Rispettare o non rispettare questo è il dilemma

in #ita6 years ago

Rispettare o non rispettare questo è il dilemma

Le misure economiche più importanti del governo Salvini-Di Maio quali flax-tax e reddito di cittadinanza rischiano, in mancanza di coperture, di non venir realizzate.
Si vorrebbe chiedere una maggiore flessibilità all’Europa per poterle realizzare.
Europa significa, sulle questioni economiche, Germania che da sempre porta avanti politiche di rigore e austerity.
Riuscirà l’esecutivo italiano a trattare una maggiore flessibilità sui vincoli di bilancio?
Quali saranno le argomentazioni per ottenerli?

Andiamo oltre, la domanda che dovremmo porci è perchè dovremmo rispettare questi limiti di bilancio?

Qui si dirà la solita manfrina, se aumenta il debito pubblico andremo in rovina, si alza lo spread, pagheremo più interessi per rifinanziare il nostro debito, pagheremo più tasse, l’economia andrà peggio ecc…
I media mainstream portano avanti tali argomentazioni in maniera ossessiva, stile lavaggio del cervello e spesso finiamo per credere alla versione ufficiale, senza porci troppe domande. Come un dogma ci si crede solo perchè “lo hanno detto alla TV” quindi deve essere vero!! E’ così che diventa un pensiero unico, una gabbia dalla quale non si può uscire.

Il Giappone ha un debito pubblico 4 volte quello italiano e tutte le agenzie di rating considerano i titoli di stato giapponesi affidabili e sicuri, premiati con la famosa “AAA”, che sta ad indicare il massimo per un investimento finanziario.
I giapponesi non hanno TG che spaventano la platea inneggiando al “problema debito pubblico”, non sanno neanche che esiste lo “spauracchio” spread, nessuno impone loro vincoli di bilancio e i mercati non ricattano il governo come avviene in Italia.

Le regole quali il pareggio di bilancio e i vincoli da rispettare sono stati concepiti per favorire gli interessi di un’avida elitè finanziaria e occorre che la classe politica smetta di difendere gli interessi di costoro. Sopratutto noi cittadini dobbiamo comprendere quanto queste regole siano ingiuste e fatte per danneggiare noi stessi.
Anzichè diventare complici inconsapevoli del nostro stesso massacro, ripetendo e credendo nella liturgia finanziaria politicamente corrette, ben esposta da politici e media, capiamo che stiamo vivendo in un sistema che ci chiede di continuare a “zapparci sui nostri piedi”.

Basta con i vincoli europei o di mercato!
Basta con lo spread pura invenzione per spaventare e ricattare i cittadini europei!
Si ad una politica fatta dai cittadini per il benessere collettivo e non in difesa di interessi elitaristi.

Sovranità al popolo!!


Immagine non coperta da diritti d'autore.
Image not covered by copyright.
pixabay

mandala 6.jpg

==CONTACTS==
Email: [email protected]
FB: https://www.facebook.com/now666change
Steemit: https://steemit.com/@elohim4


“ONE Minute for Peace” meditation campaign.
Join our campaign to save humanity.
http://1min4peace.org/en_US/about-us/

Immagine non coperta da diritti d'autore.
Image not covered by copyright.
pixabay

pace 2.jpg

Sort:  

Condivido pienamente tutto ciò che hai scritto elohim. Resteem e upvote sono d'obbligo.

Grazie a presto!

Scusa scrivo per fare un test, grazie

Validi concetti quelle che ti hai esposto, e concordo con la stragrande maggioranza del tuo discordo, buon lavoro decisamente

Grazie dell'apprezzamento!

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 69081.21
ETH 3809.03
USDT 1.00
SBD 3.50