L'evoluzione del formato digitale per i videogiochi negli ultimi anni.

in #ita7 years ago

Ricordo sempre con piacere alcuni dei giochi comprati molti anni fa quando la maggior parte era venduto con un bello scatolone di cartone che comprendeva il cd-rom, il libretto di istruzioni e contenuti aggiuntivi vari ed eventuali.

Due di quelli che ancora conservo sono Army Men 2(uno strategico dove i soldatini di plastica prendevano vita per darsele di santa ragione) e Baldur's Gate 2(un RPG strategico basato sul mondo di D&d):

La copertina di Army Men II, vedere gli omini di plastic che si fanno a pezzi e si danno fuoco è una cosa fantastica, specialmente per chi ha vissuto l'infanzia giocando con quel tipo di giocattolo diventa una specie di Toy Story brutale nel quale non mancano sfondi casalinghi pieni di insidie.




La copertina di Baldur's Gate 2, un RPG con tocchi di strategico dovuto alla gestione di un party composto da massimo sei personaggi. La storia è davvero avvincente e le nuove versione con meno bug e più contenuti rendono l'esperienza gradevole per gli appassionati di D&d.

Ovviamente la quantità di materiale usata per creare il supporto fisico dei videogiochi era molta, sia in termini di carta che di plastica. La cosa per fortuna è iniziata a cambiare con l'introduzione di siti e piattaforme(come il famosissimo Steam) che permettono l'acquisto di giochi in formato digitale, abbattendo non solo i costi ma anche l'inquinamento e lo spreco di risorse ed energie impiegate.

Qua potete vedere il sito di Steam e il negozio dal quale è possibile comprare migliaia di titoli:

http://store.steampowered.com/?l=italian

L'impatto si è fatto sentire parecchio, per esempio negli Stati Uniti la percentuale dei giochi venduti e usati in formato digitale era del 20% nel 2009, mentre già nel 2016 ha raggiunto l'incredibile percentuale del 74% lasciando i giochi a supporto fisico ad un misero 26%(dati da statista.com).

Steam ha un funzionamento davvero semplice ed evolutivo, vi ho acquistato molti videogiochi negli anni, non solo per giocarci online con amici ma anche titoli single player per finanziare sviluppatori e case editrici che meritano davvero. Vi basta creare un account e scaricare il programma, a quel punto qualsiasi gioco comprerete(sia con carta che paypal, ma anche con soldi depositati direttamente sulla piattaforma tramite ricariche) finirà nella vostra libreria digitale, la quale è accessibile da qualsiasi computer sul quale installate Steam.

Questo in soldoni vuol dire che se decidete di buttare il pc vecchio, o cambiare casa, o qualsiasi altro spostamento/cambiamento avrete sempre a portata di click i vostri titoli acquistati, infatti basta solo scaricare il programma e fare l'accesso e si accede alla propria libreria dalla quale si può in qualsiasi momento scaricare e installare il titolo interessato. Sottolineo anche il fatto che Steam contiene molti titoli di vecchia data restaurati(come il buon vecchio Age of Empires 2), ma per gli appassionati di videogichi di vecchia generazione consiglio https://www.gog.com/ che offre sia titoli recenti che titoli piuttosto datati riadattati per i nuovi sistemi operativi.

Il formato digitale dei videogiochi(ma non solo, infatti Steam ha inserito anche programmi di vario tipo) è il futuro, avere una licenza che vi consente di scaricare su qualsiasi macchina un contenuto ed usarlo legalmente senza bisogno di maneggiare DVD e compagnia bella è una liberazione e una comodità a cui ormai tantissime persone si sono abituate.


Sort:  

e cosa dire dei mitici Quake, Quake 2 , Quake 3 Arena (fine anni novanta), Unreal, Turok (solo per Nintendo 64)..che tempi

Io mi ricordo ancora Doom!

Quello fu il primo in soggettiva, poi arrivo' quel capolavoro di Quake..il 2 era il piu bello di tutti

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61775.46
ETH 3455.88
USDT 1.00
SBD 2.52