Serendipità - Serendipity

in #ita6 years ago

sere.gif



Serendipità - Serendipity

Un concetto che è anche un modo di vedere il mondo




Serendipity, serendipità in italiano, è una parola inventata da Horace Walpole e deriva dall'antico nome dello Sri Lanka: Serendip. Naturalmente descrive qualcosa che è sempre esistito, sebbene prima non ci fosse una parola specifica per descrivere la serendipità. Cosa descrive questo termine? Sostanzialmente il fatto di trovare qualcosa, fare una scoperta, ottenere un risultato in modo inaspettato, quando si cercava qualcos'altro. Capita spesso in ambito scientifico di fare scoperte inaspettate e fortuite durante esperimenti che riguardano tutt'altro, quindi è un concetto molto intrecciato alla ricerca e agli esperimenti scientifici. Questo fatto ovviamente non è casuale, infatti un esperimento può facilmente dare risultati differenti da quelli aspettati e quindi è un ambito in cui la serendipità gioca un ruolo importante, soprattutto se lo scienziato ha una mente aperta e pronta a cogliere l'imprevedibile che gli si presenta davanti. Non bisogna confondere la serendipità con la fortuna. Parliamo di fortuna cercata, ad esempio, se giochiamo al lotto ed effettivamente vinciamo una somma significativa. Parliamo di fortuna non cercata, ad esempio, se NON giochiamo al lotto, troviamo una schedina per terra e risulta poi vincente. Parliamo di serendipità se andiamo nei boschi a cercare funghi e troviamo una moneta antica di grande valore. Implicito nel concetto di serendipità è il fatto di essere parte attiva del fenomeno, di essere attivamente alla ricerca di qualcosa. Un concetto non molto lontano da "Chi dorme non piglia pesci", anche se poi invece dei pesci si pesca qualcos'altro. Il caso forse più famoso ed eclatante di serendipità è sicuramente la scoperta delle americhe da parte di Cristoforo Colombo, che stava cercando di arrivare in Cina. Altri casi famosi sono il moplen, il cellophane, la dinamite, la pennicillina, etc. etc. I messaggi, io credo, che possiamo trarre dalla miriade di esempi di serendipità che possiamo trovare in ambito scietifico sono due:
  1. Tenta, cerca, sperimenta, forse non troverai quello che cerchi, ma potresti trovare qualcos'altro, magari migliore e più utile di quello che cercavi
  2. Tieni sempre la menta aperta, non avere preconcetti, altrimenti potrebbe passarti sotto il naso qualcosa di importante e tu potresti non accorgerti nemmeno che è lì, davanti ai tuoi occhi.


Serendipità a tutti!

Esempi di serendipità in ambito scientifico:
Moplen
Bruco che digerisce il polietilene
Enzima che digerisce il polietilene

Tutte le immagini sono di mia proprietà.

ilnegro-000153.jpg

Layout provided by Steemit Enhancer
Sort:  

La serendipità si lega molto bene al concetto buddhista di Karma (parola che significa "azione"). Il Karma non è il destino come lo intendiamo noi occidentali ma la legge di causa-effetto.

Esso afferma che determinate azioni creano determinati effetti, che tu lo voglia o no. Se vai nel bosco ad una certa ora in un certo punto preciso di un certo giorno e guarderai in una certa direzione, troverai una moneta antica di grande valore. Anche se tu avresti voluto trovare funghi.

Hai mai visto il film Serendipity?
A New York c'è anche un famoso locale con quel nome.

Non ho visto il film e non sono mai stato a New York.

Prima di leggere il tuo commento @serialfiller, stavo proprio pensando di fargli la stessa domanda!!!!

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 64912.75
ETH 3524.22
USDT 1.00
SBD 2.42