Nasce in Calabria PAS - Sentiero Porte d’Artista! / PAS - Pathway of Artist Doors is born in Calabria!

in Italy10 months ago

zzzzzzzzzzzzVeina-di-Maida_Porte-dArtista.jpg
Risorsa

Le porte abbandonate dei borghi calabresi diventano opere d’arte a cielo aperto. Un percorso pensato per portare colore, luce e nuova vita a ciò che appariva ormai scaduto.

Un sentiero d’arte che attraversa i piccoli borghi facendosi largo tra il silenzio e la singolare bellezza delle comunità calabresi. Un percorso pensato per portare colore, luce e nuova vita a ciò che appariva ormai scaduto, destinato a trascinare l’abbandono nel proprio destino.

zzzzzzzzzzzPAS-1.jpg
Risorsa

Il progetto “Pas – Sentiero Porte d’Artista“, sotto la direzione artistica di Massimo Sirelli, porta avanti dal 2020 una sorta di scommessa: dimostrare che le porte abbandonate possono diventare delle opere d’arte a cielo aperto.
Un’impresa che, stando ai fatti, non solo ha centrato il proprio obiettivo ma ha spinto turisti e visitatori a destreggiarsi tra i vicoli di paesi mai raggiunti prima.

Così, passo dopo passo, le stradine dei borghi diventano gallerie di un museo senza orari, mentre le porte delle abitazioni, le serrande dei garage, gli sportelli dei contatori e le finestre chiuse si trasformano in tele bianche da riempire con la creatività di artisti affermati o di giovani emergenti.

zzzzzzzzzzPAS-4.jpg
Risorsa

Un’esplosione di colori interrompe la distrazione dei passanti perché ora è l’arte a catturare su di sé l’attenzione. Il grigiore non è più dominante, ma arretra insieme alla convinzione che in un piccolo paese la bellezza non possa pretendere un ruolo da protagonista. Grazie all’intraprendente iniziativa le porte chiuse tornano ad aprirsi, ma non in senso materiale.

I disegni e le opere realizzate sulle ante serrate spalancano la vista, idealmente, su panorami, volti e storie a colori inaugurando un viaggio capace, con gli occhi e con il cuore, di forzare ogni serratura.

zzzzzzzzzzzzPAS-3.jpg
Risorsa

Una cosa è certa: il progetto itinerante non ha esaurito la propria missione, il proprio entusiasmo ed i propri colori. L’artista Massimo Sirelli, il cui nome e le cui opere hanno da tempo varcato i confini nazionali e a cui è affidata la direzione artistica “Pas – Sentiero Porte d’Artista”, insieme ad altri protagonisti porterà ancora per le strade di vari paesi arte e cultura da vivere a passo lento. E con esse la rivincita delle porte e degli angoli abbandonati contro una sorte che sembrava già scritta.

Sapete che mi piace condividere tramite @steemlinks gli articoli che mi colpiscono e che mi piacciono di più. Se questo ha catturato la vostra attenzione potete trovare la versione intera qui Art vibes

Rimango sempre affascinata dalla potenza dell'Arte, in questo caso Street art su vecchie porte brutte e malridotte, che grazie alla creatività degli artisti e ai colori hanno trasformato paesini sconosciuti e isolati in luoghi da visitare e scoprire grazie al turismo lento!

Qualche volta basta davvero poco per ridare vita e contribuire anche ad una rinascita economica di piccoli luoghi magari bellissimi ma sconosciuti!

Quindi se vi troverete in Calabria oltre alle bellezze note di cui è ricca, fatevi una passeggiata in questi nuovi sentieri dell'arte, sicuramente ne uscirete arricchiti!

Come sempre tantissime energie positive a tutti voi!

Grazie di cuore per il tempo dedicato a leggere il mio post

ENGLISH VERSION

zzzzzzzzzzzzVeina-di-Maida_Porte-dArtista.jpg
Risorsa

The abandoned doors of Calabrian villages become open-air works of art. A path designed to bring colour, light and new life to what appeared to be out of date.

A pathway of art through small villages, making its way through the silence and singular beauty of Calabrian communities. A path designed to bring colour, light and new life to what appeared to be expired, destined to drag abandonment into its destiny.

zzzzzzzzzzzPAS-1.jpg
Risorsa

The 'Pas - Sentiero Porte d'Artista' project, under the artistic direction of Massimo Sirelli, has been pursuing a sort of bet since 2020: to show that abandoned doors can become open-air works of art.

An endeavour that, according to the facts, has not only achieved its goal but has encouraged tourists and visitors to wander through the alleys of villages they had never been to before.

So, step by step, the narrow streets of the villages become the galleries of a museum with no timetable, while house doors, garage shutters, meter flaps and closed windows are transformed into blank canvases to be filled with the creativity of established artists or up-and-coming youngsters.

zzzzzzzzzzPAS-4.jpg
Risorsa

An explosion of colours interrupts the distraction of passers-by because now it is art that captures the attention. The greyness is no longer dominant, but retreats along with the conviction that in a small town, beauty cannot claim a leading role. Thanks to the enterprising initiative, closed doors open again, but not in a material sense.

The drawings and works created on the locked doors open the view, ideally, to panoramas, faces and stories in colour, inaugurating a journey capable, with the eyes and the heart, of breaking through any lock.

zzzzzzzzzzzzPAS-3.jpg
Risorsa

One thing is certain: the travelling project has not exhausted its mission, its enthusiasm and its colours. The artist Massimo Sirelli, whose name and works have long since crossed national borders and who is entrusted with the artistic direction of "Pas - Sentiero Porte d'Artista", together with other protagonists will again bring art and culture to the streets of various towns to be experienced at a slow pace. And with them the revenge of abandoned doors and corners against a fate that seemed already written.

You know that I like to share via @steemlinks the articles that catch my eye and that I like the most. If this one caught your eye you can find the full version here Art vibes

I am always fascinated by the power of art, in this case street art on ugly and run-down old doors, which thanks to the artists' creativity and colours have transformed unknown and isolated villages into places to visit and discover thanks to slow tourism!

Sometimes very little is needed to breathe new life into and even contribute to an economic rebirth of small, perhaps beautiful but unknown places!

So if you find yourself in Calabria, in addition to the known beauties of which it is rich, take a walk along these new paths of art, you will surely come out enriched!

As always, lots of positive energy to all of you!

Thank you for taking the time to read my post

Sort:  

Ma che grazioso, l'uccellino della terza immagine! In meridione comunque l'arte è molto più valorizzata che al nord e centro (dove la "scolarizzazione bancaria" la fa da padrona), vedo, eccettuata per forza di cose la Toscana.

Sembri molto decorato con quelle medaglie, mi congratulo con te e sono felice per te :)

Insomma ho qualche dubbio conoscendo abbastanza il Sud! Purtroppo l'arte è trascurata ovunque in Italia, c'è talmente tanto che la diamo per scontata!

Ma non solo: zero valorizzazione degli artisti in erba: se qualche pargolo ha velleità artistiche, per l'italiano medio è tacciato di aspirante a fannullanza e poltronanza, per non parlare del fatto che se non sei figlio d'arte sei caldamente invitato a far scendere i grilli dalla testa e cercarti un posto in fabbrica. Lo standard del nord-ovest. Ne sa qualcosa pure mia cugina, che da laureata all'Accademia Albertina è finita prima a fare la commessa in un negozio di fiori (ed era giá fin troppo l'aver trovato un lavoro del genere) e casalinga negli ultimi 25 anni.

Davvero carine

Sicuramente creano allegria!

Un modo economico per valorizzare posti anonimi e magare creare curiosità e generare economia!

quante cose interessanti scopro con te!!

Grazieeee gentilissimo!
L'Italia è ricchissima di talmente tanta bellezza che c'è sempre qualcosa piccola o grande da scoprire!

Fantastico!!
Complimenti per aver scovato questa notizia. È un'iniziativa geniale, portare la Street art in luoghi sconosciuti del sud.

C'è ancora chi pensa che con la cultura e quindi anche l'arte non si campa.. 😜

Posted using SteemPro Mobile

Grazie anch'io la trovo un'idea geniale!
Piccoli paesi sconosciuti si trasformano in luoghi del turismo lento grazie all'arte che fa bene anche all' economia!

In questo paese le persone che fanno questo tipo di lavoro devono avere un permesso, non l'ho visto sulle porte, sì sui muri, ma sono comunque molto bravi e alcuni sono fortunati a farsi vedere, vorrei che lo fossero tutti

TEAM 2

Congratulations! This post has been upvoted through Curation Team#2. We support quality posts , good comments anywhere and any tags.
Curated by : @stef1

image.png

Thank a lot for your support!

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Grazie mille per il supporto!

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 65435.53
ETH 3559.74
USDT 1.00
SBD 2.48