Nonna Pacman.

in #ita6 years ago

Ho un rapporto molto particolare con la nonna materna, direi quasi simbiotico.
E' la mia confidente, la mia migliore amica e la mia metereologa preferita.
Si perchè lei non vede il meteo come tutti noi poveri comuni mortali sulla app del telefono o in tv, no...lei si affaccia alla finestra, dà un rapido sguardo ed emana la sentenza:

  • "Domani tirerà vento, c'è la testa del cavallo sulla montagna"

  • "Domani nevicherà, ci sono le teste di neve all'orizzonte"

Vede un sacco di teste che a noi sfuggono. Ovviamente solo previsioni brutte. Mai una gioia per lei.
Un periodo l'ho chiamata anche nonna Eolo perchè lei il vento lo sente, lo percepisce. E' una cosa normale vederla correre come una disperata nel tentativo di salvare i vestiti dallo stendino e alla domanda:

"Ma perchè?? c'è il sole!!!"

Lei ti risponde inorridita:

"Sta da ventooo!!!"

E quando inizia a piovere in determinati giorni prestabiliti, ci avvisa che pioverà per i prossimi 150 anni, altro che non può piovere per sempre, può eccome.

Adesso la chiamo nonna Pacman perchè cammina sempre, è in continuo movimento e mangia, mangia e cammina. L'associazione al gioco è stato un attimo.


Immagine CC0 creative commons

Quando cucina le sembra sempre troppo poco, nonostante ci conosce da sempre e sa quante persone siamo, ma niente lei si ostina a cucinare per un plotone, caratteristica che accomuna tutte le nonne del mondo. E' la qualifica per diventare nonna, altrimenti non puoi esserlo. Avete mai sentito di una nonna che vi fa mangiare porzioni normali? Io no, mai nella vita.

E' saggia, dà sempre buoni consigli e non vede mai il male nelle persone.
Ha una pazienza infinita, è inesauribile. Mi sono convita ormai che ha una scorta dove va ad attingere altrimenti non si spiega.

E' cauta, pesa sempre le parole perchè sa che potrebbe essere fraintesa. Come diceva il Freddo in Romanzo Criminale: Le parole so' pericolose. Lei la serie non l'ha vista ma il concetto le è comunque molto chiaro.

Ricordate il monologo di Giallini nel film "Perfetti sconosciuti"? Per chi non lo ricordasse lo scrivo qui sotto:

"Però una cosa importante l'ho imparata. Saper disinnescare. Non trasformare ogni discussione in una lotta di supremazia. Non credo che sia debole chi è disposto a cedere, anzi è un uomo saggio. Le uniche coppie che vedo durare sono quelle dove uno dei due, non importa chi, riesce a fare un passo indietro. E invece sta un passo avanti".

Non è un caso che sia sposata da 50 anni con il nonno. Lei lo fa sempre, riesce a lasciar perdere. Sto cercando di imparare da lei perchè Io proprio non ci riesco a star zitta, a non far valere le mie ragioni. Tante volte sarebbe meglio lasciar perdere, lo so ma è più forte di me. Devo applicarmi e mordermi la lingua ogni tanto.

Si mette sempre nei panni degli altri, è comprensiva fino allo sfinimento, ha una giustificazione per tutto e per tutti.
Poi non capisco perchè ma dobbiamo sempre espiare. Se per caso una settimana abbiamo avuto bel tempo, lei dirà la classica frase: "Speriamo che non ce la farà scontà!!!".
Chi dovrebbe farcela pagare con la scimitarra in mano solo perchè abbiamo goduto di qualche giornata di sole, non è dato saperlo. Ve l'ho detto che lei sa cose e vede cose.

E' ospitale fino all'estremo. Sono cresciuta con l'aspettativa che sarebbe venuto un duca prima o poi a casa, o la regina Elisabetta. Il presidente della Repubblica, magari.
Vi spiego il perchè. Da quando sono bambina che mi sento ripetere questa frase come un mantra:

"MA METTI CHE VIENE QUALCUNO!!!!!"

Non voleva che sporcassi la tovaglia perchè "SE VIENE QUALCUNO, NON STA BENE!", se faceva dei dolci metteva da parte quelli più belli perchè "All'ospite si offre quello più bello".
Se per caso trovava il letto ancora sfatto alle ore 9 e un minuto, partiva come una sirena dell'ambulanza, allarme rosso, filo rosso o blu????

"RIFARE I LETTI, ATTENZIONE, OSPITI IN AGGUATO, TUTTI A RIFARLI, ORA!!!!"

Le partiva un codice rosso che neanche le missioni in Afghanistan zona rossa allarme al massimo.


Immagine CC0 creative commons

Al massimo sono venuti da noi i vicini o i parenti, persone normalissime che sarebbero sopravvissute ad un granello di polvere o ad una mollica di pane sul tavolo.
Ma lei aveva la fobia che forse sarebbero svenuti tutti quanti nella sua cucina e si sarebbe sentita responsabile e per espiare poi avrebbe dovuto frustarsi 3 volte al giorno prima dei pasti.

E' ipocondriaca, più di me. Non so come si possa mettere al mondo tre figli e avere la paura che ha lei, ma ce l'ha al più piccolo problemino o fastidio. La vedi con gli occhi sbarrati che cerca un consiglio dai nipoti e dai figli per un mal di testa più forte del solito o un mal di pancia prolungato più del previsto.

E poi c'è la paura dei ladri che la divora dalla notte dei tempi. Ha una vera e propria fobia.

Una notte che ero rimasta a dormire da lei, mi sono alzata in piena notte per andare in bagno senza accendere la luce e ho sbattuto contro qualcosa di non ben identificato facendomi urlare a più non posso. Subito è arrivata in assetto anti sommossa pronta a sganciare il primo gas lacrimogeno quando finalmente mi ha riconosciuta. Aveva messo una fila di sedie nel corridoio e io ne avevo prese tre in pieno. Alla domanda: "Cara Nonna, nonnina bella, perchè le sedie sono in fila in piena notte?"

Lei: ma che domande, per i ladri OVVIO. Con il rumore mi svegliano.

Nonna docet quindi non si ribecca, si prende per buono tutto quello che dice o quasi.

Sempre per la paura innata dei benedetti ladri, aveva l'abidutine di chiudere sempre a doppia mandata la sua camera da letto quando andava via e questa cosa la tranquillizzava. L'ha sempre fatto da quando ho memoria fino a due giorni fa. Fino a quando mio fratello le ha rivelato che qualsiasi chiave della casa apre tutte le porte. In quel momento sgomento e smarrimento si alternavano in lei e l'incanto si è rotto.
Io avevo cercato di dirglielo con i dovuti modi anni prima ma senza avere successo. Mio fratello con la sua solita delicatezza gliel'ha spiattellato così su due piedi. Le ha fatto crollare la certezza di una vita.

Comicità a parte, ha fatto tanti sacrifici la nonna, ha lavorato tanto, cresciuto 3 figli e ha avuto sua madre in casa fino a qualche anno fa. E' riuscita a fare talmente tante cose contemportaneamente che quando mi sento stanca il venerdi e ripenso a quello che faceva lei mi chiedo: sono fatta di polistirolo io o era lei di amianto??

E' la mia eroina con i suoi pregi e difetti, è un esempio da seguire.

E' tutto per me.


GIFFINALE.gif

Sort:  

Le nonne e i nonni....che ricordi!!! Ormai sono passati più di 10 anni da quando se ne è andato l'ultimo....Ci sono caratteristiche analoghe in molti nonni!
Che bel post!

Grazie caro ❤️

Dovrebbero fare una statua a tutte le nonne!

Mamma mia, veramente!
😊

Hai mai visto Brignano nello sketch di casa?? Descrive sua mamma allo stesso modo in cui descrivi tua nonna. Guardalo 😉

Eee l’ho visto dove porta anche il grembiule (😂) calcola che l’ho fatto vedere anche a mia nonna.
Grasse risate. Sono uguali!!!

Esatto, proprio quello. Leggevo te e immaginavo lui. Stai bene con il pizzetto 😉😉

Eh si ho cambiato look, mi vedo meglio.
Devo solo lavorare sul romano, per il resto ci sono!!!

Le nonne sono come supereroine.. hanno sempre la soluzione per ogni problema!

Veramente!!! 😍😍

L'ultima nonna l'ho persa 21 anni fa, quando in seguito ad una violenta ed improvvisa crisi cardiaca è morta improvvisamente in casa, lei non voleva morire in un letto di ospedale, e fino all'ultimo non si è privata del pane e del vino, il dottore era 10 e passa anni che voleva a tutti i costi vietarglieli, ma lei avrebbe preferito morire all'istante, piuttosto che privarsene, ha voluto vivere fino in fondo come gli pareva.
Altra tempra, come la tua nonna, estreme depositarie di una saggezza popolare che si tramanda di generazione in generazione, e che è così bella e piacevole riassaporare attraverso il tuo suggestivo e delicatissimo post, hai fatto un meraviglioso lavoro, veramente brava, cara @g-e-m-i-n-i

Mi dispiace caro mad.. siii le nonne sono un piccolo tesoro!
Grazie 😊

Cosa non sono i nonni!
Io ho un rapporto così con il mio nonno materno che chiamo "il vecchio dell'Alpe" perché è identico al nonno di Heidi!
Adoro questo tuo scritto, è così buffo e dolce, proprio come i nonni 💓

Ahhh anche tu :D
Grazie Cara, con la nonna mi diverto nel quotidiano 😂 e ho cercato di rendere l’idea!
Un saluto ❤️❤️

Che nonna fantastica! Così devono essere! In tutto e per tutto come le hai descritte..io ho conosciuto solo la mia nonna materna, ma ero piccola quando è morta, e ho pochi ricordi ma tutti divertenti...non poteva essere altrimenti!
Un bacio!

Cavolo, mi dispiace!
Siii lei è la numero uno. Niente a che vedere con la nonna parterna.
Lei recupera per tutt’due!
Grazie Cara 😍

Se non ci fossero le nonne !! Bei ricordi complimenti

Saremmo persi!!!
Grazieee :)

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66504.03
ETH 3578.30
USDT 1.00
SBD 3.03