Dialetto ed espressività: il Piacentino

in #ita7 years ago (edited)

misunderstanding-2421389_1280.png
fonte pixabay

L'Italiano è una lingua complessa ma molto bella, ricca di vocaboli ed in continua evoluzione. Come è noto, alla lingua ufficiale si sommano vocaboli ed espressioni provenienti dai dialetti locali, tutti molto espressivi (credo che chiunque, da qualunque parte d'Italia venga, conosca dei modi di dire che risultano più significativi detti in dialetto che in Italiano).

Ora, non so se questo avvenga dappertutto, ma ci sono un sacco di parole nella mia zona che vengono italianizzate e diventano parte del lessico abituale, ma che se ci si sposta di 50 Km non vengono assolutamente comprese.
E' la scoperta (dell'acqua calda) che ho fatto nel periodo dell'Università a Milano. Mi sono resa conto che, fino a quel momento, per me era assolutamente normale tenere due registri di linguaggio: il primo corretto, per la scrittura, la scuola, le occasioni ufficiali, il secondo "corretto" dal punto di vista grammaticale ma pieno di espressioni idiomatiche locali, e quindi incomprensibile al resto del mondo.

In realtà, non conosco abbastanza bene il dialetto piacentino per produrre testi scritti, né frasi di più di tre parole composte con soggetto - verbo - complemento. Spesso non conosco nemmeno i vocaboli, ma so che esiste un dizionario ottocentesco Piacentino Italiano che è considerato un testo di tutto rispetto. Sicuramente ci sono parole che a livello locale sono utilizzate talmente spesso che diventa automatico usarle in conversazioni amichevoli. Poi quando il giro di amici si allarga a tutta Italia e questi nuovi amici ti guardano come se usassi l'Ostrogoto, ti rendi conto che devi rivedere il tuo lessico!
Vi faccio qualche esempio di parole piacentaliane (neologismo inventato da me in questo momento).

Una delle parole più utilizzata è GRAMMO che non ha nessuna correlazione con l'unità di misura: è una storpiatura di gramo e si usa principalmente per indicare un cibo cattivo. Frase tipica: "è ben grammo questo [aggiungere nome di pietanza o di bevanda a scelta]". Per estensione poi si usa anche per indicare persone cattive, o addirittura incapaci in qualcosa: per esempio, un calciatore con i piedi a banana merita l'epiteto di GRAMLONE.
disgusting-1300592_1280.png
reazione dopo aver assaggiato qualcosa di GRAMMO

Piacenza è patria di salumi derivati dai suini di sopraffina bontà (provare per credere la pancetta, coppa e salame piacentini DOP): vuoi che non esista una parola per indicare il maiale? Ed ecco GOGNO (la prima O è aperta) ad indicare sì l'animale, ma è soprattutto aggettivo per indicare chi mangia molto. Da cui, il verbo GOGNARE (mangiare a crepapelle) e GOGNATA, cioè un cibo non molto sano.

331.jpg
GOGNATE varie Food vector created by Vectorpocket - Freepik.com

Per insultare amichevolmente un amico "gli si dà del LOCCO", che credo derivi da allocco. Una frase tipica è "locco come un setaccio", cioè stupido come un setaccio, che lascia passare tutto il buono e tiene per sè le parti da buttare.
the-ostrich-1652481_1280 (1).jpg
animale molto carino ma con espressione da LOCCO

Una sbornia coi fiocchi viene detta CIOCCA, così come l'essere ubriaco si dice essere CIOCCO (pronunciare entrambi con la O chiusa): credo che nel resto d'Italia si usi ciucco, ma a Piacenza non lo sentirai mai dire.
alcohol-428392_1280.jpg
questo è CIOCCO perso

Lo sporco qui si chiama RUDO (che era il nome del concime per i campi: Piacenza è città agricola), pertanto una persona di scarsa igiene viene detta RUDLONE, qualcosa di sporco è RUDLENTO.
hands-2763537_1280.png
mani RUDLENTE

Un brufolo di dimensioni enormi, di quelli che ti deformano la faccia quando, adolescente, hai il tuo primo appuntamento, si chiama BIGNONE. Spero che la sua etimologia non abbia niente a che fare con il quasi omonimo prodotto di pasticceria: non ci avevo mai pensato ed ora mi viene da vomitare... Di questo mi rifiuto di mettere immagini!

Sort:  

Grande @heidi71 , io sono un piasintein del sass ... anche se il dialetto, purtroppo, lo conosco poco. Ci vogliono anche i PASSGATT, che a Piaseinsa abbondano :)) Ciao!

ciao @madmilo ! Io in effetti non conosco bene il dialetto, ma uso un sacco di parole ibride!

tal dig in Piasintein Ibrid :))

Anni fa avevo avuto una breve relazione con una ragazza della tua città e ricordo che spesso, quando parlava con gli amici locali, sentivo il termine GRAMMO, che la pizza in quel ristorante era GRAMMA, senza riuscire a capire cosa significasse di preciso, ora grazie a te l'ho scoperto hahahaha

Secondo me da noi è il termine più usato in assoluto. Ricordo che ci rimasi anche un po' male quando scoprii che non era italiano!

@eileenbeach has voted on behalf of @minnowpond. If you would like to recieve upvotes from minnowpond on all your posts, simply FOLLOW @minnowpond. To be Resteemed to 4k+ followers and upvoted heavier send 0.25SBD to @minnowpond with your posts url as the memo

@cmtzco has voted on behalf of @minnowpond. If you would like to recieve upvotes from minnowpond on all your posts, simply FOLLOW @minnowpond. To be Resteemed to 4k+ followers and upvoted heavier send 0.25SBD to @minnowpond with your posts url as the memo

@royrodgers has voted on behalf of @minnowpond. If you would like to recieve upvotes from minnowpond on all your posts, simply FOLLOW @minnowpond. To be Resteemed to 4k+ followers and upvoted heavier send 0.25SBD to @minnowpond with your posts url as the memo

@cryptohustlin has voted on behalf of @minnowpond. If you would like to recieve upvotes from minnowpond on all your posts, simply FOLLOW @minnowpond. To be Resteemed to 4k+ followers and upvoted heavier send 0.25SBD to @minnowpond with your posts url as the memo

This post recieved an upvote from minnowpond. If you would like to recieve upvotes from minnowpond on all your posts, simply FOLLOW @minnowpond

This post has been ranked within the top 50 most undervalued posts in the second half of Oct 02. We estimate that this post is undervalued by $26.25 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Oct 02 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Congratulations @heidi71! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the total payout received

Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

By upvoting this notification, you can help all Steemit users. Learn how here!

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61577.64
ETH 3448.57
USDT 1.00
SBD 2.53