Milan-Juve, affari in difesa

in #ita5 years ago (edited)

Il resto dello steem.png


Il Milan bussa alla porta della Juve per sistemare la difesa


Paolo_Maldini_press_conference_in_Tehran.jpg
Paolo Maldini, photo by Tasnim News Agency, CC BY 4.0

Sembra esistere una sorta di filo invisibile atto ad unire gli affari di mercato di Juventus e Milan da un paio di stagioni a questa parte, in coincidenza del clamoroso trasferimento di Leonardo Bonucci in rossonero nell'estate del 2017, che riempì di fiumi di inchiostro le colonne dei quotidiani sportivi e non.
E se il ritorno di Leo a quella che lui stesso ha definiti la "sua casa juventina" fu suggellato dallo scambio con il da poco prelevato Mattia Caldara, mentre quello di Gonzalo Higuain rappresenta l'ultimo nome sul doppio binario Torino-Milano, la storia parrebbe destinata a non terminare anche in questa bollente estate di trattative, con alcuni nomi della difesa in forza ai campioni d'Italia finiti nei radar meneghini.

A giudicare dai precedenti più immediati parrebbe che i trasferimenti da una delle due sponde all'altra non abbiano fin ora, sia che la si guardi dal lato sportivo che da quello economico, praticamente mai avuto gli effetti sperati, ma ciò non sembra raffreddare l'interesse al dialogo delle due società tanto che i contatti tra Maldini e Paratici si sono intensificati nelle ultime ore al fine di discutere circa le possibilità di portare a termine nuovi accordi.

Il nome più caldo in questo momento è senza dubbio quello del turco Merih Demiral, gigante classe 1998 prelevato dal Sassuolo per 18 milioni di euro, già sceso in campo con la maglia bianconera nella sfida al Tottenham di ICC, e capace di ben impressionare l'ambiente torinese dopo solo poche settimane di allenamento grazie alle sue ottime doti fisiche e la capacità di prevalere nel gioco aereo.

Il neo mister rossonero Marco Giampaolo non ha fatto mistero di ritenere il ragazzo centrale nel progetto del suo nuovo Milan, chiedendo alla dirigenza uno sforzo per l'acquisto del cartellino, anche se la distanza tra le parti sembra al momento essere molto ampia, con la Juventus non intenzionata a muoversi dalla valutazione di 40 milioni, e il Milan desideroso di abbassare le pretese economiche dei piemontesi magari ricorrendo a qualche formula di acquisto alternativa.

Se da Torino filtra una certa irremovibilità, gli operatori di mercato conoscono bene le dinamiche che ruotano attorno a trattative del genere, ed è probabile che la dirigenza bianconera stia pensando seriamente di non rinunciare alla ricca plusvalenza che l'operazione genererebbe, magari venendo incontro alle richieste economiche del duo Maldini-Boban abbassando la valutazione ad una trentina di milioni ma garantendosi un diritto di riacquisto a cifre di poco superiori.

Qualora Maurizio Sarri però decidesse di non rinunciare alle lunghe leve del difensore centrale turco, pare che il Milan abbia già avanzato una seconda richiesta alla Juventus, relativa questa volta all'eventuale acquisto di Daniele Rugani; considerato da sempre uno dei pupilli dell'attuale tecnico bianconero, l'ex centrale difensivo dell'Empoli avrebbe il pregio di poter essere prelevato ad una cifra sensibilmente inferiore (se non addirittura in prestito) potendo però contare su un'esperienza e su un'affidabilità al momento anche superiori a quelle di Demiral.

I tifosi delle due squadre non sembrano entusiasti di fronte alle voci provenienti circa gli affari sopra menzionati, e se da Torino non hanno ancora dimenticato lo sgarbo del mancato riscatto di Higuain, divenuto nuovamente patata bollente tra le mani juventine, sotto la Madunina, oltre a constatare la poca incisività (per usare un eufemismo) dei calciatori trasferitisi in rossonero dalla Juventus, fanno notare che un eventuale acquisto con recompra di Demiral significherebbe quasi diventare una specie di società satellite dei rivali.

L'impressione al momento è che l'affare legato al turco ex-Sassuolo sia molto più percorribile della pista Rugani, e che dopo un lungo tira e molla le società potrebbero finire per accordarsi proprio con una formula che permetta ai campioni d'Italia di mantenere il controllo sul giocatore.


Fekir_2018_(cropped).jpg
Photo by Кирилл Венедиктов CC BY-SA 3.0

Napoli, salta anche Fekir

Contrariamente alle notizie riportate nella giornata di ieri, la trattativa tra il Napoli e Nabil Fekir, venticinquenne attaccante ex Lione, ora Betis Siviglia, non è praticamente mai esistita, con il franco algerino mai dubbioso sulla scelta andalusa.
Fekir si trasferisce dal Lione al Betis per una cifra intorno ai venti milioni di euro, ai quali andranno eventualmente aggiunti ulteriori dieci milioni di bonus e il 20% della futura rivendita.
Sia allunga ulteriormente la lista di rifiuti ricevuti dal Napoli in questa sessione di calciomercato, con mister Carlo Ancelotti ancora in attesa di accogliere l'attaccante richiesto.


Rocco_B._Commisso.jpg
Photo by mediacom communications corporation, CC BY-SA 3.0

Chiesa - Commisso, è rottura

Dal tanto atteso incontro tra il neo patron viola Rocco Commisso e l'entourage di Federico Chiesa è scaturita una prevedibile fumata nera, con il giocatore deciso a rifiutare il prolungamento di contratto proposto fino al 2024 e a ribadire di volersi trasferire in una squadra più blasonata fin dalla prossima stagione.
Secondo le voci più volte ripetute nei giorni scorsi dagli addetti ai lavori, dietro alla rottura tra il calciatore e i viola ci sarebbe l'interesse della Juventus, che avrebbe già trovato l'accordo con Chiesa per un quinquennale a cifre decisamente più alte di quelle proposte dall'attuale dirigenza toscana.


Altre news

  • Dopo la cena Conte-Zhang, Beppe Marotta annuncia il prossimo arrivo di due attaccanti per l'Inter.
  • Maurizio Sarri stregato da Rose del Tottenham, avrebbe chiesto alla dirigenza il suo acquisto.
  • Higuain-Roma si va verso la definizione positiva dell'affare, nonostante le buone prestazioni del Pipita in amichevole.
  • Alessio Cerci vicino al ritorno in Italia, lo vuole la Salernitana di Giampiero Ventura.

N.B. - L'intestazione è stata realizzata sul sito canva.com sfruttando immagini prive di diritti d'autore.


Layout provided by Steemit Enhancer

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 60808.77
ETH 3368.54
USDT 1.00
SBD 2.47