Cos'è l'amore.

in #ita6 years ago

Una bella domanda, una domanda difficile di quelle che tante volte non sappiamo bene cosa rispondere.
Io un'idea me la sono fatta più o meno.
Sicuramente non ha niente a che vedere con le cose materiali ed effimere di cui ci circondiamo. E' qualcosa di più profondo.
Non ho mai dato peso a certe cose o troppa importanza a delle ricorrenze o feste, non amo festeggiare San Valentino, sono indifferente ai fiori e a tante altre cose.
Io guardo ai fatti, per me sono quelli che fanno la differenza.


Immagine CC0 creative commons

Ci sono tanti tipi di amore, non solo quello del proprio ragazzo, compagno o marito.

L'amore è :

  • S. che mi aspetta alla stazione Tiburtina e arriva un quarto d'ora prima per non lasciarmi da sola lì la sera o le sue attenzioni quotidiane;
  • mia nonna che si preoccupa se non le rispondo al terzo squillo e se non torno a casa puntuale;
  • mio nonno che esce la mattina presto d' inverno e mi toglie la neve dalla macchina;
  • la zia che è sempre presente e pronta ad aiutarmi;
  • l'abbraccio della mamma nonostante i miei quasi 30 anni;
  • mio fratello che mi dice che sono bella in tuta e mollettone in testa (non gli credo ovviamente ma mi fa piacere lo stesso perché lo fa in buona fede).

Per me l'amore si annida nelle piccole cose, nei piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza, è accettare l'altra persona nella diversità e rispettarsi, non risiede nel gesto eclatante di una sera.
I grandi gesti, quelli davanti a centinaia di persone non mi sono mai piaciuti. Sono una persona discreta e mi piace la mia intimità, non amo mettermi in mostra e sono molto gelosa della mia storia e dei miei affetti, non li condivido, li tengo per me.
Non sono tipa da festeggiare su Facebook o altri social i miei traguardi o le mie conquiste men che meno sponsorizzo la mia storia. Oramai Facebook è diventato una vetrina di fatti personali, viaggi che non danno un valore aggiunto, no, danno solo fastidio, una sorta di Novella 2000 della gente comune.

L'amore è fare qualcosa per gli altri senza aspettare un proprio tornaconto, fare qualcosa senza secondi fini.
E' non portare rancore, è saper perdonare anche quando sembra impossibile. Ho rivalutato negli anni l'importanza del perdono che ci rende liberi una volta superato l'ostacolo.

Amare se stessi valorizzandosi, trattando con rispetto il proprio corpo e accettarsi, questa è la forma di amore più alta.

Viviamo in un'era dove tutto è complicato, dove va tutto di fretta e i rapporti sono a tempo determinato, ormai viviamo nella precarietà di tutto: del lavoro, dei sentimenti, dei rapporti.
Ci consumiamo in fretta.
Piuttosto che discutere e cercare di riattaccare i bottoni, preferiamo cambiare perché pensiamo che la felicità sia sempre altrove ad aspettarci senza capire che le difficoltà fanno parte del gioco che non esistono rapporti dove non si discute, forse nei rapporti finti ma solo lì.


Immagine CC0 creative commons

Voglio concludere con un pezzo di Tiziano Terzani che condivido totalmente, soprattutto quando parla del linguaggio, dell'uso delle parole. Le parole sono meravigliose, l'italiano è così versatile abbiamo mille sinonimi eppure troppe volte sminuiamo i concetti con un linguaggio basso e gretto. L'amore non ha colore, non ha sesso, non ha regole.

Ridiamo dignità all'amore, alle parole e ai sentimenti e ritorniamo a fare l'amore.

L’amore!? Una cosa che ormai è diventata così poco di moda. Chi di voi ha i capelli bianchi come me, si ricorderà che la nostra generazione, diceva «fare all’amore» e non «fare sesso». Io trovo, che se insegnassimo ai nostri figli già queste espressioni, avremmo fatto qualcosa di interessante. Avremmo riportato nella vita quella cosa stupenda e meravigliosa che è l’amore. Qualcosa che è più grande della materia.
Qualcuno dirà: «Ma il sesso è importante!». Lo dite a me che ho 63 anni e ho girato il mondo? Ma è la cantina, non è l’ultimo piano!
Molti giovani oggi hanno paura a dire: «Sono innamorato, ti amo!»
Perché pensano che sia una debolezza, una vulnerabilità, uno sdilinquimento che non è una forza. Io trovo che se riparliamo d’amore è bellissimo, e il mio messaggio ai giovani è: vi prego, riscoprite la voce del cuore, la testa è bella, la testa è importante, ma la ragione non è tutto! Dobbiamo ascoltare il cuore e il cuore parla con la voce uguale. […] Non c’è un cuore orientale e un cuore occidentale, non c’è una psiche orientale e una psiche occidentale: noi siamo dentro la psiche che è uguale dappertutto. La vita è una, una! Questa piccola straordinaria vita è parte di una cosa meravigliosa, dell’universo...
Certi grandi dicono che la miglior forma di comunicazione è il silenzio. E le parole spesso sono trappole. Vi faccio un esempio con una parola che tutti, tutti, tutti conosciamo. La parola “amore”. A volte è una cosa meravigliosa, a volte una grande sofferenza, a volte una grande gioia, a volte una grande forza, a volte un fuoco, a volte un senso di insufficienza... amore.


GIFFINALE.gif

Sort:  

Ciao bello il tuo articolo, mi ha riempito di gioia.

Mi fa mooolto piacere 😊

Bel post, argomento difficilissimo ma affrontato in mondo non banale, condivido molte cose, brava! 🙂

Avevo un filo di paura, potevo scivolare nella banalità ed era la cosa che mi terrorizzava di più!
Grazieeee 😊

Molto bello! condivido tutto! Bello anche il pezzo di Terzani

Grazieee 😊

Ci sono diverse canzoni che danno interpretazioni diverse dell'amore (io, purtroppo mi baso sempre su ciò che conosco meglio)
Capossela, risponde: che cos'è l'amor? Chiedilo alla porta, alla guardarobiera nera, e a suo romanzo rosa oppure *è quello che rimane, da spartirsi e litigarsi nel retaggio della penultima ora"

Fabi-silvestri-gazzé sostengono che "l'amore non esiste, è un cliché di situazioni, tra due che non son buoni ad annusarsi come bestie"

Ma come ognuno di questi concetti nasconde dei significati nascosti, anche tu hai dato definizioni diverse e altrettanto plausibili di un sentimento, che in quanto tale, non può essere semplificato in una semplice definizione.

È talmente complesso e pieno di sfumature che non possiamo dargli una semplice definizione e basta.
È tante cose insieme e ha mille sfaccettature ma una cosa è certa: cambia il modo di guardare e in quel momento il mondo sembra un posto migliore.

Aggiungo, per me l'amore è:

  • Guardare negli occhi mio figlio ogni giorno.
  • Sentirmi il cuore che scoppia per ogni bacio che mi regala con il "suo schiocco"
  • Vedere il suo sorriso più bello
  • L'abbraccio di padre e figlio

Che bello Cara @bariski 😍 ovviamente non poteva mancare l’amore per tuo figlio! ❤️

Molto bello, questo post! C'è poco da aggiungere, se non che chi dice che non si è mai innamorato lo dice solo perchè ancora non ha capito cos'è l'amore.

Sono d'accordissimo con te !!!! :)

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61358.50
ETH 3378.70
USDT 1.00
SBD 2.52