(ITA/ENG) Interessante, senza interessi

in #ita6 years ago (edited)

ITALIANO

Interessante, senza interessi

Il nostro modello socio-economico necessiterebbe di una nuova finanza, libera dagli interessi, i quali sono alla base della speculazione finanziaria, generatrice di disuguaglianze sociali, uno dei più grandi mali della nostra società. Il sistema finanziario e bancario tradizionale opera con gli interessi e per questo l'attuale sistema non potrà porre fine alle problematiche di natura economica.
Esistono fortunatamente delle alternative, banche che ad esempio non chiedono gli interessi.
E' il caso della JAK Bank che da più di 40 anni è attiva in Svezia, la quale non applica appunto gli interessi sui prestiti. Fu la trasmissione televisiva Report, nel maggio 2008, a mandare in onda un documentario a tal proposito, facendo così conoscere anche in Italia questo modello di finanza etica alternativa.
Nel 2014 venne avviata la startup no profit jakitalia.it che si prefigge l'obiettivo di introdurre il primo progetto italiano di banca cooperativa senza interessi.
L'idea di base che promuove JAK Bank è una moneta che torni ad essere ciò che deve essere, uno strumento al servizio delle persone e dell'economia reale e non un mero strumento di speculazione finanziaria. Il denaro deve essere reindirizzato, verso coloro che ne hanno più bisogno senza per questo mettere i bisognosi in situazioni di sudditanza o, come spesso avviene in schiavitù, a causa di interessi che spesso non possono essere ripagati. La solidarietà deve prevalere sul dogma del tasso di interesse reo di essere un perverso meccanismo che sposta ricchezza dal più “povero” al più “ricco”.

Chi ha bisogno di denaro parte già svantaggiato e si trova a chiedere un prestito a chi evidentemente ne ha già di più di quello che gli serve. Chi chiede un prestito dovrà dunque restituirlo maggiorato degli interessi e tutto questo non fa altro che drenare costantemente, in maniera quasi invisibile, denaro dal povero verso il ricco, tutto questo in violazione di ogni principio di solidarietà e giustizia economica.

Alcuni modelli di calcolo realizzati da economisti svedesi e tedeschi metterebbero in evidenza che 80% delle persone paga più di interessi di quanto riceva; questo non deve sorprendere visto che le persone ricche sono meno di quelle povere e saranno sempre i poveri a dover chiedere prestiti.

Questa situazione porterà inesorabilmente al progressivo impoverimento del 80% della popolazione; una persona che ha bisogno di un prestito si impoverirà a causa de fatto che deve restituire, oltre al capitale, anche gli interessi e quindi restituirà una cifra maggiore di quella che ha ricevuto; al contrario più una persona è ricca, meno avrà necessità di chiedere prestiti e, se non dovesse proprio averne bisogno, può approfittare del suo denaro in eccesso per guadagnare di più grazie agli interessi.

Quando si dice "il povero diventa sempre più povero" e "il ricco diventa sempre più ricco" non lo si dice a caso.
Ovviamente ci sono delle eccezioni, persone che nascono in condizioni di estrema povertà e che costruiscono dal nulla degli imperi economici, ma certe capacità non sono alla portata di tutti, altrimenti saremmo tutti geni e miliardari, ma questo, come possiamo ben vedere, è prerogativa di pochi "fenomeni". Il resto dei "comuni mortali" sono intrappolati in questa morsa dell'interesse, generatore di debito e schiavitù, ai danni dei molti e a vantaggio dei pochi.

Questo trasferimento progressivo ed inesorabile di ricchezza, da chi è povero e lavora per sopravvivere, a chi è già ricco e lo diventa ancora di più grazie agli interessi e quindi vive di rendita ai danni dei poveri, diventa nel lungo periodo, non solo ingiusto nei confronti di qualsiasi principio di solidarietà, ma anche matematicamente insostenibile ed è l'epicentro delle più gravi crisi finanziarie.
A sua volta sono le crisi finanziarie a portarci in guerra....

Dunque urge rimettere mano al nostro sistema finanziario, altrimenti il rischio che vada come già successo in passato (prima e seconda guerra mondiale) è molto alto e questa volta potrebbe essere fatale per l'intera umanità.

Immagine non coperta da diritti d'autore
pixabay
cardo.jpg

ENGLISH

Interesting, without interests

Our socio-economic model would require a new finance, free of interests, which are the basis of financial speculation, generating social inequality, one of the greatest evils of our society. The traditional financial and banking system operates with interests and therefore the current system can not put an end to the problems of an economic nature.
Fortunately, there are alternatives, banks that do not ask for interest, for example.
This is the case of JAK Bank, which has been active in Sweden for more than 40 years, which does not apply interest on loans. It was the television program Report, in May 2008, that aired a documentary in this regard, thus making known in Italy this model of alternative ethical finance.
In 2014 the no-profit startup jakitalia.it was launched, with the aim of introducing the first Italian cooperative bank project without interest.
The basic idea that promotes JAK Bank is a currency that returns to be what it must be, an instrument at the service of people and the real economy and not a mere instrument of financial speculation. Money must be redirected to those who need it most without putting the needy in situations of subjection or, as often happens in slavery, because of interests that often can not be repaid. Solidarity must prevail over the dogma of the rate of interest guilty of being a perverse mechanism that shifts wealth from the "poor" to the "richest".

Those who need money are already disadvantaged and find themselves asking for a loan to those who obviously already have more than what they need. Whoever asks for a loan must therefore return it with increased interest and all this does nothing but constantly, almost invisibly, drain money from the poor to the rich, all this in violation of every principle of solidarity and economic justice.

Some computational models made by Swedish and German economists would point out that 80% of people pay more than what they receive; this should not be surprising given that rich people are less than poor people and the poor will always have to ask for loans.

This situation will lead inexorably to the progressive impoverishment of 80% of the population; a person who needs a loan will be depleted due to de fact that he must return, in addition to capital, interest as well, and then return a larger sum than the one he received; On the contrary, the more a person is rich, the less he will need to apply for loans and, if he does not need it, he can take advantage of his excess money to earn more thanks to his interests.

When we say "the poor becomes increasingly poor" and "the rich becomes richer" it is not said by chance.
Obviously there are exceptions, people who are born in conditions of extreme poverty and build from nothing of economic empires, but certain skills are not for everyone, otherwise we would all be geniuses and billionaires, but this, as we can clearly see, is a prerogative of a few "phenomena". The rest of the "common mortals" are trapped in this grip of interest, a generator of debt and slavery, to the detriment of the many and to the benefit of the few.

This progressive and inexorable transfer of wealth, from those who are poor and working to survive, to those who are already rich and become even more thanks to their interests and therefore live on income to the detriment of the poor, becomes in the long run, not just unjust against any principle of solidarity, but also mathematically unsustainable and is the epicenter of the most serious financial crises.
In turn, the financial crises lead us to war ...

Therefore, it is urgent to put our financial system back on track, otherwise the risk that it may have happened in the past (first and second world war) is very high and this time could be fatal for all of humanity.

pace.jpg

Sort:  

This user is on the @buildawhale blacklist for one or more of the following reasons:

  • Spam
  • Plagiarism
  • Scam or Fraud

I prestiti senza interessi li fanno amici e parenti. Se presti denaro per lavoro, inevitabilmente chiedi interessi. Altrimenti non è un lavoro. Il problema non è concedere prestiti, è fare debiti che non ci possiamo permettere.

Magari si arrivasse a questo tipo di finanza...la vedo un po' dura ma possiamo continuare a sperare ;)

L'attuale modello è quello che ci ha portato sempre in guerra, quando il sistema finanziario crolla purtroppo la rabbia e la frustrazione vengono "scaricati" mandando il popolo in guerra, così tutto viene distrutto e si ha la "scusa" per ricominciare da zero. E' la triste storia delle vere ragioni che ci hanno portato alla prima e alla seconda guerra mondiale. Sta a noi evitare a terza.......

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66280.44
ETH 3536.65
USDT 1.00
SBD 3.13