Il toast della discordia - The toast of discord [Multilanguage]

in Italy10 months ago (edited)

alla-griglia-e-panino-con-pancetta-uovo-fritto-pomodoro-e-lattuga-serviti-sul-tagliere-di-legno.jpg
Immagine di jcomp su Freepik

See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com

👆 READ THIS POST IN YOUR LANGUAGE - BY STEEM-FANBASE👆

COME SCAVARSI LA FOSSA DA SOLI

In queste ore sta riempiendo lo spazio relativo alla cronaca interna di molti giornali e siti web la vicenda occorsa a due turisti in un bar sul lago di Como, che dopo aver ordinato un toast alla modica cifra di 7,50 euro e chiesto ai gestori di dividerlo a metà, si sono visti addebitare sullo scontrino un sovrapprezzo di due euro per il servizio extra.

Raggiunti dalla stampa, i proprietari del locale hanno difeso la propria scelta a spada tratta, affermando come la divisione del toast in due parti abbia richiesto loro del lavoro supplementare (si trattava di un sandwich vegetariano ripieno, tra le altre cose, di patatine fritte), nonché un doppio impegno per il lavaggio dei piattini e l'impiego di un'altra tovaglietta.

Secondo i titolari del bar di Gera Lario, i due clienti non si sarebbero lamentati direttamente sul posto per l'addebito, che nel caso, queste sono state le loro parole, sarebbe stato cancellato, ma hanno invece preferito scatenare quella che hanno definito come una sconveniente rivalsa, nascondendosi sulla rete.

fusilli-al-pesto-piselli-e-basilico-cibo-italiano.jpg
Immagine di timolina su Freepik

E non è tutto, dato che cronache di episodi simili sembra stiano spuntando fuori come funghi: a finale Ligure una mamma si è vista addebitare la medesima cifra sul conto, a seguito della richiesta di un piattino supplementare per far assaggiare alcune delle trofie al pesto ordinate (e pagate 18 euro) alla figlioletta di tre anni e anche in questo caso, di fronte alla marea di critiche ricevute, la titolare si è difesa sventolando un presunto aumento di lavoro per assecondare questo desiderio.

A parte quello dell'ex parrucchiera di mia moglie, che un giorno le telefonò a casa comunicando un errore sul conto e chiedendo che le portasse la differenza di cinque euro direttamente in negozio (e ovviamente dopo averla accontentata, non l'ha più vista), credo che pochi comportamenti possano risultare più stupidi degli esempi sopra citati da parte di un negoziante.

Avendo svolto in gioventù diversi lavori a diretto contatto con il pubblico, nessuno più di me è contrario alla massima "il cliente ha sempre ragione". Se è vero che chi paga ha sempre il diritto di criticare il servizio ricevuto, qualora non lo soddisfi, molte volte solo il fatto di trovarsi dalla parte larga del bancone non deve lasciar pensare alle persone di potersi dimenticare i normali canoni dell'educazione.

Tuttavia, giustificare i due euro in più sul conto con un piattino extra da lavare (e che verosimilmente viene infilato in lavastoviglie, insieme agli altri), l'uso di una tovaglietta non previsto o per un viaggio supplementare in cucina è un comportamento che non sta né in cielo né in terra e va, secondo il mio parere, oltre i più normali canoni del buon senso.

colpo-interno-di-un-caffe-con-sedie-vicino-al-bar-con-tavoli-in-legno.jpg
Immagine di wirestock su Freepik

Inutile appellarsi al fatto che gli addebiti non siano stati contestati subito: nessuno ha voglia di mettersi a litigare o comunque di rovinarsi la giornata per una cifra del genere (credo che al posto dei clienti in questione avrei fatto la stessa cosa), ma allo stesso tempo non ci si può lamentare di ricevere delle critiche, in qualsiasi forma esse arrivino, quando ci si rende responsabili di un comportamento discutibile in un locale pubblico.

Ai titolari dei due esercizi vorrei porre alcune semplici domande: "Quei due euro in più, aggiunti sullo scontrino dei vostri clienti, in che modo hanno inciso alla fine della giornata lavorativa? Avete provato invece ad immaginare quanto l'abbiano potuta peggiorare a chi si è visto rifilare uno sgarbo simile? Perché di questo si parla, vista l'esiguità della maggiorazione, di un trattamento irriguardoso che non potrà far altro che allontanare loro e molte altre persone.

In uno scenario in cui la stagione estiva si sta rivelando una delle peggiori di sempre, per colpa di prezzi ormai fuori controllo (circa 9 milioni di italiani rinunceranno alle ferie quest'anno) e di una situazione economica generale tartassata da mesi di inflazione, perdere clienti per pochi spiccioli sembra davvero la peggiore delle mosse possibili.

Statemi bene, alla prossima!

Progetto senza titolo (10).jpg

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


Progetto senza titolo (10).jpg


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

THANK YOU.gif

Sort:  

Thank you, friend!
I'm @steem.history, who is steem witness.
Thank you for witnessvoting for me.
image.png
please click it!
image.png
(Go to https://steemit.com/~witnesses and type fbslo at the bottom of the page)

The weight is reduced because of the lack of Voting Power. If you vote for me as a witness, you can get my little vote.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Hi @frafiomatale,
my name is @ilnegro and I voted your post using steem-fanbase.com.

Come and visit Italy Community

He cosa vuol dire che i 2 addebiti non sono stati contestati?
Cosa fanno ci provano e vedono come funziona la ruberia?

Certo che ci hanno provato, magari pensando che per 2 euro nessuno si mette a far storie, ma ne hanno ricavato una pubblicità pessima

Da fare ridere le capre...ma questa dell'ex parrucchiera di tua moglie, proprio da oscar.

Davvero, poi guarda, ci andava da quando era ragazzina... Per tutta la confidenza che puoi avere con una cliente abituale è stata proprio una mossa stupida

Guarda, ti dirò: da quando ho il mio piccolo commercio dell'usato (al quale spero davvero tanto non dovere rinunciare a causa di adempimenti di nuovo conio per i quali purtroppo non posso provvedere soltanto da me in via telematica, ma ce ne vanno di ulteriori pure da parte della prefettura della mia città), mi è capitato di avere a che fare una cliente che ha insistito per avere merce che non tratto, dopo avere illustrato in tutte le lettere che quella merce non ce l'ho. Ma mi rendo conto che una cliente anziana casca facilmente e senza volere queste dimenticanze ee non intendo perderla. Ho a che fare con clienti che non ce la fanno a pagare più di tanto e mi tocca scendere il prezzo di capi in ottimo stato che vengono da paesi europei e quindi dal prezzo alto in euro, a pochi spicci altrimenti in questa città non vendo. Insomma, a dispetto del fatto che la mia pazienza in generale è davvero pochina, per non dire quasi nulla (mio difetto, rea confessa, lol!), ogni volta che esco per vendere applico sempre il caro vecchio detto il cliente ha sempre ragione.

Ma oggi con i social ti metti a fare queste cose. Ma ti rovini la reputazione di una vita per una manciata di euro.
Forse meglio prenderla a ridere.. 🤐😆

Posted using SteemPro Mobile

E il bello è che si lamentavano pure delle recensioni negative... 😏

La nuova tovaglia, lavare i piatti, ecc. non è rilevante per il cliente, se il luogo di cura, il proprietario deve assumersi il costo all'interno della fattura, ma alcuni sono troppo spudorati, è così che i clienti si perdono e le aziende falliscono

È vero, perdere dei clienti in cambio di due euro in più è un comportamento folle

Mi domando ma alla fine della serata quei due euro hanno davvero fatto la differenza sull'incasso giornaliero?
Ma quanta stupidità c'è in giro!

Infatti, quello che trovo inconcepibile è che loro stessi non si siano posti questa domanda: ma ne vale la pena scontentare dei clienti per 2 euro?

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.12
JST 0.030
BTC 70976.53
ETH 3850.58
USDT 1.00
SBD 3.48