Il significato delle bandiere: le caratteristiche.

in #ita6 years ago

Ciao a tutti,

sono sempre stato un appassionato di geografia e una cosa che da sempre mi incuriosisce sono le bandiere nazionali.
Penso che non sia facile creare una bandiera che possa identificare i valori di uno stato.

Oggi voglio parlarvi di alcune caratteristiche di questo mondo che è davvero vario, a partire dall'utilizzo di questi vessilli, che deve rispettare alcune regole che è possibile anche consultare sul sito della presidenza del governo.

bandiere.jpg
Immagine CC0 creative commons

Le regole

L'esposizione delle bandiere dovrebbe (il condizionale è d'obbligo purtroppo) rispettare regole e orari:

  • andrebbero esposte durante gli orari di lavoro degli uffici.
  • andrebbero issate dopo l'alba e ammainate prima del tramonto.
  • dovrebbero rimanere esposte di notte solo se l'area è sufficientemente illuminata.
  • non dovrebbero mai toccare il suolo o l'acqua durante l'esposizione.
  • non dovrebbero mai essere usate come copertura o drappeggio.
  • non dovrebbero mai essere esposte ad un livello inferiore rispetto a quelle di enti, aziende o città.

I colori

La legenda dei colori delle bandiere è soggetta (ovviamente) ad interpretazione:

  • il rosso, simboleggia principalmente il coraggio, la forza, la guerra (il sangue versato) e in epoca più recente anche il potere del popolo (comunismo).
  • il bianco ed il blu, sono i colori della pace e della purezza.
  • il verde, principalmente utilizzato per raffigurare la vegetazione del paese, ma anche la speranza ed i giovani; nei paesi islamici, questo colore è simbolo proprio della loro religione.
  • il nero, usato soprattutto nei popoli con pelle di colore nero, appunto.
  • il giallo, è il simbolo del sole, ma anche della savana, oppure dell'oro.

I simboli

Come tutti sapete, sulle bandiere di tutto il mondo ricorrono molto spesso alcuni simboli:

  • la croce, emblema religioso di origine, ovviamente, cristiana, a volte però è usata anche come raffigurazione dell'omonima costellazione (Crux australis).
  • la mezzaluna, nei paesi islamici rappresenta appunto la religione islamica.
  • il tricolore, simbolo della rivoluzione francese e dei suoi ideali.

Le bandiere, come potrete immaginare nascono in guerra, per differenziare la propria fazione da quella del nemico, per identificarsi. Sebbene l'uso di vessilli sia molto antico, sembra che solo con le crociate nacquero bandiere simili a quelle che siamo abituati a vedere oggi.

Nei prossimi giorni pubblicherò un altro articolo che sto finendo di redigere dove vi illustrerò alcune curiosità proprie di certe bandiere che non tutti conoscono.

Spero che questo mio articolo possa essere stato di vostro interesse e che possa aver destato un po' di curiosità verso questo affascinante mondo.

Alla prossima,

Andrea

Sort:  

Le bandiere e i loro simboli mi interessano da un bel po', dicono tanto di un paese. C'è un bel libro in italiano mi sembra "le bandiere del mondo" che forse conosci.
Grazie per questa bella guida che riassume in modo pratico il significato dei principali simboli.

Ti ringrazio. Penso che ogni bandiera sia un mondo a se ed alcune (non molto conosciute) sono proprio particolari. Sto scrivendo un articolo proprio su queste. Spero che possa essere interessante e curioso allo stesso modo!

Sicuro!!

Gran bell articolo complimenti! Anche me piacciono molto le bandiere..pensa che quand ero piccolo facevano dei succhi di frutta con le bandiere sui tappi..io le collezionai tutte e a furia di giocarci ho imparato a memoria tutte le bandiere del mondo!

Allora siamo in due. Sono sempre stato affascinato da questo mondo. Non posso dire di saperle tutte, ma una buona parte sicuramente si!

Da piccolo le guardavo per ora sui libri...ne conosco buona parte di quelle esistenti!
Bel post!mi hai fatto tornare indietro nel tempo!🙂
Pieno di informazioni interessanti!bravo!

Grazie mille! Io le ho imparate giocando a memory con le bandiere da piccolo! :-)

This comment has received a 9.99 % upvote from @webdeals thanks to: @andreaderrico.

Affascinante il mondo delle bandiere

Si, sicuramente. Alla fine una bandiera deve rappresentare un intero popolo. Missione non facile.

Che meraviglia...il libro con tutte le bandiere del mondo era il mio libro preferito a casa di mia nonna! lo guardavo tutte le volte...Non sapevo tutte queste cose! Grazie per averle condivise.

Grazie a te per aver dedicato 3 minuti del tuo tempo! :-)

This comment has received a 9.99 % upvote from @webdeals thanks to: @andreaderrico.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.030
BTC 61014.18
ETH 3412.53
USDT 1.00
SBD 2.52