You are viewing a single comment's thread from:

RE: Pronti al decollo per il nuovo mondo?

in #ita5 years ago

Ciao @elikast, porto una citazione che non ricordo di chi fosse:

E se vi dicessi che la miglior forma d'istruzione privata è già nelle vostre case?

Ovviamente si parla di Internet, anche se non fornisce di fatto la famosa carta statale, su Internet c'è molta più conoscenza di quella che insegnano a scuola dove gli insegnanti seguono un copione, un programma, senza approfondire.

Dipende come dici tu ovviamente da indirizzo scolastico e background familiare, ma di fatto la scuola prepara ad una vita di lavoro e non ad una vita di realizzazione personale.

Ho fatto l'istituto tecnico, sono bravissimo a progettare su Autocad, ma se non fosse stato per Bitcoin, scoperto casualmente durante una partita online ad un videogioco che nemmeno ricordo, non avrei mai scoperto il segreto del denaro.

Dipende molto anche dagli editori dei libri di testo, i quali sono anch'essi manipolati da enti e commissioni che devono valutare se la narrativa combacia con l'istruzione da voler fornire, per darti un'altra citazione illuminante:

I vincenti scrivono i libri, senza il punto di vista dei perdenti.

Sort:  

Sei giovane e come spesso capita sottovaluti la parte formativa...se non sei stato formato non comprendi tutta l'informazione che internet ti mette a disposizione! Tu avrai avuto la tua formazione che ti ha permesso di fare ciò... Formazione e informazione sono due cose distinte, l'interazione delle due cose forma ESSERI UMANI! Mi dispiace ma difenderò la scuola sempre a spada tratta! Sempre con le dovute eccezioni e con l'analisi dei singoli casi...

Posted using Partiko Android

Sempre con le dovute eccezioni e con l'analisi dei singoli casi...

La scuola copre gran parte della prima fase della vita, dove il cervello tende ad assorbire usi e costumi e renderli propri anche sul lato caratteriale, la scuola dell'obbligo esiste non perchè non si vuole che le persone siano ignoranti, ma perchè è importante inculcare determinati schemi che da liberi pensatori si fanno fatica ad accettare.

Capisco e condivido comunque il tuo punto di vista e indubbiamente, la scuola porta anche enormi benefici a livello formativo, solo che la linea si ferma alla formazione professionale, non all'elaborazione dei concetti assorbiti.

La critica mossa non era rivolta al sistema scolastico in se che comunque genera professionisti di alto livello, ma al fatto che alcune cose fondamentali per la vita quotidiana vengono volutamente omesse.

non all'elaborazione dei concetti assorbiti
Non nell'immediato ma nella lunga scadenza sì...questa è la formazione! E in alcune realtà è possibile trovare ragazzi che hanno un'ottima capacità di integrare pratica e teoria!
E comunque, cambiando discorso su qualcosa di più faceto, vorrei sottolineare che @amico sta facendo fare l'esame di terza media a tutti col contest...gli incubi a volte ritornano! 😅

Si ho letto il suo post 😂😂 fortuna che non si tratta di un mio vecchio libro di tecnica di laboratorio!

Posted using Partiko iOS

Era fatto bene il tuo vecchio libro di tecnica di laboratorio? 🤔

Posted using Partiko iOS

😂😂😂
Il mio contest lo definirei il NON esame di terza media!
Chi invece passa l’esame di Stato ripetendo le fandonie scritte su alcuni libri, si è sottoposto a lobotomizzazione? 🤔

Posted using Partiko iOS

Oddio l'esame di stato tutto fa tranne che ripetere le cose dei libri... Un testo argomentativo è tale perché ti porta allo sviluppo di un pensiero critico! Tale pensiero nasce con la filosofia! Le seconde prove sono di indirizzo, ma dipende poco dai libri, abbastanza dagli insegnanti, molto dal materiale umano! Quindi non è raro trovare esperti (laureati) di diritto, economia ecc. ma umanamente delle lote, a scuola si cerca di formare essere umani, poi la vita darà i risultati che si vedono in giro! La pochezza di oggi è dovuta non ai libri, ma al fatto che c'è troppo benessere, e i sacrifici nessuno li fa più, sempre con le dovute eccezioni e senza stupide generalizzazioni!

Effettivamente la storia la scrivono i vincitori e a scuola ci insegnano che Garibaldi è un eroe nazionale. Ma anche in internet c’è tanta disinformazione. Non tutti sanno utilizzarlo in modo costruttivo. La scuola dell’obbligo dovrebbe insegnare ad imparare a imparare e il professore assumere la funzione di tutore e guida in questo percorso se vogliamo creare una nuova generazione preparata per il futuro, migliore si spera.

Una buona scuola, secondo me, dovrebbe insegnare a sviluppare il pensiero critico.

Posted using Partiko iOS

Traduzione di classici latini e greci più studio della filosofia....farà sempre la differenza!

Posted using Partiko Android

Anche imparare a programmare fin da piccoli può fare la differenza.

Posted using Partiko iOS

Certo! Anche perché non auguro a dei bambini di fare traduzioni di classici...questo significherebbe volergli male! Ogni cosa a suo tempo! 😉

Posted using Partiko Android

Concordo! "Garibaldi è un eroe nazionale" che ha venduto il Meridione al Settentrione cosicché i Savoia potessero andare via con tutte le casse...districarsi dalle fake news è cosa molto difficile...da sempre! Ma abbandonare un bambino all'autoformazione è da folli!

Posted using Partiko Android

Abbandonarli no, guidarli!
Certo dovranno pur imparare a leggere e a scrivere, ma anche essere capaci di coltivare i propri talenti in modo autonomo. Ci sono adulti che non sono capaci di seguire un corso online come autodidatta e se vogliono imparare delle cose nuove hanno bisogno di un professore che gli mastichi i concerti.
Credo che sia importante sviluppare l’autonomia degli studenti fin da piccoli.

Posted using Partiko iOS

Perfettamente d'accordo, la perfezione non esiste ma sicuramente qualcosa deve cambiare in senso più pratico! Molto, però, conta la qualità dell'essere umano, molti si adagiano per mancanza di spirito di iniziativa e, poi, al minimo problema vanno in crisi! 🤦🏻‍♀️
È un mondo difficile

Posted using Partiko Android

Coin Marketplace

STEEM 0.28
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 67296.35
ETH 3777.99
USDT 1.00
SBD 3.57