Progetto SHIVOM: analisi del DNA, check-up sanitario istantaneo e vendita dati ad aziende farmaceutiche

in #ita6 years ago
Prima che nascesse mio figlio, d’accordo con mia moglie, decidemmo di richiedere l’analisi genetica del feto, per prevenire eventuali problematiche e conseguentemente essere più reattivi nell’avviare tutte le cure necessarie del nascituro. L’analisi del DNA, infatti, ci ha fornito una scheda medica dettagliata che ritengo sia stata utilissima ai medici che hanno assistito mio figlio non appena nato. Ricordo che il costo dell’analisi fu esorbitante. L’anno scorso, un mio amico ha richiesto la stessa analisi e sono rimasto sbalordito quando mi ha comunicato la spesa affrontata: si è ridotta di un terzo! L’analisi del genoma (DNA), sta quindi abbassandosi sensibilmente, diventando accessibile a tutti, con i benefici che ne conseguono. Le tecniche di acquisizione del campione, allo stesso tempo, si stanno semplificando ed è oggi possibile prelevando semplicemente della saliva.

2018-03-30 17_51_23-Shivom-Executive-Summary.pdf.png
Immagini gentilmente concesse dietro autorizzazione scritta

Dall’analisi del DNA è possibile conoscere la storia della propria vita, quella dei propri antenati e prevedere quella potenziale dei propri figli. Il DNA fornisce, soprattutto, la predisposizione ad accogliere particolari patologie come quelle cardiovascolari. Noti i rischi, è possibile gestire al meglio le proprie abitudini di vita, per limitare l’esposizione al rischio, seguendo le indicazioni di un medico specialista. Dall’analisi del genoma, infatti, si conoscono le malattie ereditarie, le allergie e l’esposizione ai melanomi.

2018-03-30 17_44_15-Shivom-Executive-Summary.pdf.png
Immagini gentilmente concesse dietro autorizzazione scritta

Il progetto Shivom è innovativo perché si inserisce in questo settore, conciliando la tendenza medica con la tecnologia blockchain. Ciascun utente può registrare l’analisi del proprio DNA su una blockchain, in modo del tutto anonimo ed estremamente sicuro, e disporne per mostrarlo ogni qualvolta si effettua una visita specialistica. Il medico, infatti, può indirizzare meglio la cura sulla scorta dei dati genetici di ogni individuo. Inoltre, l’utente che partecipa alla piattaforma Shivom, può cedere gratuitamente i propri dati alle associazioni di ricerca o venderli alle case farmaceutiche, venendo remunerato con token OMX (Omix), propri della piattaforma Shivom. I token ricevuti possono essere poi scambiati in moneta corrente.
Il team di sviluppo punta a stringere i primi accordi con le case farmaceutiche e a lanciare il mercato dei dati nell’arco del 2018. Nell’arco di quest’anno il progetto vuole disporre anche della primo servizio di assistenza all’interpretazione dei dati genetici, per poi puntare all’integrazione di un sistema ad intelligenza artificiale nel primo quadrimestre 2019.

Per maggiori informazioni visita:
Sito web: https://shivom.io/
Annuncio Ufficiale su Bitcointalk.org: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2365709.msg24124494#msg24124494
Gruppo Telegram: https://t.me/projshivom
Whitepaper: https://shivom.io/files/Shivom-Executive-Summary.pdf
Facebook: https://www.facebook.com/ProjectShivom
Twitter: https://twitter.com/projectshivom

Dichiarazione di limitazione di responsabilità: il presente è un articolo personale contenente mie opinioni e pertanto non può e non deve considerarsi un consiglio finanziario.

Miei riferimenti su Bitcointalk
Bitcointalk Username: yesyoupump
Bitcointalk URL: https://bitcointalk.org/index.php?action=profile;u=1923816

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.13
JST 0.029
BTC 60934.92
ETH 3379.12
USDT 1.00
SBD 2.48