Bolle ovunquesteemCreated with Sketch.

in #ita7 years ago

Dopo 8 anni di mercati in rialzo sto diventando sempre piu focalizzato sulla ricerca di segnali che anticipino un ribasso.
Non sono da solo, anche Goldman Sachs recentemente ha pubblicato delle analisi interessanti su questo tema. E' un modo per provare a rispondere alle domande che molti investitori hanno: dovremmo essere piu preoccupati di quello che siamo? La conclusione della banca Goldman Sachs é che sia piu probabile che avremo, nel medio termine, un periodo di ritorni molto bassi piuttosto che un ribasso dei mercati.
Questa "predizione" accompagna altri rapporti di analisti vari che analizzando il mercato hanno capito che mercati "piatti" (ne su - ne giu = ritorni bassi o a zero) siano piu comuni di quanto uno pensi.

Forse pero ci sbagliamo e stiamo guardando dalla parte sbagliata.
Forse il mercato delle azioni e delle obbligazioni non sono dove dovremmo guardare per trovare la tempesta che ci dia un calcio dallo stato di serenità attuale.

Guardando altrove, appunto, vedo molti esempi di euforia irrazionale e quindi bolle gonfiate.

Vedo almeno 3 aree dove le cose potrebbero andate molto male:

Bolla n 1: credito al consumatore (in Inghilterra), l'evidenza é chiara. Le vendite al dettaglio stanno crescendo a livelli sopra ogni aspettava, specialmente sapendo che gli stipendi sono rimasti fermi da tempo ormai. Questi consumatori semplicemente si stanno indebitando di piu, questo spiega il fatto che spendano di piu. Tutto cio via carte di credito. Questo consumo finanziato con il debito non é chiaramente sostenibile.

Bolla n2: la costruzione di logistica magazzini legati all'e-commerce. Sviluppatori immobiliari fanno fatica a trovare società di construzione di magazzini per quanto sia occupati con magazzini per Amazon & Co.

Bolla n3: Immobiliare Londinese. Che 9 anni fa quasi scoppio', ora i prezzi delle case a Londra sono 13 volte il guadagno medio della popolazione dopo essere saliti circa del 10% all'anno dal 2008.
Fatico a capire come questo mercato faccia a sfidare la gravità quando i compratori di case di "basso" livello hanno una chiara mancanza di accessibilità e criteri piu severi sui prestiti, e come i compratori di livello "alto" siano rallentanti dall'incertezza che porta il Brexit.

Settori di mercato con prezzi gonfiati sono ormai il prezzo che dobbiamo pagare per questa "ripresa" economica.

Screenshot_20170926-202319.png

Sort:  

Segnalo la bolla più bolla di tutte. Quella relativa al DJI l'indice di Wall Street.

Facendo un po' di analisi sui fondamentali c'è qualcosa che oggettivamente non va e risulta essere capitalizzata forse un po' troppo. Ci sono studi importanti su questo. In due secondi ho trovato un link al 24ore che racconta abbastanza bene le preoccupazioni.
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-07-26/borsa-ecco-perche-bolla-wall-street-finora-non-e-scoppiata-184105.shtml?uuid=AD9m4Ey

E' la bolla più bolla di tutte in quanto la capitalizzazione di Wall Street è enorme e da cui dipende una moltitudine di mercati tra i quali quello oil per capirci.

Cosa fa preoccupare un po'? Che in qualsiasi articolo che si legga sull'argomento.. nella chiusa dell'articolo c'è qualche banca che intervistata rassicura il lettore che va tutto bene :-)

Vediamo quanto regge e se arriva con questo trend a fine anno. Potrebbe essere un buon momento per le crypto :-). Il tutto secondo me.

Ciao @pierpanbah
Concordo con te per quanto riguarda la cecità di tanti investitori rispetto ai mercati azionari, all time highs quando in realtà la crescita é ridicola. La ragione per le sua gran performance, secondo me, é principalmente il fatto che non ci sia alternativa, a parte cryptos :), d'altronde le obbligazioni non paga un cavolo di rendimento. Un altra cosa, importante, é che le banche centrali continuano a stampare e questo fa da supporto strutturale per gli azionisti, mantenendo i tassi bassi quindi spingendo gli investitori a cercare del rendimento e quindi prendere piu rischio.
Aspetto un ribasso sul mercato US da mesi ormai, a sto punto direi che sto perdendo la pazienza, quando ci sarà, allora sapremo quando é stata veramente inflazionata questa bolla azioni attuale. Grazie Draghi, Yellen e Kuroda

Grazie per il commento. Non credo che poi alla fine il problema sia di questo o quello (vedi Draghi Yellen e compagnia varia). Le politiche monetarie dei paesi si basano alla fine sul credito privato e quindi le banche. Anni e anni in cui hanno fatto milardi vendendo debiti e poco altro infiocchettati a dovere.
Stanno cercando di dare aria ad un sistema ormai asfissiato in un ambiente asfittico. Alla fine non è che avessero tante altre chance secondo me.

Internet è distruttiva su moltissimi processi. Dall'editoria, al commercio, alla musica mancava quello finanziario alla fine. Ed è arrivato.

Per gli indici di wall street, non credo che tu aspetterai molto... facciamo novembre? :-)

Ci sta @pierpanbah direi che ci siamo quasi..le banche centrali peró sono molto attente e semmai i mercati dovessero stressarsi troppo allora rilasseranno la narrativa hawk che stanno mettendo in atto da mesi, ora riduranno un po i bilanci (giganti) che hanno, ma sempre molto cauti. Per quello che capisco so che stanno cercando di evitare bolle..ma ci sono gia, quindi da adesso in poi il trade QE é finito. Restiamo pronti.
A parte questo son contento che bitcoin sia tornato su..e continuerà a fare nuovi record, sono abbastanza fiducioso di questo

Quando il QE usa comincerà a finire quelli che ci hanno mangiato cominceranno a battere i pugni e a piangere come bambini. L'importante è averne ancora. Può essere che per dimostrarlo il mercato usa scenderà di brutto. Ma vedremo. Bitcoin in fase interessante diamogli una decina di giorni e vediamo che succede :-)

Ahaha si esatto
Stiamo a vedere

Interessante. ...e comprensibile anche da me, che in questo campo sono notoriamente una capra!

ora i prezzi delle case a Londra sono 13 volte il guadagno medio della popolazione

guadagno annuo?

Si esatto, anche in svizzera é uguale, praticamente impossibile comprare casa se non guadagni molto bene.
É richiesto 20% di equity minimo per avere un prestito, e i prezzi sono intorno a 20k CHF/m2 (17k €)
:///

17k€/mq?!
Vicino casa mia, città, vendono una classe G a 384€/mq
(Chiaramente poteri d'acquisto diversi, ma indubbiamente non oltre 40 volte inferiori)

This post has been ranked within the top 50 most undervalued posts in the second half of Sep 26. We estimate that this post is undervalued by $21.83 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Sep 26 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 59462.07
ETH 3306.60
USDT 1.00
SBD 2.43