SteemPostItalia, criticità, proposte e futuro.

in #ita6 years ago (edited)

Se fate parte di SteemPostItalia e siete presenti su Discord avrete notato la richiesta fatta dallo staff per la giornata di oggi, nella quale si chiede di scrivere delle proposte per migliorare la comunità, incentivando questo impegno con la dedica del prossimo PostIT proprio a questo tema.

Prima di buttarmi a capofitto sulle cose che penso possano essere cambiate voglio fare un piccolo riassunto della mia presenza all'interno del gruppo.

Entrai tra i primi 40-50 poco dopo che la comunità venne creata, all'epoca la nostra base era Telegram, che funzionava anche per il nostro numero contenuto. A cosa serviva la comunità? a quello a cui servono le comunità, creare un gruppo e aiutarsi a vicenda invece di crescere singolarmente. Le prime critiche al gruppo e le controversie su voti e gestione arrivarono da chi già aveva una "cerchia" di follower e un blog già impostato su un tema ben preciso, steemers che a conti fatti non erano particolarmente interessati a partecipare alla comunità, automaticamente o manualmente che fosse (e come è giusto che sia si allontanarono).

Mi è sembrato anche normale, quando si è in una posizione di vantaggio si tende a schifare il resto, le scuse non mancano mai.


Fonte Pexels CC0 Licence

Noi italiani ci sentiamo patrioti solo quando ci sono le partite di calcio, non so quante volte ho sentito questa frase di una tristezza abbissale. Siamo uno dei popoli più incredibili al mondo e al tempo stesso uno dei più controversi.

Gestire quindi una comunità non è un compito semplice, non è nemmeno semplice amministrare una quantità sostanziosa di VP in modo tale da bilanciare la gestione e al tempo stesso la soddisfazione degli utenti, vecchi e nuovi.

Criticità.

Abbiamo da un lato parte dello staff che viene ricompensato per il lavoro che fa tramite voti/SBD raccolti da SPI, dall'altro l'utenza che ha a disposizione chi vota manualmente, chi vota in modo automatico e il PostIT. Da tenere bene a mente che niente è dovuto. Lo scopo di SteemPostItalia non è solo fare gruppo e elargire voti MA sostenere gli italiani su Steemit, vecchi e nuovi, in base ai contenuti creati.

Questa la chiave di volta, non bisogna ricompensare le persone "a prescindere", specialmente quando i contenuti sono scopiazzati, scritti male o troppo brevi. Purtroppo il buonismo e le falle del sistema per passare al voto automatico hanno creato delle vere e proprie anomalie, con persone che hanno fatto account multipli per prendere il voto automatico con più post al giorno, o fare post fotocopia che si copiano o si scrivono in circa 2 minuti (della serie mi piglio il mio voto giornaliero e ciao).

Inoltre votare cose del genere crea dei precedenti pericolosi spingendo la gente a barare, riempendo Steemit di contenuti inutili, che non interessano praticamente a nessuno e probabilmente meritano 0$.

Questo crea un effetto a valanga, facendo perdere supporti, creando scontento nei membri, tanto che il voto sia manuale che automatico si è ridotto di molto e non solo per il calo di STEEM sul mercato ma perché tante persone hanno levato il loro sostegno. Io stesso (che non ho tantissimi STEEM), ho riflettuto sulla possibilità di passare al voto manuale per non sprecare il mio voto e darlo a chi lo merita.

Proposte.

Dunque, bisogna innanzi tutto sistemare il voto automatico, le strade sono due: o fare una cernita dei blog attuali, togliendo il sostegno a quelli che non rientrano in certi standard. Oppure creando un sistema alternativo che filtri i contenuti creando degli standard per ricevere i voti. In entrambi i casi gli errori capiteranno e ci saranno dei casi, ma la situazione deve essere assolutamente migliorata. Da escludere la possibilità di rimuovere i voti dopo averli dati, sprecando il VP e mantenendo il voto al basso 10% attuale quando riducendone la lista si potrebbe aumentare.

Potrebbe anche tornare utile avere un bot che controlli periodicamente le persone nella lista di voto manuale inserendo i nomi di tutta la comunità. Questo per vedere se c'è partecipazione o se alcuni di quelli in lista manuale aspettano di prendere un PostIT senza sostenere nemmeno un membro di tutta la comunità.

Sbagliatissimo lasciare nella lista di voto automatico anche chi delega tutto il suo VP o fa power down totale, diciamo che SteemPostItalia non deve essere una "vacca" da mungere a cui tutti possono attingere, meritevoli e non.
Questo non soltalto per una questione di correttezza nei confronti degli utenti che creano contenuti originali, ma anche per aiutare Steemit a non essere una camera di contenuti inutili ma piuttosto un luogo con blog e utenti che scrivono contenuti originali e interessanti.

Futuro.

Non credo che farebbe piacere agli utenti vedere che anche gli ultimi supporti di SteemPostItalia vengono a mancare. Più che lamentarsi, battere i piedi per terra (specialmente quando non si conoscono bene le meccaniche o si è pensato che Steemit debba essere così o colì), sarebbe buono adoperarsi per fare delle proposte come tutti coloro che oggi scriveranno un post al riguardo. E per una volta facciamo gli italiani non solo alle partire di calcio, facciamo gli italiani anche su Steemit.


Canali social e contatti:

Twitter: https://twitter.com/Charles73710680
[email protected]

Mi trovate anche su koinsquare:

https://www.facebook.com/groups/125929638106816
https://twitter.com/koinsquareNews
Email: [email protected]

Sort:  

Ciao @charlesx.
Condivido lo spirito che ti anima e, in parte, anche la tua riflessione.

Le conclusioni a cui arrivi non possono essere ignorate e disattese: la comunità ha bisogno (quasi un "diritto", direi, visto il contributo di ciascuno alla crescita della comunità) di "sentirsi tutelata".

Aggiungerei però una cosa che spesso (direi sempre, se non fosse che "gli assoluti" mi mettono un po' di paura) viene ignorata.

Se da un lato la "qualità" è un tema, dall'altro c'è il tema del "successo".

Come ben sai, il successo, di per se, non è garanzia di qualità. Ma il successo "paga". La qualità, spesso, no.

E alla comunità "serve" (anche) il successo. Perché successo significa visibilità e la visibilità significa avere potenziali ritorni.

Un tema complesso e articolato. Un gioco di equilibri tra aspetti che occorre tenere presenti e tutelare contemporaneamente.

Grazie per il tuo contributo,
Marco

Grazie a te Marco per il tuo commento che fa riflettere sulle differenze tra successo e qualità che non sempre vanno a braccetto.

Ciao @charlesx, sono d'accordo con il tuo post, parlo delle considerazioni sul valore di una comunità (le parti tecniche, sul funzionamento di steemit, del voto automatico, e altre cose del genere le sto conoscendo ora e sono un nuovo arrivato, e ti ringrazio perché leggendoti riesco a capire molte cose di queste).

Al di là dell'essere patrioti o meno, la questione si gioca appunto sul valore che viene dato ad una comunità. Se la comunità mi serve per guadagnare di più (per affermarmi) o se la comunità mi serve per crescere in consapevolezza (per arricchirmi culturalmente). Nel primo caso penso già di avere tutto il necessario per impormi (cioè penso che tutte le qualità sono già in mio possesso: so scrivere, e sono capace nel trattare gli argomenti). Nel secondo caso penso che molte qualità io le acquisterò solo attraverso il confronto con la comunità.

Non voglio però dire che coloro che si trovano nel secondo caso non possano credere che una determinata comunità non abbia le caratteristiche giuste e, quindi, non possano decidere di allontanarsi da essa. Di solito, persone di questo tipo, pur abbandonando una comunità lasciano ad essa un "regalo": un motivo di discussione, un approfondimento, un'analisi non banale.

Interessante commento, e credo che la discussione e l'approfondimento siano dovuti proprio per tenere alto il livello e l'interesse.

Totalmente d'accordo In tutto.
In particolare

Da tenere bene a mente che niente è dovuto.

E che non esiste un vincolo o un obbligo, ma piuttosto delle opportunità, che possono o meno essere funzionali ai propri obiettivi.
Purtroppo i furbetti ci saranno sempre e comunque...ma questo non dipende che dai singoli individui e dalle intenzioni che li spingono a entrare su steemit... e in quel casocge fare?
Penso che in quel caso esista una sorta di "selezione naturale"
In una visione a lungo termine non è la furbizia che paga.
Buona giornata e grazie per il post!

Concordo, una visione di Steemit e delle comunità come "macchine da soldi" sicuramente non paga a lungo andare, anzi strappa quelle occasioni di cui hai scritto.

E' un peccato che le persone non riescano a vederlo, la festa prima o poi finisce perché le fregature non possono andare avanti per sempre.

Hai centrato degnamente un paio di problemi, tra cui quello che qui su SPI si debba pretendere semplicemente perché si è dentro ad una comunità, e secondariamente su un discorso sempre centrale e sempre attuale, quello che Steemit non è una "vacca" da mungere, e da parte di tanti utenti bisognerebbe prestare più attenzione al Power Up, strumento da tenere sempre in considerazione, non dico al 100%, ma almeno al 50%, soprattutto all'inizio, quando siamo dei microscopici pesciolini.
Ottimo post, @charlesx, non deludi mai

Sempre stragentile mad-runner, grazie davvero per le tue parole e sono contento che apprezzi i miei post uno dopo l'altro!

Se si vedesse più Steemit come possibilità e come social che come macchina da soldi sarebbe molto meglio.

Ottimo CharlesX. Condivido al 100%. Ti voglio bene...

Grazie mille Franky, ricambio <3

Parole sagge! Ottime proposte, personalmente non molte idee riguardo a come migliorare il funzionamento della comunità..mai stato molto propositivo... purtroppo..

Ognuno fa e scrive quel che ha in mente, ma cosa più importante gestisce il suo blog e il suo spazio con orgininalità e qualità, cosa che tu fai benissimo. Avessimo più utenti come te dex.

Mi fanno davvero piacere le tue parole, grazie mille!

Grazie per il tuo post molto approfondito e motivato.... io non sono nel voto automatico, e vedo che alcune cose sono più difficili, ma so che chi mi vota s'è guardato il mio post ;-D

Deve essere lecito sia un lato che l'altro, ho dato uno sguardo al tuo blog e hai dei bei contenuti, continua così :)

Condivido a pieno... niente è dovuto.
Nessuno ha intenzione di regolamentare ma ci vorrebbero più linee guida, alcune convinzioni condivise sono necessarie altrimenti non si può definirla comunità.

Centro, linee guida e magari qualche "paletto", per il bene degli utenti, della comunità e alla fine di tutto Steemit.

estas en lo cierto, todas tus propuestas son muy buenas y aunque no estoy en esa comunidad me dieron buenas ideas.
@calitoo

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 64411.29
ETH 3516.69
USDT 1.00
SBD 2.55