SendProtocol, il token che garantisce il valore e facilita lo scambio

in #ita6 years ago

SendProtocol
Immagini gentilmente concesse dietro autorizzazione scritta

Il principale limite all’uso massivo delle cripto monete è la loro volatilità nel prezzo, anche detta alta speculazione. Ciò, infatti, comporta la difficoltà di un cambio istantaneo, visto il buffer di movimento del prezzo nell’arco di poche unità di tempo, e soprattuto rende restio chi le usa allo scambio, perchè è imprevedibile se si va a fare un affare o meno. Tale limite è comune anche ai grandi siti di exchange che scambiano moneta fiat con cripto moneta. Per far fronte a questo problema, proprio del Bitcoin, il team di Bancor ha pensato ad un progetto che garantisse un prezzo minimo al proprio token, demandando il valore al mercato. Nonostante l’idea innovativa, il progetto ha funzionato a metà, perchè ha dovuto fare i conti con un periodo di bassissima liquidità che hanno determinato un crollo del prezzo anche al di sotto del minimo garantito dalla riserva. Pertanto, Bancor insegna che non è possibile nemmeno demandare al mercato, la definizione di un prezzo stabile che renda un token meno soggetto a speculazione e volatilità.

Per ovviare a questo problema e creare un asset che sia utilizzato come scambio di valore, il team del progetto SEND PROTOCOL ha pensato ad un token ERC20, SDT, in grado di conservare il proprio prezzo per un periodo di 7 giorni, dopo il quale viene aggiornato. Il tutto è regolato da uno smart-contract su blockchain Ethereum, approvato dalla Società Coinfabrik LINK. Il prezzo è stabilito dal Network Consensus secondo la seguente formula matermatica:

SendProtocol_formula1

Ovvero, sulla scorta del volume di scambio della settimana precedente, che definisce il rapporto domanda/offerta, e sulla base dei token circolanti, è possibile adattare il prezzo di mercato del token definendone l’incremento. Come si può notare, la formula non è assoluta e può essere regolata nelle sue variabili dal Consensus Network, che altro non è che un gruppo di individui attivi nel progetto e possessori di token SDT, che votano (funzione anch’essa integrata nello smart contract) per la definizione del prezzo definendo le costanti, sulla scorta di ulteriori indicatori economici dedotti dalle serie storiche delle cripto-monete più famose, come Bitcoin.
Il prezzo iniziale è definito durante la fase di finanziamento del progetto, ovvero durante la ICO in corso, secondo la formula seguente:

SendProtocol_formula2

Pertanto, man mano che la ICO giunge a conclusione, il prezzo di ciascun token tenderà ad aumentare. A tale meccanismo si aggiunge un secondo che premia i primi investitori sulla scorta della formula seguente:

SendProtocol_formula3

La moneta ha sin d’ora un suo utilizzo, servendo la piattaforma WeSend (LINK), parte del progetto stesso. Su tale piattaforma è possibile scambiare i token SDT con moneta fiat e consentire trasferimento di moneta fiat in modo istantaneo e con bassissimi costi, proprio grazie all’uso del token SDT che si fa strumento per l’invio stesso (Escrow System). L’uso del token SDT, infatti, garantisce le parti che si scambiano moneta fiat sfruttando la blockchain Ethereum per tramite di uno smart-contract. Nonostante ciò, il gruppo di individui che vanno a costituire il Consensus può migrare su un’altra blockchain qualora ve ne sia una con performance più elevate.
A tale piattaforma si aggiungono altri partner interessati alla metodologia di trasferimento, che hanno accettato di implementare lo scambio con SDT, quali puntored (LINK), ePayco (LINK) e cryptobuyer (LINK).

Tali sinergie e la presenza di una piattaforma come WeSend già attiva con un proprio bacino di trasferimenti provabili, danno valore al token SDT perchè riconosciuto dalle parti come oggetto di scambio.

Inoltre, per accelerare l’uso del token, il Consensus vota per cedere una parte dei token disponibili agli utenti interessati qualora gli stessi possano assicurare un vantaggio alla comunità di utilizzatori. È, infatti, previsto un sistema di premiazione in token SDT anche per gli sviluppatori che decidono di implementare il token SDT come moneta di scambio.

Come dicevo, la ICO è in atto dopo aver superato la fase di pre sale. Di tutti i token previsti, pari a 700.000.000 SDT, solo 231.000.000 SDT sono messi in vendita. Chi ha comprato in pre sale avrà i token bloccati per 3 mesi, chi investe ora può acquistare solo i token disponibili giornalmente. Ogni giorno, infatti, c’è un pool di token con un proprio prezzo. I token non venduti giornalmente vengono automaticamente bruciati. I token destinati agli advisors e agli sviluppatori sono bloccati per ben 7 anni.

SendProtocol_destination
Immagini gentilmente concesse dietro autorizzazione scritta

Il lancio del progetto è previsto per il terzo trimestre 2018, contestualmente al rilascio dei token. Una volta rilasciati, il prezzo verrà impostato ogni lunedì secondo la formula sopra indicata.

Lo scenario possibile per chi investe in questo progetto è che il prezzo del token abbia un graduale aumento, proporzionale al suo utilizzo. Le partnership firmate e una piattaforma dedicata allo scambio sono un punto importante del progetto che ne garantisce utilità e definisce un orizzonte di crescita.

Per maggiori informazioni visita:
Sito web: https://www.sendprotocol.com/
Whitepaper: https://www.sendprotocol.com/documents/whitepaper.pdf
Onepager: https://www.sendprotocol.com/documents/onepager.pdf
Canale GitHub: https://github.com/SendProtocol/sdt-contracts
Canale Telegram: https://t.me/joinchat/F3htKg7MOesED8NTNBHn9A
Canale Medium: https://medium.com/@sendprotocol
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/SENDprotocol/
Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/company/27107659
Profilo Twitter: https://twitter.com/sendprotocol

Dichiarazione di limitazione di responsabilità: il presente è un articolo personale contenente mie opinioni e pertanto non può e non deve considerarsi un consiglio finanziario.

Bitcointalk username: bubblebubble

Link al profilo: https://bitcointalk.org/index.php?action=profile;u=994890

Coin Marketplace

STEEM 0.18
TRX 0.11
JST 0.027
BTC 65626.89
ETH 3449.47
USDT 1.00
SBD 2.33