Da Vinci Times #6.2
More fees for science
After the sad news about Trump's approval to drillings in Alaska, looking for fossil fuels, other bad news comes from the US administration: access to informations from two different satellites for remote sensing, widely used in research, could become a service for a fee.
Imagine CC0 Creative Commons - Source
Today, the satellites of the Landsat program are giving to researchers from around the world an impressive amount of data, which has allowed progress in various fields: from the study of melting glaciers, to the reduction of forests, to agriculture.
A recent proposal by Trump administration, now, aims to make this datas accessible for a fee. After the proposal to tighten the copyright rules advanced by the EU Commission, this could represent another sad step back for science.
A flexible diamond
A group of researchers, using needle-shaped diamond nanostructures , managed to create one capable of deforming much more than the "traditional" diamond.
This new type of diamond can flex up to 9% without breaking: a record, if we think that normally the maximum flexibility is around 1%. Because deforming a material can change its physical properties, it is possible that this new type of diamond can find applications in the most varied fields of nanotechnology.
Solar cells for indoor environments
A group of researchers has managed to improve the efficiency of solar cells that capture the light diffused in the environment, without direct exposure to a light source.
A new technique enabled to achieve an efficiency of 32%, very close to the theoretical limit. One day these solar cells could be implemented on mobile devices such as smartphones and tablets, which at that point would be constantly recharged by the light present in the environment.
Post of the day
Imagine CC0 Creative Commons - Source
What is acupuncture really? Can it bring some benefits? @egotheist explores the issue from a scientific point of view, reminding us that the world is not always white or black, but there are also different shades of gray.
Immagine CC0 Creative Commons, si ringrazia @mrazura per il logo ITASTEM.
CLICK HERE AND VOTE FOR DAVINCI.WITNESS
Keep in mind that for organizational reasons it’s necessary to use “steemstem” and “davinci-times” tags to be voted.
@aboutcoolscience - @spaghettiscience - @rscalabrini
Altre tasse per la scienza
Dopo la triste notizia circa il benestare di Trump alle trivellazioni in Alaska alla ricerca di combustibili fossi, arrivano altre pessime news dall’amministrazione americana: tra poche settimane, l’accesso alle informazioni proveniente da dua diversi satelliti per il telerilevamento, molto usati per la ricerca, potrebbero diventare a pagamento.
Imagine CC0 Creative Commons - Source
Ad oggi, i satelliti del programma Landsat hanno regalato ai ricercatori di tutto il mondo una quantità di dati impressionante, che ha permesso il progredire in diversi campi: dallo studio dello scioglimento dei ghiacciai, alla riduzione delle foreste, fino all’agricoltura.
Una recente proposta dell’amministrazione Trump, però, mira a rendere a pagamento i dati derivanti da questi satelliti. Dopo la proposta di inasprimento delle norme sul copyright avanzate dalla UE, questa potrebbe rappresentare un altro triste passo indietro per la scienza libera.
Un diamante flessibile
Utilizzando come base di partenza delle nanostrutture a forma di ago, un gruppo di ricercatori è riuscito a creare un diamante capace di deformarsi molto di più rispetto al diamante “tradizionale”.
.
Questo nuova tipologia di diamante è in grado di flettersi del 9% senza rompersi: un record, se pensiamo che normalmente il grado di flessione è attorno all’1%. Poichè deformare un materiale può farne cambiare le proprietà fisiche, è possibile che questa nuova tipologia di diamante possa trovare applicazioni nei campi più svariati delle nanotecnologie.
Celle solari per ambienti chiusi
Un gruppo di ricercatori è riuscito a migliorare l’efficienza delle celle solari che catturano la luce diffusa nell’ambiente, senza un’esposizione diretta ad una fonte di luce.
Grazie a una nuova tecnica, è stato possibile raggiungere un’efficienza del 32%, molto vicino al limite teorico. Un giorno queste celle potrebbero essere implementate sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, che a quel punto sarebbero costantemente ricaricati dalla luce presente nell’ambiente. .
Post del giorno
Imagine CC0 Creative Commons - Source
Cos’è davvero l’agopuntura? Porta dei benefici evidenti? @egotheist affronta la questione da un punto di vista scientifico, ricordandoci che il mondo non è sempre bianco o nero, ma esistono anche le diverse sfumature di grigio.
Immagine CC0 Creative Commons, si ringrazia @mrazura per il logo ITASTEM.
CLICK HERE AND VOTE FOR DAVINCI.WITNESS
Si ricorda che per motivi organizzativi è necessario utilizzare le tag “steemstem” e “davinci-times” per essere votati.
@aboutcoolscience - @spaghettiscience - @rscalabrini
32% per celle solari! Però! Quando I migliori produttori sono al 22%, direi che è un ottimo risultato. Per la notizia delle immagini satellitari... Non ho parole.
Un saluto, nicola
Quando non sottoposte direttamente alla sorgente di luce, in quel caso il rendimento cala. Comunque si parla di efficienza, non tanto di potenza prodotta che, immagino, rimane comunque inferiore a quella della celle normali :)
L'obbiettivo che hanno è anche quello di migliorare l'efficienza delle celle esposte direttamente alla sorgente di luce, e in questo senso quello che sono riusciti a fare fa ben sperare
Grazie per l'approfondimento, pensavo che fosse direttamente proporzionale anche con la luce diretta.