Fake news: internet come i media mainstream

in #ita6 years ago

Fake news: internet come i media mainstream

La libertà di espressione è seriamente in pericolo, infatti il Parlamento Europeo sta per approvare una direttiva liberticida che di fatto legalizzerà la censura e danneggerà le piccole imprese a vantaggio delle big Company di internet.

Questa direttiva del Parlamento Europeo riguarda il copyright digitale in Europa.

Gli articolo controversi sono 2:

L’art. 11 denominato “link tax”, per cui un editore potrebbe richiedere un pagamento a chi desidera condividere una notizia, anche se si tratta di un semplice link; tutto questo potrebbe rendere eccessivamente costoso per le piccole aziende gestire un’aggregazione di notizie.

l’art. 13, soprannominato anche come “macchina della censura” volta a responsabilizzare le piattaforme con eventuali violazione di copyright. Il rischio? Le stesse piattaforme per non incorrere in sanzioni potrebbero creare sistemi di censura preventiva come arma di autodifesa che presumibilmente sarebbero affidati ad algoritmi.

Se passasse questa direttiva si rischia di stravolgere il web come noi lo conosciamo. Internet si basa su un principio di decentralizzazione, sono migliaia gli individui che scambiano, generano e condividono contenuti, che sarebbero penalizzati da questa direttiva e rischierebbero di essere spazzati via.

Il tutto favorirebbe le grandi aziende che possono permettersi di pagare l'utilizzo dei link e dei contenuti.

Quindi siamo in presenza di un chiaro tentativo di centralizzare l'informazione a favore di pochissimi soggetti. Internet potrebbe divenire come i normali media mainstream, dove conta l'opinione di poche aziende che possono permettersi strutture operative non certo alla portata dei comuni utenti.
Inoltre tale situazione impedirebbe il fiorire e prosperare delle piccole e medie imprese che economicamente non hanno i mezzi finanziari per competere con le grandi aziende.
Un vero inaridimento della libertà d'espressione come la conosciamo oggi.

La data del 4 luglio è ormai alle porte e la possibilità di rovesciare una simile direttiva ancora sussiste; ci sono diversi siti che si stanno mobilitando contro tali provvedimenti e che cercano di fare pressione affinchè questa direttiva non venga adottata.


Immagine non coperta da diritti d'autore.
Image not covered by copyright.
pixabay

internet.jpg

==CONTACTS==
Email: [email protected]
FB: https://www.facebook.com/now666change
Steemit: https://steemit.com/@elohim4


“ONE Minute for Peace” meditation campaign.
Join our campaign to save humanity.
http://1min4peace.org/en_US/about-us/

Immagine non coperta da diritti d'autore.
Image not covered by copyright.
pixabay

pace 2.jpg

Sort:  

Non ho parole, una vera e propria dittatura. Bisogna ribellarsi.

La cosa peggiore è che la dittatura una volta era ben evidente, oggi si maschera sotto le sembianze di democrazia, meglio di una Falsa democrazia

Prima o poi mi sa che ci riescono. Almeno dal punto di vista legale, quello pratico poi è tutto da vedere. Internet però è stata la variabile non attesa per il pensiero neo-liberista. Non se l'aspettavano e a piccole botte cercano di ripristinare le cose. Con la blockchain ad esempio avevano subito le "antenne" per captare la situazione e sono intervenuti.

Si non stanno certo a guardare. Penso che in caso di illegalizzazione, il web riuscirà comunque a sviluppare degli anticorpi per difendersi da questi virus che sono i politici che ci governano

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66186.90
ETH 3555.58
USDT 1.00
SBD 3.15