- Banca d'Italia - sceglie la blockchain di Polygon. / - Bank of Italy - chooses Polygon's blockchain. [Multilanguage]

in Italy10 months ago (edited)

image.png
Source


See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com
👆Leggi il post nella lingua che preferisci 👆 By steemfanbase


Ciao a tutti amici di Italy e di Steemit.
È passata un po' in silenzio la notizia della Banca d'Italia che è pronta ad entrare nel settore delle criptovalute e delle blockchain. (Rif.)

Ancora nei nostri telegiornali si dà pochissimo spazio a notizie legate al mondo Crypto purtroppo, eppure questa avrebbe meritato un po' di attenzione.

Questo progetto oltre a coinvolgere la Banca d'Italia, include diverse società private, banche come il colosso bancario Intesa Sanpaolo e società finanziarie, guidate da Cetif Advisory dell'Università Cattolica di Milano, centro di ricerca tra i più prestigiosi del nostro Paese.

Vi starete chiedendo a quale quale blockchain si affideranno?

La scelta è ricaduta sulla blockchain di Polygon (Matic), basata su layer 2 di Ethereum, lo scopo del progetto è la tokenizzazione di asset classici.

Insomma, ci stiamo avvicinando ad una svolta importante nel settore bancario e finanziario, l'occasione di metterci al passo degli altri paesi pro-crypto e non essere sempre fanalino di coda della UE.

Considerando che questa notizia è uscita a fine luglio e tenendo conto dei tempi tecnici e burocratici che di solito impieghiamo per portare a termine qualsiasi cosa nel nostro paese, credo che dovremo armarci di tanta pazienza prima che il progetto si concretizzi.

Però l'importante è iniziare da qualche parte..


Grazie per aver dato un'occhiata al mio post.


Progetto senza titolo (10).jpg

Aggiungi un sottotitolo.gif
High Quality Curation.


Progetto senza titolo (10).jpg


Colorato Sconto Black Friday Intestazione Email.gif
Quality Comments deserve to be Rewarded. Read more.


Progetto senza titolo (10).jpg


👉



Progetto senza titolo (10).jpg


Sto partecipando a

👉 #club100

Potete controllare qui il mio Status




Progetto senza titolo (10).jpg

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mad-runner, @frafiomatale, @famigliacurione


Progetto senza titolo (10).jpg


Sort:  

Purtroppo in Italia l'informazione main stream, quindi la TV, ci racconta ancora che BTC = droga ed armi. Mentre alll'italiano medio vengono proposti titoli spazzatura con costi di gestione a dir poco truffaldini, i lorsignori accumulano....

Diciamo che la maggior parte degli italiani hanno ancora bisogno di entrare fisicamente in una banca e lasciarsi "consigliare" da un consulente finanziario di fiducia che tutto fa, tranne proporre un ottimo affare.

Speriamo che si sveglino prima o poi.. 🙏😜

Hai ragione , l' importante è iniziare , parlando di pazienza , accumulo CARDANO , un progetto lento , lento ,lento, si parla tanto di questo progetto male e bene , continuo ad accumulare , vedo che i suoi sviluppatori sono costantemente attivo , il prezzo non motiva il lavoro degli sviluppatori se mi ha motivato a continuare a risparmiare

Purtroppo non avendo grandi capitali noi possiamo solo accumulare e apettare. Balene e straricchi invece riescono a fare subito e sempre grossi guadagni.
Prima o poi ce la faremo anche noi..😎😜

Da noi invece è in atto una nuova misura provvisoria che spero vivamente non venga convertita in legge (Lula ha tempo fino al 28 per firmare). Se diventa legge, sarò costretta a perenni power down anche quando (se quel giorno mai arriverà: purtroppo ho nuovamente perso tutti gli studenti, ordinaria amministrazione in questa città da insegnanti in proprio) non dovessi averne più strettamente bisogno. La profonda antipatia istituzionale per tutto quello che non è nostrano, stavolta si rivelerà in una tassazione del 15% di ogni giacenza in criptomoneta parcheggiata in qualunque exchange, wallet, app che non sia di marchio strettamente brasiliano. Quindi parcheggiata pure in SP. Se si attingono 6000 reais in un anno (una miseria, che al cambio attuale corrisponde a poco più di 1000 euro), c'è da pagare questa tassa e qui sommando i guadagni in cripto su varie piattaforme con la mia piccola riserva in bitcoin che mantengo in app (non ci sono app brasiliane e nelle exchange per quanto brasiliane per evitare quella tassa, comunque saremmo alle solite: not your keys, not your money), basta una bull run che si fa presto ad arrivarci. Già non si arriva (allo stato degli atti) a nemmeno il 25% di uno stipendio minimo e ancora si dovrà pagare il 15% su cifre ridicole soltanto perchè non si trovano su una exchange locale. Spero serva da lezione a tutti coloro in patria che per quattro anni hanno disprezzato per mero partito preso il governo Bolsonaro. Che per quanta acqua potesse fare, non era comunque arrivato a tal punto da impedirci di lavorare o pregiudicare fortemente la nostra presenza nel telelavoro che paga solo in cripto.

Mamma mia è una persecuzione.
Spero che le cose miglioreranno o che troviate qualche scappatoia perché così è veramente tutto complicato e pure frustrante.
E io che mi lamento sempre dell'Italia.. 😉🤞

Diciamo pure che nessuno dei due paesi ha un gran che da far valere. Ma quello che rovina il gigante del Mercosur è proprio l'antipatia istituzionale verso le finanziarie estere (figurati che esiste pure una questione da codice penale finanziario sull'apertura di conti correnti all'estero in mancanza di circoscritte condizioni ovviamente accessibili soltanto a poche figure di investitori). Se si vuole investire in dollari senza rischiare denunce penali si deve per forza utilizzare una banca o finanziaria con sede nel territorio brasiliano. Vogliono una disciplina simile (in questo caso non si va però sul penale, ma diventa una questione fiscale) per favorire le exchange locali a scapito di quelle straniere, ma poichè il governo Lula s'intende di criptomonete quanto un bracciante agricolo di ingegneria aerospaziale, questi sono i deleteri effetti che colpiranno anche i wallet in app, costringendoci o a disfarci delle nostre cripto che attingono 6000 reais (è una cifra troppo piccola per pagarci il 15% di tasse, considerato pure che un mercato orso ce le può polverizzare se non le convertiamo in FIAT) o a trasferirle in un exchange locali che peró purtroppo sono tutte custodial e dunque non possediamo le chiavi private. Se decide di scammare o anche solo fallisce, abbiamo soltanto lavorato gratis e buttato via denari in inutili tasse. Se questa legge passa, sarò costretta al minimo sindacale in SP. Se potessi, vivrei in Svizzera, ma:

  1. devo purtroppo completare gli anni di lavoro in proprio per maturare la pensione e le microimprese individuali non sono trasferibili all'estero
  2. paese troppo, troppo caro. Il franco svizzero vale più dell'euro e nemmeno se riuscissi a vendere bene la casa credo poter sistemare la mia coppia a dovere

Mi sa che la Svizzera è il sogno proibito di tutti.. 😂 Dovrebbe funzionare tutto, stipendi e qualità della vita alti.. 😜

Senza ombra di dubbio. Ma per ironia della sorte, sembrerebbe che svariati svizzeri si annoiano e se ne vogliano andare. Me l'ha detto una collega svizzera del cugino di steemit. Lei stessa preferisce l'Italia per via dell'arte (è pittrice e scultrice). Ma se fosse nata in Italia, soprattutto nel nord-ovest e senza famiglia che lavorasse nel campo a spianarle la strada, l'arte probabilmente se la poteva pure scordare come ha dovuto scordarsela mia cugina, che a suo tempo era riuscita a laurearsi all'Accademia Albertina a forza di meriti (andava avanti a botta di borse di studio sin dal liceo artistico perchè dai miei zii erano sette in famiglia monostipendiata di un operaio e dunque non potevano pagare una fucilata tra libri, materiale da laboratorio e tasse universitarie). E da 25 anni fa la casalinga. Certo, in Italia apprezzano i lavori della mia amica perchè è già artista affermata, avendo potuto affermarsi in un paese che non le ha messo i bastoni tra le ruote.

Si annoiano!! 😱
A Roma diciamo: Chi c'ha er pane, non c'ha i denti e chi c'ha i denti non c'ha er pane..
ahahaahah beato chi ha sia i denti che il pane..😜

Il dialetto romano è super, super, super simpaticissimo e lo apprezzo da matti! Ma purtroppo la mia amica svizzera, temo mi abbia frequentato un quadro fin troppo fedele del mal di noia nel suo paese. Non so se hai mai letto l'autobiografia La masai bianca o hai visto il film relativo (ho una copia di quest'ultimo, mentre purtroppo del libro ho potuto reperire solo brani: non differisce troppo dal film, che comunque è ben più edulcorato di quale fu il vero casino in cui si cacciò la povera svizzera), ma qui una ragazza svizzera tedesca (quindi nella posizione migliore immaginabile di tutto il paese) abbandona un paese tra i più civili del pianeta e la sua classe medio-alta per andare a vivere in mezzo al niente in un villaggio keniota lontano da qualunque minima comodità, prendendosi malaria, scabbia (il film omette la scabbia) e un'altra malattia che non ricordo (omessa nel film anche questa, ma ho letto che rischiò la pelle) per un guerriero masai patologicamente geloso morboso (non poteva allontanarsi nemmeno per andare in bagno e non ti dico in che condizioni il bagno di una capanna fatta di sterco di mucca, che lui era sicuro stesse andando a tradirlo con un altro uomo). Per non parlare dei taglieggiamenti che subiva dal poliziotto del villaggio, il mafioso locale (aveva commesso l'errore di aprire un negozio sul posto, ovviamente fallito perchè oltre ai taglieggiamenti del poliziotto che prendeva tutta la merce gratis e le aveva imposto di assumere suo nipote che l'unica cosa che sapeva fare era vuotare le bottiglie di alcolici nella sua panza, il marito masai regalava il resto della merce ai clienti perchè quelli erano amici e vicini). Un inferno, in parole povere. Se anzichè consolato svizzero al quale chiese aiuto per rimpatriare fosse stato quello pietoso italiano, sicuro che sarebbe morta, povera. Mi si stringe il cuore ogni volta. Purtroppo e dico purtroppo, non è affatto lo stesso che abbandonare una vita privilegiata per andare a fare i missionari, gli insegnanti o i medici e i dentisti in un paese disagiato o in un fronte di guerra. Decisioni del genere potrebbero provenire da un disagio psicologico preesistente che se ignorato porta a tali catastrofiche conseguenze.

For the first time when I met polygon matic I met it through NFT market where we NFT sellers choose this option to sake of saving our earning and as far I know this polygon was designed specially to reduce the high amount of charge in Ethereum transactions. If it can be useful in banking sector as well then it sounds really great.

Congrats Italian friends, that Italy making a bonding or chain between the bank and cryptocurrency. I wish more financial progress to all those countries where crypto is accepted like this.

It's true that with Polygon we reduce our commission costs a lot. It is a very good blockchain and hopefully it will help us spread cryptofinance in our country.

Alla fine, le istituzioni finanziarie devono cedere all'inevitabile, perché in caso contrario saranno lasciate indietro.

Saluti

Infatti, già da tempo siamo abituati alle banche online e quelle che non si sono adeguate arrancano, adesso per stare al passo devono entrare nel mondo crypto o secondo me rischiano di fallire.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Hi @mikitaly,
my name is @ilnegro and I voted your post using steem-fanbase.com.

Come and visit Italy Community

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66120.88
ETH 3555.65
USDT 1.00
SBD 3.12