Scooter, che passione! - unforgettabletrip-

in Italylast year

IMG_20230407_120554.jpg

Il mio mezzo di eccellenza per muovermi a Las Tunas e dintorni e'da sempre lo scooter.
Nei primi anni ho anche affittato auto ma, francamente o te ne vai in giro per l'isola o sono soldi buttati via.

Credo di aver iniziato ad affittare scooter a Las Tunas intorno al 2004, il tipo che li affitta (per lo Stato) e' sempre lo stesso, nel frattempo diventato un amico, con reciproci vantaggi.
Per muoversi all'interno di una citta' e' perfetto.
Non ricordo di averlo mai affittato nella capitale, forse perche' ci sono stato sempre per periodi troppo brevi.

FB_IMG_1686154023587.jpg

Lo scooter ti cambia drasticamente una vacanza, coi problemi di trasporto che ci sono a Cuba ti risolve ogni tipo di situazione, in un attimo sei ovunque, se serve qualcosa, devi acquistare quello che vuoi in un istante sei dove vuoi.
E' poi anche bello, almeno per me, andare in giro per la provincia, non dico che potrei scrivere i “Diari dello scooter” facendo concorrenza al Che, ma poco ci manca.

Hai una amica che vive a 15 km e che per arrivare in citta' ci metterebbe ore prima di trovare il passaggio giusto?
Vai a prenderla in scooter e in pochi minuti risolvi il problema, questo vale ovviamente anche per le volte che vado a Vivienda a trovare gli amici di sempre a fare fiesta.

FB_IMG_1686069937691.jpg

Devo dire che, sopratutto nei primi anni, ho affittato degli autentici carcassoni, baracche che venivano affittate da uno all'altro senza manutenzione o quasi, l'importante e' che non restassero ferme.
Il mio amico faceva quello che poteva, salti mortali per riuscire a tenere insieme i vari pezzi che andavano ognuno per conto suo.

Oggi e' piu' facile trovare i pezzi di ricambio, ma 15 anni fa, esattamente come accadeva per le auto era tutto un invento.
Poi piano piano la situazione e' migliorata, fino ai Suzuky 125 attuali che, pur avendo comunque sempre qualche problema, tutto sommato sono accettabili.
Comunque ad ogni vacanza un intervento sul mezzo il mio amico lo deve fare, quasi sempre una mattina dove...la moto non parte.

IMG_20230406_102024.jpg

Avevo gia' raccontato questa cosa, i mezzi che vengono rentati oggi hanno una caratteristica; la luce resta sempre accesa anche durante il giorno.
Questo destabilizza completamente i cubani, che siano a piedi o in auto, in moto o in bicitaxi, giovani o vecchi, donne o ragazze.
Chiunque mi vede andare in giro col la luce accesa di giorno mi indica con la mano che ho la luce accesa, oppure me lo dice proprio.
Tenete conto che succedera' piu' di 100 volte al giorno, non scherzo, il numero e' per difetto.
Il cubano non ce la fa a farsi i cazzi propri, vede uno scooter con le luci accese e deve dire la sua, non c'e' scampo.

Visto che, a breve, e' possibile che le mie vacanze si allunghino sto seriamente prendendo in considerazione l'acquisto di una moto elettrica anche in funzione dei problemi che ci sono per reperire il carburante.
Non sono un amante di quel tipo di scooter, il concetto di batteria che si consuma non mi piace, per non parlare di quelle che esplodono nelle case, ma nel giro di 4/5 vacanze il costo si
ammortizza.

FB_IMG_1685712848701.jpg

Ho fatto un salto nei negozi in MLC ad aprile, c'era solo un modello coi freni a tamburo e le ruote piccole a circa 1800 euro, una porcheria.
Quando scendero' in autunno non escludo che sia davvero il momento di fare questo passo a patto di trovare qualcosa di buono col nuovo o un usato tenuto come si deve.

Ci sono italiani che conosco che lo acquistano, lo usano 5/6 mesi e poi prima di rientrare in Italia lo rivendono ad un prezzo
accettabile.
Vedremo come mi muovero'.
Sicuramente sotto il mio culo nelle prossime vacanze ci sara' sicuramente un sellino, che sia a benzina o elettrico fara' poca
differenza, l'importante e' essere “motorizzati”.

Sort:  

La libertà di uno scooter non te la dà nessun altro mezzo, muoversi spendendo poco, il poterti infilare dove vuoi, essere certo di poter parcheggiare in prossimità dei posti da raggiungere...
Bella idea i diari dello scooter, hai un lettore assicurato, di roba da leggere suppongo ce ne sarebbe parecchia 😉

A Cuba poi non hai obbligo del casco serio, va bene anche uno da elettricista.... 😝

vero, concordo con quello che dice Frafio... lo scooter è LIBERTA'

Assolutamente

Ricordo vagamente i bei tempi in cui la municipale girava tranquillamente in scooter, mentre ora chiedono patenti complete di motazze stile motocross (che essere belle, sono belle, ma ora come ora significano preclusione ai concorsi pubblici per tanta gente che per questo e quel motivo non può prendere la patente A completa). Morale della storia: ringraziamo ancora una volta il genere di tecnologia più foriero di disoccupazione. Ok, ok, c'entrerà un fico con il discorso del girare comodamente in scooter, ma proprio lo scooter è finito purtroppo relegato in secondo piano e sempre "grazie" all'insaziabilità umana.

Suppongo che sarà elettrica, è la cosa più nuova ora e forse sarà così nei prossimi anni

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 70906.64
ETH 3802.96
USDT 1.00
SBD 3.45