Finchè respiro posso creare...

in #ita6 years ago

Chiudo gli occhi ed inizio a respirare lentamente, come se facessi un esercizio di yoga o di rilassamento. Svuoto la mente e immagino il niente... il silenzio... Apro gli occhi, prendo carta e penna ed inizio a scrivere. Lascio che le parole arrivino da sole e la mia mano macchia la pagina bianca d'inchiostro guidando in automatico la penna.

Questa è la creatività!

light-bulb-3104355_640.jpg
Pibaxay - CC0 Creative Commons

In realtà essere creativi non significa solamente saper scrivere o disegnare, ma esistono molti modi per trasformare le visioni della nostra mente in qualcosa di tangibile e comprensibile al mondo che ci circonda.

Se da un lato ammiro chi riesce, solo usando la propria mente, a trasmetterci sogni e progetti, dall'altro apprezzo molto di più chi riesce a costruire e rendere tangibili i frutti della propria creatività.

Scrittori e scultori, poeti e pittori, filosofi e falegnami, tutti sono creativi. Tutti si lasciano abbandonare all'ozio e alla noia, come scrive Carlo Bordoni su La noia creatrice, prima di trasformare in arte il frutto del loro ozio.

Ma noi che stiamo a guardare riusciamo a comprendere il loro sforzo? Siamo in grado di entrare nel loro mondo oppure utilizziamo la nostra creatività per fare in modo che il loro ozio diventi anche il nostro?
In realtà credo che nessuno sia in grado di comprendere in pieno il significato vero di una poesia. Non siamo in grado di metterci nelle scarpe del poeta e provare e vivere le stesse sensazioni da lui provate mentre scriveva. Noi lettori interpretiamo secondo il nostro gusto quelle parole e ci creiamo intorno una nostra favola, una nuova poesia. Aggiungiamo creatività alla creatività rendendo una cosa astratta reale e godendo delle sensazioni che ci trasmette e che andranno ad escludere la noia che provavamo in precedenza.

Ma qual è il mio rapporto con la creatività?
Intanto diamo un significato alla creatività facendosi una domanda precedente
ma che significa per te creatività

Per me la creatività è quella luce sconosciuta che si annida negli angoli bui della mente e dell'animo umano. Vive nascosta e cresce e cresce lenta fino ad esplodere improvvisamente creando un lampo ed investendo tutto con la sua luce. A quel punto la sola cosa che si può è farla uscire da dentro di noi, ma in quale modo? Fino ad un mese fa avrei detto che l'avrei trasformata in oggetti fatti ad uncinetto, in ricette adesso invece la trasformo in scrittura. Si perchè oggi sono 30 giorni da quando trasformo la mia luce in piccole parole lasciate su una pagina bianca e che rimarranno indelebili a fianco del mio nome.

Per molto tempo non ho permesso a questa luce di uscire e diventare di dominio pubblico, il timore del giudizio altri, l'incapacità di accettare eventuali critiche e la paura di finire nel dimenticatoio mi ha bloccato troppo a lungo. Chissà se avessi permesso alla luce di uscire... Ma con i se e con i ma non si cambia il mondo, ed io, oggi, non voglio più avere rimpianti.

Lasciamo tutti da parte i fastidi della vita e abbandoniamoci alla noia ogni tanto. Saremo invasi da una nuova luce che ci farà vedere il mondo sotto un'ottica migliore.

Con queste poche parole ispirate alla traccia sulla creatività della maturità 2018 vorrei festeggiare con voi tutti i miei primi 30 giorni su steemit. Grazie a tutti per i commenti, i consigli su come sopravvire in questa giungla!

Sort:  

Wow, bel pensiero coccodema.
Brava.

La creatività arriva dal nostro essere più profondo.
Per entrare in contatto con la nostra parte più profonda occorre fare silenzio e smettere di pensare....allora la creatività fluisce da sè ...almeno questo è quello che capita a me

Complimenti per questo articolo creativoso sulla creatività e auguri per questo tuo mese su Steemit @coccodema

Buon mesiversario!!!
Mi è sempre piaciuto e mi piace leggere la tua luce nelle tue parole.
Continua così!!!

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 69081.21
ETH 3809.03
USDT 1.00
SBD 3.50