eInc, fork evoluto su Ethereum, per fondare le imprese del futuro

in #ita6 years ago (edited)

Einc_EtherInc
Immagini gentilmente concesse dietro autorizzazione scritta

A tutti piace fantasticare ed immaginare un mondo migliore.
In tutte le posizioni lavorative che ho ricoperto, infatti, ho sempre pensato a migliorare il mio lavoro e quello dell’azienda, e per farlo ho sempre usato l’immaginazione. Chi non ha la capacità di fantasticare, non può pianificare nè progettare. E in questi viaggi pindalici ho spesso trovato soluzioni applicative, mentre altre volte no, specie quando immaginavo di sostituire il CEO o licenziare colleghi improduttivi che danneggiavano l’azienda e quindi il futuro di tutti i miei colleghi, che giornalmente si dannavano l’anima.

Mi chiedevo se un giorno potesse crearsi un’azienda totalmente democratica, dove ciascuno potesse decidere del proprio futuro all'interno dell’azienda. Con la crisi economica e i fallimenti domino, spesso si sono create imprese così fatte: gli operai hanno preso in mano l’azienda sull’orlo del fallimento e l’hanno rimessa in piedi, sudando e faticando. Ma non era il modello a cui pensavo.

La mia immaginazione, però, non aveva fatto i conti con la tecnologia della blockchain.
Seppur futuristico, il progetto EtherInc offre la possibilità di creare imprese decentralizzate su propria blockchain. Per fondare una impresa così fatta ci vogliono due minuti. Basta cliccare su Create eInc ed aggiungere le informazioni necessarie:

Einc_EtherInc2
Immagini gentilmente concesse dietro autorizzazione scritta

Creata l’impresa, si crea uno smart contract di base che può gestire una serie di applicazioni dedicate. È, infatti, possibile aggiungere nuovi impiegati ed assegnarli potere di voto, creare quote societarie da assegnare agli investitori, avviare una ICO propria per l’assegnazione delle quote, definire i dividendi relative alle quote, inserire un CEO o licenziarlo, impostare un sistema di pagamento automatico delle buste paghe, cambiare il nome legale dell’impresa o chiudere la stessa.

Insomma, creata l’impresa è possibile avviare procedure di voto per decisioni strategiche e renderle immediatamente esecutive. La votazione avviene tra tutti coloro che hanno potere di voto e sulla base del loro peso, che può essere calibrato, per esempio, sulla base del tempo trascorso nell’azienda.

eInc è nata come applicazione su Ethereum (dApp – LINK), ma ha dovuto presto fare i conti con le problematiche di questa blockchain, stretta tra la lentezza dei blocchi e bassa scalabilità che la rendono non applicabile agli usi del mondo reale.

Per ovviare a questo problema, eInc ha pensato bene di fare un fork della catena di Ethereum e creare una blockchain tutta propria, impostando regole idonee all’uso del progetto, ovvero riducendo la velocità di mining del blocco a 6 secondi ed accelerando, di fatti, la velocità della rete e la conferma su ogni transazione, oltre alla ricompensa per i miners.
La blockchain è già attiva, tant’è che è possibile visualizzare il suo Block Explorer dedicato, l’Explorer eInc su mainnet e su testnet Ropsten.

Sulla blockchain eInc è progettato un primo layer, chiamato eInc Protocol, in grado di consentire interazioni peer-to-peer tra gli utenti; un secondo layer, chiamato eInc dOrg, in grado di far eseguire applicazioni utili all’azienda, di cui alcune già pronte all’uso; un terzo layer chiamato Web3.js che non è altro che una libreria di script a cui gli sviluppatori possono attingere per sviluppare nuove applicazioni; un quarto ed ultimo layer di registro delle transazioni e di avvio di nuove azioni sui layer sottostanti.

Einc_EtherInc3
Immagini gentilmente concesse dietro autorizzazione scritta

La blockchain eInc, diversamente da quella di Ethereum, ha un numero massimo di monete coniabili pari a 94,238,438 ETI, sufficienti a coprire 24 anni circa di attività. I miners, invece, vedranno ridursi col tempo la commissione su ogni blocco, in relazione ad un aumento di valore del progetto.

La ICO inizia il 7 giugno, e in tale occasione verranno vendute 450,000,000 ETI pre minati, con un prezzo unitario fissato e pari a 0,1$. L’obiettivo minimo è 1 milione di dollari, ma credo che si raggiungerà presto l’hard cap di 22 milioni di dollari, anche considerando i voti altissimi ricevuti dalle Società di rating come ICOBench (4.8/5) e TRackICO (5/5).

Se avete Ether nel vostro wallet, potete ricevere ETI gratis utilizzando l’applicazione in fondo all’home page, in completa sicurezza:

Einc_EtherInc4
Immagini gentilmente concesse dietro autorizzazione scritta

Di seguito tutte i canali di comunicazione del progetto:
Sito web: https://einc.io/
Whitepaper: https://cdn.einc.io/assets/files/einc_whitepaper.pdf
Account Twitter: https://twitter.com/eIncHQ
Account Facebook: https://facebook.com/eincofficial
Account Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCuXo10jvemdXWeROA1lc9Uw
Canale Medium: https://medium.com/einc
Canale Telegram: http://t.me/eincHQ

Dichiarazione di limitazione di responsabilità: il presente è un articolo personale contenente mie opinioni e pertanto non può e non deve considerarsi un consiglio finanziario.

Bitcointalk username: bubblebubble
Link diretto al profilo: https://bitcointalk.org/index.php?action=profile;u=994890
Einc address: 0x172aD0E02dd0A662D6374FE8f7f6CE7a55248AF1
Eth address: 0x0095B77ceB0178AAa38DC14a13C95a902d021BED

Sort:  

Congratulations @bubblbubble! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the number of upvotes

Click on any badge to view your Board of Honor.
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Do not miss the last announcement from @steemitboard!

Do you like SteemitBoard's project? Vote for its witness and get one more award!

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 61841.74
ETH 3420.69
USDT 1.00
SBD 2.47