Cosa sono i Faucet: i 3 siti da cui iniziare ad accumulare cryptomonete gratis.

in #cryptocurrency7 years ago
Nel descrivere l'argomento del video di oggi, io stesso tre giorni fa avrei detto: "E che roba è?". Oggi posso parlare con un minimo di cognizione di causa, avendo indagato, ricercato, provato alcuni faucet e i cosiddetti microwallet. Il confine tra cryptomonete, advertising e spam si è assottigliato man mano che ho approfondito alcuni aspetti. Ritengo che il sistema dei faucet sia comunque un qualcosa a cui approcciare con fiducia, cercando di imparare a capire cosa sono le cryptomonete, come funzionano e cosa si cela dietro ad ognuna di esse, imparando a valutare i diversi progetti a seconda dei propri gusti

Come faccio ad ottenere cryptomonete da un faucet?

È molto più facile a farsi che a dirsi. Una volta provato, assolutamente gratis, ed aver capito il meccanismo, a mio parere si può essere pronti per poter investire più seriamente nel campo delle cryptomonete, avendo appreso le basi ed aver provato di persona l'esperienza dell'accumulo, del trasferimento e della gestione del proprio wallet.

P.s.: come dico nel video, ci sono alcuni link nella descrizione. Se voleste provare per curiosità, ho raccolto quelli di cui parlo per completezza d'informazione.

Buona visione :)


Link personali:

● Twitter: https://twitter.com/DjLuka14

● Telegram: https://t.me/DjLuka14

● E-mail: [email protected]


Sort:  

Qoinpro, Coinpot e FaucetHub NON sono Faucet, bensi' MIcrowallet e collettori di Faucet. Un Faucet e' MoonBitcoin ad esempio, che usa Coinpot solo come modalita' di pagamento, ma ce ne sono una marea che ti danno i BTC o altre criptomonete direttamente sul wallet come Bitcoinker, ad esempio.
Insomma c'e' ancora tanto da imparare sui Faucet.

Non so se hai visto tutto il video, ho messo tutto sotto l'argomento "faucet", ma mi sembra di aver nominato più volte che quei siti sono microwallet, collegati ad alcuni faucet.
Su qoinpro cito testualmente "possiamo accumulare tutto su un wallet, o come in questo caso, microwallet".
Su Coinpot dico che "è collegato a diversi faucet", cercami il punto in cui lo chiamo faucet :) Prima di chiudere, dico che "non ci sono referal, è solo un contenitore..."
Su Faucethub inizio dicendo "è una piattaforma che è collegata con tantissimi faucet..."
Insomma, non mi pare di aver commesso questi errori concettuali, poi se si è capito male, cercherò di migliorare nel modo di comunicare :)

Ok, senza vena polemica. E' vero che nel video spieghi in maniera spicciola cosa siano Qoinpro, Coinpot e faucetHub, ma e' strano che tu parli di 3 microwallet in un video intitolato "Cosa sono i Faucet". Mi sarei aspettato che tu mi descrivessi un Faucet, come si claimma, cosa e' il timer, un reCaptcha, ecc. e solo dopo dove si possano accumulare i proventi dai faucet.

Certo, ci mancherebbe. Ho preferito dare risalto alla parte più costruttiva del discorso, cioè come gestire il microwallet dopo aver ritirato. Se mi fossi messo a spiegare come funziona il claim, il timer, il reCaptcha, ecc., c'erano due alternative:

  • fare un video di un minuto e mezzo, perché il meccanismo è sempre uguale, cambia la moneta e la pubblicità che c'è intorno
  • fare un video di una o due ora, mostranto tutti i faucet, come si reclama, il tempo di attesa, a quel punto anche tutta la spiegazione sui referral, ecc...

In ogni caso spiego anche quello quando parlo della serie "moon", faccio vedere come si reclama, che si può fare (in quei casi) ogni 5 minuti, risolvo i captcha, ecc... A mio parere, fatto uno sono tutti uguali, un video a tema unico "claim da faucet" non è quello a cui pensavo nel fare il video :)

Interessante, non ne sapevo nulla!

Come me una settimana fa, adesso magari ne saprai un pochino di più :)

C'è anche bitfun che va sempre con coinpot e poi freebitcoin che ha anche la parte freedogecoin
Bitfun bonus e free si possono ragirare facendo claim ogni tot tempo con il pc acceso (ma consumi più di quanto ricavi) . Una perdita di tempo fare tutti i faucet per avere poco piu

Si, bitfun l'ho nominato, non mi fa impazzire (come la maggior parte dei faucet) e non mi ci sono addentrato perché non mi interessa più di tanto promuoverli, piuttosto far vedere come funzionano, poi ognuno è libero di provarli, cercarne altri e promuoverli.

Non sono d'accordo djluka scusami sai mi sei pure simpatico e sei bravo :-) Ma io credo invece che i faucet siano dispersivi e assolutamente inutili. E ancora peggio.E' pure difficile spostare i tuoi 18 satoshi da un conto all'altro visti i costi di transazione. Il problema è che danno l'idea di qualcosa che invece le crypto non sono facendole sembrare cazzate che valgono 0.01 centesimi se rispondi a domande idiote tipo captcha vari. Spesso i siti sono pieni di pubblicità fastidiose e alcuni anche malware.
Insomma evitateli. Se siete interessati leggete, studiate, oppure scrivete su steem e convertite qualche guadagno frutto della vostra mente e del vostro sforzo in qualche crypto. Le crypto hanno un valore intrinseco e la base iniziale è capire che quel valore esiste.

Mi permetto di rispondere e di difendere i Faucet, che sono il modo migliore per avvicinarsi alle criptomonete. E sono stati anche la rampa di lancio del Bitcoin dei primi tempi, cosi' come di tutte le nuove altcoins.
E poi, e' vero, quando un Faucet ti regala un DOGE e' come se ti regalasse qualche millesimo di euro. Questo succedeva in passato anche con LTC o BTC nei primi anni.
Oggi invece 1 LTC vale 45 dollari, 1 BTC parecchi dollari: cio' significa che bisogna approcciarsi ai Faucet non con gli occhi del presente, ma con quelli del futuro, accumulando gratis e senza rischi di investimento queste altcoin, sperando che poi acquisicano valore.

Fai benissimo a difendere i faucet se ci credi davvero.
Io invece credo che le crypto siano molto di più che passare ore davanti al pc per accumulare 28 centesimi sperando che tra 5 euro possano valere ben 84 euro.

E' un problema concettuale il mio. Capisci? Preferisco dire a qualsiasi persona: Se affascinato? Studia 2 ore invece che cliccare come un deficente sullo schermo.
Quelle 2 ore di studio ti potranno rendere infinitamente di più di mille click sul monitor.

Quindi scusami tanto ma credo che i faucet abbiano contribuito solo a far pensare a migliaia di persone che i bitcoin fossero caramelle che ti distribuivano gratis senza capire nulla di quello che c'era dietro.

Poi ognuno pensa quello che vuole e amici come prima e pure ti upvoto il commento ;-)

Io capisco il tuo punto di vista: le cripto non sono caramelle, sono ben di piu', sono progetti e visione.
Ed e' una visione romantica, seria di questo mondo, quindi giusta per chi ne e' appassionato.
Ma mettiti nei panni di chi comincia, di chi si e' avvicinato e poi allontanato, di chi non capisce nulla di teconologie e informatica. Bene, queste persone possono avvicinarsi prima ai faucet e passare poi, appassionandosi ed approfondendo, ad un'analisi piu' attenta e mirata del fenomeno cripto.
Se tu non possiedi queste criptomonete, se non impari ad usarne i wallet, a capire le transazioni, come fai poi a voler approfondire, a maggior ragione se di teconologia ci capisci ben poco.
I Faucet sono uno strumento semplice, veloce e facile per entrare in contatto piu' direttamete col mondo delle cripto. Se invece consigli a tutti "Studia, studia 2 ore e cosi via", a chi non piace la tecnologia o a chi la considera superficialmente, avra' ben poca voglia di approfondire, rischiando di far considerare il tutto come troppo astratto, complicato e che richiede troppo impegno.

@pierpanbah e @supervideochat, ho letto con interesse i vostri commenti, punti di vista diametralmente opposti, ma rispettabili. La visione che vorrei (o avrei voluto) far trasparire nel video è un compromesso tra i vostri due punti di vista.
Io non sono un appassionato di tecnologia, inizialmente ho avuto un amico ( @tizswa ) che a sua volta si era appassionato e mi ha spiegato lui, pazientemente, i rudimenti, che poi ho approfondito da solo e con convinzione. Se non avessi avuto lui, probabilmente mi sarebbe piaciuto aver conosciuto i faucet e per qualche giorno mi sarei comunque "divertito" a visionarli, ad avere il mio primo wallet, anche se micro, e, di pari passo, passare qualche oretta ad informarmi su come funzionasse il mondo reale delle crypto, quello dove si ha a che fare con whitepaper, roadmap, ICO, progetti a lungo termine ed anche con i soldi veri che circolano.
Sapete quante persone si incuriosiscono leggendo articoli o vedendo video come questo e scrivono chiedendo "come compro un bitcoin?"? L'approccio è complesso, nella fase iniziale un pochino di pratica accanto alla teoria non credo danneggi nessuno, tanto più che è gratis e che, per studiare e informarsi, uno al computer ci deve comunque stare :)
Quando studiavo fisica al liceo, con il prof costruimmo un semplice circuito elettrico, con una lampadina, intanto che studiavamo la teoria. Non essendo quello l'indirizzo fondamentale della scuola, non si poteva pretendere di rifare l'impianto elettrico della scuola dopo aver studiato teoria qualche ora. Credo che l'esempio calzi :)

Si da questo punto di vista hai ragione. Forse ho una visione distorta dovuta alla mancanza di tempo cronico e quindi stare li a fare "click click" per guadagnare 80 satoshi se sei fortunato mi pare una idiozia perché con lo stesso tempo puoi imparare davvero mille cose. Però capisco che è anche un problema di approccio personale. Su questo ti do' ragione :-) Grazie

Figurati, non è questione di ragione, come dici tu, è questione di approccio :)

This post has been ranked within the top 50 most undervalued posts in the second half of Sep 21. We estimate that this post is undervalued by $20.66 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Sep 21 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.030
BTC 60248.53
ETH 3368.01
USDT 1.00
SBD 2.51