📍 LOCALIZZARE SMARTPHONE IN MODO PRECISO 📍- SEEKER.py

in Italy3 months ago (edited)

Buongiorno a tutta la community.
Chi non si è mai chiesto quanto siamo hackerabili? E soprattutto, in che modo un malintenzionato online può riuscire a trovare la nostra posizione precisa?
Stiamo tranquilli perchè a differenza di quanto si pensi, non è possibile ottenere una posizione precisa soltanto tramite un indirizzo IP, che invece fornisce solo una geolocalizzazione approssimativa (ad esempio la città della provincia in cui ci troviamo, o addirittura la regione).
Se invece diamo il nostro consenso alle app o ai siti web di accedere alla nostra posizione, questa sarà precisa (precisione di poche decine di metri); è bene dare questo consenso SOLO a servizi sicuri e conosciuti, altrimenti potremmo esporre i nostri dati personali a chiunque.
Detto questo vi presento un tool disponibile online che permette di localizzare smartphone semplicemente mandano un link generato da noi.

image.png
👉🏼https://github.com/thewhiteh4t/seeker

Come funziona?
Nella pratica permette di hostare un sito internet, creato da questo utente Github, nella propria rete locale, per poi generare un link tramite il servizio Ngrok che permette di far raggiungere la propria rete locale a tutto internet (a chiunque possieda il link creato).

Screenshot 2024-03-15 at 10.39.59.jpg

Seeker è scritto in Python e permette la creazione di pagine partendo da diversi template già disponibili e personalizzabili. Lo avvio in un terminale di Linux insieme al servizio Ngrok.

photo_2024-03-15_14-32-32.jpg

Dopo aver creato il link me lo invio direttamente sul mio smartphone per testarlo.

photo_2024-03-15_14-32-35.jpg

Viene aperta una pagina che invita a cliccare su un pulsante per poi chiedere il consenso alla posizione. Un utente non esperto tende a clickare su consenti senza pensarci troppo, ma appena lo fa, noi possiamo visualizzare la posizione precisa completa di coordinate geografiche, insieme a un link di google maps.

photo_2024-03-15_14-32-33.jpg

Come ho detto la posizione è davvero precisa. Questo tool è molto interessante ma può anche essere molto pericoloso.
Voi che ne pensate?

banner_maintek.png

Sort:  

E' interessante , lo proverò

Si molto interessante, ed è sempre aggiornato; poi non è difficile da usare.

Grazie per ricordare a tutti che la sicurezza informatica sarà sempre piu fondamentale

Grazie Stefano, mi fa davvero piacere che ti interessano i miei post!

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 64182.15
ETH 3505.45
USDT 1.00
SBD 2.53