"i giorni delle torri"___due acquarelli /// "the days of the towers"___ two watercolors [Ita/Eng]steemCreated with Sketch.

in #ita6 years ago (edited)

torreastura.JPG

"incantesimi d'acqua"

"spells of water"

watercolor on paper
2  0  1  8
private collection


Italiano
L'Italia è uno dei Paesi europei che ha più fortificazioni costiere, ed io sono uno dei tanti appassionati visitatori ed ammiratori di questi luoghi affascinanti, che raccontano storie di scontri marinari, sbarchi e invasioni.

Il motivo principale di tante costruzioni fortificate è geografico, le coste italiane, isole comprese, si sviluppano linearmente per 7500 km ed è facile immaginare lo scenario di conquista che si apriva ai popoli invasori

Nel medioevo cominciano le prime edificazioni di torri, forti e bastioni lungo le coste italiane, i primi esempi di edifici fortificati adatti alla difesa e all'offesa.
Il tutto avveniva seguendo criteri ben precisi: avere una grandissima visuale sul mare ed essere ben visibile dall'interno, dalle altre fortificazioni amiche o alleate collegate.
A volte il collegamento con le torri e altre fortificazioni, avveniva per camminamenti di ronda molto lunghi o tramite strade battute con messaggeri a cavallo.
Le sentinelle, infatti, al primo allarme trasmettevano dei segnali luminosi alle postazioni più lontane che a loro volte comunicavano alle forze di terra l'imminente pericolo e organizzavano le difese.
"Altro che Internet!"

Dalle torri a pianta quadrata medievali si passa poi, nel Rinascimento a costruzioni con tipologia a pianta circolare, dotati di ponti levatoi ad ingranaggi, con argani e i relativi fossati (senza coccodrilli).
In questo periodo e nel Manierismo si avranno progetti di architetti che faranno la Storia dell'Arte, ad esempio Antonio da Sangallo il Giovane, Michelangelo Buonarroti e Leonardo Da Vinci.

Attualmente le torri costiere sono elementi di storia e architettura che hanno un valore enorme, così bene integrate nel paesaggio, che rappresentano un valore aggiunto di intensità pari alle stesse opere d'arte. E' auspicabile che la conservazione di questi patrimoni in cui anche le pietre recano testimonianze senza tempo, siano sempre tutelati e restaurati in nome di una tradizione di cui l'Italia è un testimone chiave.

il giorno della torre 2016 cm.25x40 sold out.jpg


"danza dei colori"
dance of colors


watercolor on paper
2  0  1  8
private collection

English
Italy is one of the European countries that has more coastal fortifications, and I am one of the many passionate visitors and admirers of these fascinating places, which tell stories of seafights, landings and invasions.

The main reason for many fortified constructions is geographic, the Italian coasts, including islands, develop linearly for 7500 km and it is easy to imagine the scenario of conquest that was open to the invading peoples

In the Middle Ages the first edifications of towers, forts and bastions along the Italian coasts began, the first examples of fortified buildings suitable for defense and offense.
Everything took place following very precise criteria: having a great view of the sea and being clearly visible from the inside, from the other friendly fortifications or connected allies.
Sometimes the connection with the towers and other fortifications, took place on very long walkways or through beaten roads with horse messengers.
The sentinels, in fact, at the first alarm transmitted light signals to the most distant positions that at times communicated to the ground forces the imminent danger and organized the defenses.
"Other than the Internet!"

From the towers with a square medieval plan one passes then, in the Renaissance, to buildings with a circular plan type, equipped with geared drawbridges, with winches and the relative ditches (without crocodiles).
In this period and in Mannerism there will be projects by architects who will do the History of Art, for example Antonio da Sangallo the Younger, Michelangelo Buonarroti and Leonardo Da Vinci.

Currently the coastal towers are elements of history and architecture that have enormous value, so well integrated into the landscape, which represent an added value of intensity equal to the same works of art. It is to be hoped that the preservation of these heritages in which the stones also bear timeless testimonies are always protected and restored in the name of a tradition of which Italy is a key witness.
texts and photos of the paintings are my property

Overview of fortifications of Lazio.


(Ita)-Torre Astura nel mar Tirreno, vicino ad Anzio. costruita tra il 1193 e il 1496, sulla collina artificiale che era una piattaforma della villa romana di Cicerone.
(Eng)-Torre Astura in the Tyrrhenian Sea, near Anzio. built between 1193 and 1496, on the artificial hill that was a platform of the Roman villa of Cicero.

fonte


(Ita)-Torre Paola è una torre difensiva edificata tra il 1400 e il 1500.
A guardia del litorale di ponente sul promontorio del Circeo.

(Eng)-Torre Paola is a defensive tower built between 1400 and 1500.
Guarding the west coast on the Circeo promontory.

photo of my property
read more

800px-Tor_caldara.jpg
Tor Caldara-Riserva Naturale Regionale del Lazio
Fonte

20180827_101549.jpg
(Ita)-Torre Truglia edificata nel 1532 sul promontorio di Sperlonga.

(Eng)-Torre Truglia built in 1532 on the promontory of Sperlonga.
photo of my property

fonte

(Ita)-Forte Michelangelo, una bellissima fortezza del 1500, architetto Antonio Da Sangallo il Giovane, ma il maschio centrale è di attribuzione al grande Michelangelo.
(Eng)-Forte Michelangelo, a beautiful fortress of 1500, architect Antonio Da Sangallo the Younger, but the central male is attributed to the great Michelangelo.

separatore1.jpg


Art teacher- Curator of cultural activities - Artistic director



separatore 2.jpg

author in the magazine
discovery-it
https://steempeak.com/@discovery-it



Immagine di proprietà di Discovery-it realizzata da @armandosodano.

Vieni a trovarci sulla prima rivista dedicata al mondo dell'arte&storia

@discovery-it
separatore 2.jpg
https://steemit.com/@yougotsnekked

Sort:  

Stupendo, Armando! 😎

Bellissimo, complimenti!

Stupendi... davvero bravo! Un saluto @giornalista

grazie per aver apprezzato @giornalista ;-)

Dear Artzonian, thanks for using the #ArtzOne hashtag. Your work is valuable to the @ArtzOne community. Quote of the week: Art, freedom and creativity will change society faster than politics. -Victor Pinchuk

ty @artzone for your support

This is beautiful, @armandosodano :) These fortifications are so full with history and so very uniquely Italian, in their ways... I love the photos and I love your drawing also :) I wish to be able to visit them in person, one day <3 Gorgeous colours * ___ *

I colori del secondo mi fanno impazzire!

Attento che è psichedelico!

Questo mi ricorda un piccolo Castel dell'Ovo. Una secondo me delle perle del capoluogo campano. Piccoli scorci di costa italiana.
Bravo Armando!

Posted using Partiko Android

Grazie Guido scorci di fortificazioni lungo le coste del Lazio.


This post was shared in the Curation Collective Discord community for curators, and upvoted and resteemed by the @c-squared community account after manual review.

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.13
JST 0.029
BTC 60833.36
ETH 3370.32
USDT 1.00
SBD 2.49