All Quiet on the Western Front

in Olio di Balena4 years ago


All Quiet on the Western Front

P1020749.JPG

Volevo fare un breve resoconto della situazione sul fronte occidentale italiano della guerra al covid-19.
Oggi sono alla mia terza settimana di "lavoro agile" anche detto "smart working", insommalavoro da casa.
In particolare lavoro da casa dei suoceri, perché anche scuole, asili, etc. sono chiusi, quindi, per poter lavorare, siamo dovuti venire qui in modo da affidare nostro figlio di 3 anni ai nonni durante le ore di lavoro.

La situazione sul fronte del numero di tamponi, asintomatici, sintomatici, sani, malati, gravi, in terapia intesiva e morti la potete leggere sui giornali, online, etc., non serve certo che la riassuma io.

Vorrei fare alcune annotazioni su come sta cambiando il mondo sotto i nostri occhi increduli.
Abitando al nord e lavorando vicino a Milano questi cambiamenti sono, secondo me, degni di nota.

Fin dall'inizio di questa storia, facendo la spesa al supermercato, prima dei vari provvedimenti restrittivi, avevo notato come la gente fosse meno socievole e, soprattutto, come nessuno tossisse o starnutisse, evidentemente trattendo l'impulso, per paura di essere additato come untore.

Il cambiamento per me è stato significativo perché faccio semrpe la spesa con mio figlio e, di norma, diverse eprsone, soprattutto anziani si fermano a salutarlo a dirgli quanto è carino e cose del genere.
Da più di un mese questo non succede più, la gente ti guarda, a distanza, ma non saluta, non si avvicina e trattiene starnuti e copli di tosse a volte in modo innaturale.

All'inzio in Italia la paura era del "cinese" considerato infetto per definizione, allora mi capitò di non fare la coda alla cassa semplicemente mettendomi dietro ad una coppia di asiatici, dalle fattezze probabilmente filippini, ma gli occhi a mandorla erano quanto bastava a creare il vuoto dietro di loro, malgrado tutte le altre casse avessero code di 4-5 persone.

Dopo sono arrivati i primi casi italiani e quindi prima il focolaio lodigiano e poi il blocco di una bella fetta del nord Italia.
Ora basta incontrare un'altro bimbo e altri due genitori al parchetto dietro casa per essere guardati e guardare con sospetto il vicino di casa.

Le nostre abitudini sono cambiate drasticamente e repentinamente.
Niente più colazione al bar o caffè dopo pranzo, bar deserti o chiusi.
Pochissime persone in giro, non voglio negare che ci siano delle persone indisciplinate che non rispettano i divieti, ma la stragrande maggioranza della popolazione si è letteralmente chiusa in casa.

Quello che mi circonda è uno scenario post-apocalittico, strade deserte, le poche persone che si incontrano che si guardano con sospetto, praticamente tutto chiuso o contingentato: bar, negozi, ambulatori medici, chiese, scuole, teatri... tutto chiuso o deserto.

Quello che vedo crollare davanti agli occhi è un modello, uno stile di vita, diciamocelo, assolutamente sopra le righe, sopra le nostre possibilità e sopra le risorse del pianeta.
Di colpo tutto quello che ci sembrava indispensabile è diventato proibito e ci mette anche paura, e ci appare, tutto sommato, in tutta la sua inutilità, superficialità e fatuità.

Abbiamo passato quasi un secolo ad osannare il libero mercato, la concorrenza, la supremazia del privato sul pubblico.
Ora, di colpo, da un giorno all'altro, siamo tutti aggrappati mani e denti alla sanità pubblica, non è più un tabù fare un contratto statale da un giorno all'altro per la fornitura di apparecchi medicali, l'assunzione di migliaia di medici e infermieri, la creazione di nuovi posti letto, dopo 30 anni di tagli e sforbiciate.

Nessuno sa più nemmeno dell'esistenza della sanità privata.
In Francia hanno bloccato il costo dell'amuchina per legge.
La supremazia del pubblico, dello stato, del sistema di socializzazione del rischio è dato per scontato da tutti, quando solo due mesi fa era una bestemmia.

Le aziende hanno scoperto da un giorno all'altro che tutti o quasi i dipendenti possono tranquillamente lavorare da casa.

Tutti quanti abbiamo scoperto che passavamo il 90% del nostro preziosissimo tempo, sì perché quando si ha paura che stia per finire ci si accorge di quanto sia prezioso, a fare cose totalmente inutili, forse addirittura dannose per noi e per il pianeta.

Quando tutto questo sarà finito, perché prima o poi finirà, magari con un miliardo di morti, magari con poche migliaia, ma comunque ci sarà una fine, ce ne ricorderemo?

Torneremo a fare i liberisti o avremo imparato la lezione?

I wanted to give a brief account of the situation on the Italian western front of the war on covid-19. Today I am in my third week of "agile work" also called "smart working", working from home. In particular, I work from my in-laws' house, because also schools, kindergartens, etc. they are closed, therefore, in order to work, we had to come here in order to entrust our 3 year old son to the grandparents during the working hours.

The situation on the front of the number of tampons, asymptomatic, symptomatic, healthy, sick, serious, in intensive care and deaths you can read in the newspapers, online, etc., I certainly don't need to summarize it.

I would like to make some notes on how the world is changing before our incredulous eyes.

Living in the north and working near Milan these changes are, in my opinion, noteworthy.

From the beginning of this story, shopping at the supermarket, before the various restrictive measures, I had noticed how people were less sociable and, above all, how nobody coughed or sneezed, evidently holding the impulse, for fear of being held up as infector.

The change for me was significant because I always shop with my son and, as a rule, several eprsone, especially the elderly, stop to say hello to tell him how cute he is and things like that.

For more than a month this hasn't happened anymore, people look at you, from a distance, but they don't say goodbye, they don't come close and they keep sneezing and sometimes coughing unnaturally.

At the beginning in Italy the fear was of the "Chinese" considered infected by definition, then I happened not to queue at the cash desk simply by following a couple of Asians, probably Filipino features, but the almond-shaped eyes were enough to creating the void behind them, despite all the other chests having queues of 4-5 people.

Afterwards the first Italian cases arrived and then first the Lodi outbreak and then the blockade of a nice slice of northern Italy.

Now it is enough to meet another child and two other parents at the park behind the house to be looked at and look at the neighbor with suspicion.

Our habits have changed drastically and suddenly.
No more breakfast at the bar or coffee after lunch, deserted or closed bars.
Very few people around, I don't want to deny that there are unruly people who do not respect the prohibitions, but the vast majority of the population has literally shut themselves in the house.

What surrounds me is a post-apocalyptic scenario, deserted streets, the few people you meet who look at each other with suspicion, practically all closed or contingent: bars, shops, doctors' surgeries, churches, schools, theaters ... all closed or desert.

What I see collapsing before my eyes is a model, a lifestyle, let's face it, absolutely over the top, over our possibilities and over the planet's resources.

Suddenly everything that seemed indispensable to us has become forbidden and also scares us, and it appears to us, all things considered, in all its uselessness, superficiality and fatuity.

We have spent almost a century praising the free market, competition, the supremacy of the private sector over the public.
Now, suddenly, from one day to the next, we are all clinging hands and teeth to public health, it is no longer taboo to make a state contract overnight for the supply of medical devices, the hiring of thousands of doctors and nurses, creating new beds after 30 years of cuts and scissors.

Nobody knows even more about the existence of private health.
In France they blocked the cost of amuchina by law.
The supremacy of the public, of the state, of the risk socialization system is taken for granted by everyone, when only two months ago it was a blasphemy.

Companies discovered overnight that almost all employees can safely work from home.

We all discovered that we spent 90% of our precious time, yes because when we are afraid that it is about to end we realize how precious it is, to do totally useless things, perhaps even harmful to us and the planet.

When all this is over, because sooner or later it will end, maybe with a billion deaths, maybe with a few thousand, but there will be an end anyway, will we remember it?

Will we go back to being liberalists or will we have learned our lesson?

Sort:  
 4 years ago 

Tutti quanti abbiamo scoperto che passavamo il 90% del nostro preziosissimo tempo, sì perché quando si ha paura che stia per finire ci si accorge di quanto sia prezioso, a fare cose totalmente inutili, forse addirittura dannose per noi e per il pianeta.

Quoto questo tuo passo anche se in realtà tutto il tuo post è estremamente riflessivo, molta della paura deriva da un continuo bombardamento mediatico, ma anche qui sul "fronte orientale" lo scenario che descrivi sta prendendo forma, supermercati, centri commerciali e negozi indipendenti vuoti, la dove fino a un mese fa era solito veder girare le stesse identiche persone ogni giorno.

Sembra quasi che in parte questo virus stia contribuendo a svegliare molte persone e portarle a rendersi conto di quanto sia importante il tempo e come viene impiegato, lo noto soprattutto tra i miei colleghi, che hanno cambiato totalmente visione sul loro lavoro in questo periodo di crisi.


Questo post è stato condiviso e votato all'interno del discord del team curatori di discovery-it Entra nella nostra community! hive-193212
This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it. Join our community! hive-193212


According to the Bible, Graven Images: Should You Worship These According to the Bible?

Watch the Video below to know the Answer...

(Sorry for sending this comment. We are not looking for our self profit, our intentions is to preach the words of God in any means possible.)


Comment what you understand of our Youtube Video to receive our full votes. We have 30,000 #SteemPower. It's our little way to Thank you, our beloved friend.
Check our Discord Chat
Join our Official Community: https://steemit.com/created/hive-182074

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 60320.14
ETH 3373.37
USDT 1.00
SBD 2.51