Mi sono perso a Bucarest - episodio 1

in Italy2 years ago

20220518_111900.jpg
Foto di proprietà dell'autore

Buongiorno a tutti amici della Community,

perdonatemi per il titolo leggermente clickbait. In realtà non mi sono perso, nell'accezione più comune del termine, ma sto semplicemente trascorrendo, insieme alla mia famiglia, qualche giorno di vacanza nella capitale rumena, città che era stata a lungo in cima alla mia lista di posti da visitare prima dei "simpatici" avvenimenti del 2020.

Qualche settimana fa avevo composto un post nel quale provavo a spiegare a chi non fosse molto avvezzo in questo campo, come fosse possibile riuscire a prenotare vacanze super low cost in perfetta autonomia, seguendo qualche piccolo accorgimento; e così, mettendo in pratica i miei stessi suggerimenti ecco spuntare fuori un volo Ryanair dall'aeroporto di Orio al Serio per Bucarest alla fine di maggio, all'imperdibile prezzo, andata e ritorno, di 12,99 Euro.

Con questa cifra ormai diventa molto difficile fare più di cento chilometri con la propria auto e pertanto dopo aver aggiunto alla spesa anche sette giorni di parcheggio per l'auto nei pressi dello scala bergamasco e la sistemazione, una casa in pieno quartiere Lipscani (centro storico), prenotata su Booking.com a meno di 50 euro a notte, eccoci buttati a capofitto in questa nuova avventura.

E di avventura è giusto parlare, perché le cose non sono iniziate nel migliore dei modi. Giunti al parcheggio ci siamo accorti di avere una gomma completamente a terra, all'apparenza senza nessuna foratura. Hanno promesso di sistemarcela e di tenerla d'occhio un questi sette giorni e pertanto non possiamo che fidarci ed eventualmente preoccuparcene all'arrivo.

Al gate di partenza una solerte addetta controllava che tutti fossero in possesso di mascherina FFP2, come da ultime disposizioni governative, obbligando i malcapitati con la chirurgica ad effettuare il cambio prima di salire sul velivolo ma con gran sorpresa, una volta saliti a bordo, il personale ci comunica che in realtà la mascherina è facoltativa, poiché si vola verso una destinazione che non ne richiede più l'utilizzo. Il caos ha da sempre contraddistinto (temo volutamente) questi due anni, ma due idee diametralmente opposte in cinque minuti forse è un po' troppo.

Non è colpa di nessuno naturalmente, anche noi, sentendo i vari notiziari, non ci avevamo capito nulla. In ogni caso il volo è stato regolare e direi a tratti persino piacevole, ed in meno di due ore eccoci atterrati in Romania, al controllo passaporti, che per noi è stato controllo carte di identità. La Romania fa parte dell'Europa ma non aderisce allo spazio Schengen, tuttavia consente ai cittadini degli altri stati membri di viaggiare anche solo con la carta d'identità.

20220518_204011.jpg
Foto di proprietà dell'autore

Non avendo bagagli da stiva, ci siamo fiondati subito verso un bancomat per ritirare i LEI utili ad affrontare le prime spese, come i biglietti del pullman 783 che ci avrebbe condotti alla centralissima Plata Unirii, a meno di 500 metri da casa nostra. Il cambio ai bancomat dell'aeroporto è sempre piuttosto sfavorevole, così come negli exchange, quindi prelevate o cambiate solo il minimo indispensabile per rimandare l'operazione ai cambiavalute della città.

Attraversandola in pullman, di Bucarest abbiamo capito subito due cose: la prima è che è una città immensa, la seconda è che il suo traffico è micidiale. Dall'aeroporto al centro città ci sono andati quasi il doppio dei 40 minuti preventivati da Google Maps (ma erano quasi le 17, pieno orario di punta) e se non altro quattro di noi hanno potuto viaggiare comodamente seduti.

20220518_171859.jpg

Foto di proprietà dell'autore

Il nostro host ci ha mandato le istruzioni per eseguire il self check-in un po' all'ultimo minuto, ma tra video e foto il tutto è risultato abbastanza semplice, se non fosse che aveva dimenticato un codice che ci ha comunque spedito subito dopo . Dal rapido home tour ci rendiamo conto che i letti soni comodi, la casa pulita e in posizione davvero invidiabile, ma manca un po' di dotazioni: appena 5 asciugamani piccoli (mancano quelli da doccia) e forniture per la cucina quasi inesistenti.

Pazienza, del resto l'idea non era quella di mangiare in casa, se non in alcune limitate circostanze, e così subito fuori per la prima spesa degli essenziali (acqua, latte e biscotti per la colazione dei bambini, qualche affettato di emergenza), fatta al Carrefour sotto casa. Ci aspettavamo di risparmiare rispetto all'Italia, ma i prezzi degli articoli in vendita si sono rivelati sostanzialmente identici.

20220518_212739.jpg
Foto di proprietà dell'autore

Portata a casa la spesa, rimaneva da scegliere il luogo in cui cenare, e dopo aver girovagato per i vari localini del centro, cin tanto di insopportabili "butta dentro" che cercano di convincerti a tutti i costi che il loro ristorante è il migliore della zona, abbiamo optato per due pizze giganti, senza infamia e senza lode, da Borsalino, pseudo pizzeria italiana.

La vera esplorazione della città partirà domani. L'ora in più di fuso orario sui nostri orologi ci giustifica ad andare a dormire già alle dieci (le undici in Romania), anche se prendere sonno sui cuscini completamente diversi dai nostri è sempre un po' difficile.

A domani!


frafio gif.gif
Image created on www.canva.com website, free of copyright

Sort:  

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Hi @frafiomatale,
my name is @ilnegro and I voted your post using steem-fanbase.com.

Come and visit Italy Community

Buona Vacanza!

Grazie mille, molto gentile 😄👍

Aspettiamo nuovi episodi!

Volentieri, se il tempo me lo permette ne pubblicherò uno al giorno. Grazie per l'interesse 😀👍

Va benissimo!

ma la pizza era buona!!?mi sembrava invitante!!

Non cattiva, ma nemmeno indimenticabile. Forse più bella alla vista che al gusto 😄

WoW buona vacanza!!
Dai le pizze dall'aspetto sembravano buone.. ;D

Grazie mille Miky... Diciamo che con la fame le abbiamo gustate lo stesso, ma la mozzarella non era vera mozzarella e mancava un po' di sale nell'impasto, ma i bambini non hanno fatto troppe storie 😄

 2 years ago 

Finalmente sono tornate le vostre cronache vacanziere! L'estate scorsa mi ero molto divertita a seguirvi! Vi auguro di passare una bella vacanza, però evitate la pizza se la vede Giro rischia di sentirsi male! ahahahaha

Grazie Roby, ricordo i tuoi commenti che aspettavamo sempre di leggere con molto piacere. Giro probabilmente si sarebbe messo le mani nei capelli con questa pizza, bella di viso ma arida di cuore 🍕😂

dai tienici aggiornati con nuovi episodi!!

Molto volentieri carissimo!

Ciao @frafiomatale, il primo acquisto è l'acqua, è lì che è iniziato tutto, beh, ma da quello che ho letto ci sono diversi articoli che compri a prezzi simili, vedrò la seconda parte.

Si, forse si risparmia in 10% su alcuni prodotti, ma più o meno i prezzi sono simili a quelli italiani

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 64400.67
ETH 3506.16
USDT 1.00
SBD 2.53