Grain ICO e smart contracts

Grain è una soluzione infrastrutturale che consente alle aziende di elaborare accordi di lavoro basati sulla blockchain, con un istante meccanismo di pagamento. Spostando gli accordi di lavoro su una soluzione basata sulla blockchain, è possibile ridurre sensibilmente i costi generali e rendere più vantaggiosi entrambi i lati della transazione: le aziende possono risparmiare miliardi in servizi di intermediazione, trasferire denaro ai lavoratori diventa economico eliminando tassi di cambio sfavorevoli o alti costi di transazione. I lavoratori invece possono godere di un flusso di denaro assicurato con pagamenti immediati alla consegna del lavoro.
Grain mira a creare una piattaforma che trasformi i contratti di lavoro implementandoli come smart contracts. Una volta raggiunto il consenso alla risoluzione del contratto, i token GRAIN vengono assegnati ai destinatari come specificato nel contratto e possono quindi essere scambiati con valuta fiat.
La pre-ICO di Grain si è chiusa il mese scorso con circa 2300 ETH raccolti e grazie ad un investimento di alcuni privati è stato raggiunto il soft cap di 4000 ETH. L'inizio della ICO è stato leggermente posticipato per essere pienamente conforme alle ultime norme ICO svizzere definite dalla FINMA (Swiss Financial Market Supervisory Authority), ovvero l'organo governativo svizzero responsabile della regolamentazione finanziaria. Ciò include la supervisione di banche, compagnie di assicurazione, borse e commercianti di valori mobiliari, nonché altri intermediari finanziari in Svizzera. Proprie nelle ultime ore è stato dato un aggiornamento circa la ICO, di seguito i dettagli:
- Data Inizio : 16 aprile
- Data Fine : 7 maggio
- Prezzo Token : 0.000037 ETH (27000 GRAIN / 1 ETH)
- Investimento minimo : 0.5 ETH
- Investimento massimo: 120 ETH
- Eclusioni: non tutti i paesi del mondo sono ammessi a partecipare alla ICO, fra i grandi eclusi troviamo Stati Uniti, China, Iran e Iraq, Ucraina.
Sicuramente il progetto Grain, che si basa su blockchain Ethereum, risulta molto interessante, le aziende potranno risparmiare grandi quantità di denaro nelle spese per la gestione del payrolling e nelle attività di back office per la gestione dei contratti in modo tale da poter reinvestire queste risorse nella ricerca e nell'innovazione dell'azienda stessa.
Link : https://grain.io/
L'articolo esprime semplicemente il punto di vista dell'autore e non ha l'obiettivo di raccomandare nell'investimento di cryptovalute o in particolare nella ICO sopra riportata