Come Riconoscere e Difendersi dalle Truffe Telefoniche e Online - By andre.btc

in Italy12 days ago

Buongiorno a tutti 👋, Oggi vorrei parlarvi di un argomento molto importante, che riguarda le truffe telefoniche e online;

Le truffe sono sempre esistite e si evolvono con l'essere umano. Oggi, il rischio può provenire da qualsiasi parte. Vorrei aiutarvi a mitigare il rischio, sottolineando che spesso il rischio zero non esiste.
È fondamentale studiare, prendere coscienza, fare attenzione e mantenere un livello di guardia adeguato per evitare problemi.

Anni fa, ho notando che spesso le persone si cercano problemi da sole. (non chiedetemi perchè) L'argomento che oggi vi voglio parlare, si applica a chi viene contattato telefonicamente, via email, Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram, ecc. Rispondendo a questi contatti, si rischia di essere adescati dai truffatori.

RICORDA BENE:

  • Nessun ente, studio legale o tecnico ti chiamerà mai per dirti che ha trovato i tuoi soldi. Chi ti chiama vuole solo truffarti di nuovo.
  • Se sei già stato truffato, devi accettare psicologicamente di aver perso i tuoi soldi. Contatta un'associazione o uno studio legale accreditato per verificare se ci sono i presupposti per recuperare i fondi.
  • Quando comprendi il senso della telefonata, devi terminarla subito. Ogni scambio con il truffatore gli permette di ottenere informazioni utili per truffarti nuovamente.
  • Non permettere mai a una persona che ti ha chiamato e che non conosci di accedere da remoto al tuo computer.

Vorrei evidenziare che chi non ha mai vissuto una truffa economica potrebbe considerare questi consigli banali, ma è importante immaginare lo stato d'animo di chi è psicologicamente debole per i soldi persi e in difficoltà economiche. Queste persone sono vulnerabili e più inclini a fidarsi dei truffatori che sembrano offrire soluzioni.

Esempio; una tipica truffa telefonica in cui il cliente riceve una chiamata da un truffatore che si spaccia per uno studio legale straniero che ha in gestione una pratica FCA (o altro ente) relativa a fondi bloccati. Il truffatore fornisce documentazione falsa e cerca di convincere il cliente della sua affidabilità.


Source

COME COMPORTARSI:

  • Dopo pochi secondi, ringrazia e chiudi la telefonata, blocca il numero e aggiungilo a una lista antispam.
  • Se il truffatore riesce a convincerti, devi ancora riattaccare la telefonata.
  • Non fornire mai informazioni sull'exchange di criptovalute che usi. Chiudi la telefonata e blocca il numero.
  • Non consentire mai il collegamento da remoto al tuo computer.
  • Il truffatore utilizza tecniche psicologiche per incalzarti e convincerti a collaborare. Una volta collegato da remoto, ha tutti gli strumenti per truffarti. La tua risposta deve essere un deciso "NO" e chiudere la telefonata immediatamente.

❓ Secondo voi; Come possiamo riconoscere e difenderci efficacemente dalle truffe telefoniche e online ❓

THE END

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 64182.86
ETH 3531.12
USDT 1.00
SBD 2.53