono storie, sono fatti e basta, dietro non c'è per forza una visione d'insieme, una direzione, una visione.

Chi ha il potere di controllare la storia omette o ingigantisce i fatti, consciamente o inconsciamente, in modo che si adattino al racconto che vuole fare, senza nemmeno il bisogno di manipolarli o mistificarli.

Sort:  

io avrei risposto perchè conosco un pò la storia...
ma non posso che darti ragione...la notizia è più vera del vero :)
il caro JFK fu anche "protagonista" della Baia dei Porci che espose tutti ad un nuovo conflitto mondiale.
e lo stravolgimento e manipolazione delle notizie, quelle che oggi chiamano fake news, è cosa vecchia e nota

Get a free Bible for your phone, tablet, and computer. bible.com

Coin Marketplace

STEEM 0.18
TRX 0.11
JST 0.027
BTC 65626.89
ETH 3449.47
USDT 1.00
SBD 2.33