Le novità dal Blog della Commissione Sovranità Digitale R2020

In questo inizio 2021 la Sovranità digitale è diventata un topic mondiale: con gli account Facebook e Twitter di Trump sospesi dopo l'attacco a Capitol Hill (Twitter poi definitivamente cancellato) e la nuova politica sui dati personali intrapresa da Whatsapp e Facebook, migliaia di persone hanno finalmente cominciato a rendersi conto di quanto la tecnologia digitale dell’informazione trasforma la nostra società ogni giorno e di come, da utenti consapevoli, si possa riuscire a porre dei limiti, per quanto labili, per quanto sottili.

Ma soprattutto appare fondamentale cercare di innescare dinamiche virtuose, la prima tra tutte proprio quella della consapevolezza e dello spirito hacker, una ridefinizione del sé che ci aiuta a cancellare gli automatismi. La tecnologia non è emanazione del divino e non è neutra. I giganti del Big Tech agiscono in tutto e per tutto per produrre capitale. Non possiamo risolvere i problemi utilizzando gli stessi strumenti che li hanno creati, si potrebbe dire parafrasando Einstein. Bene. Queste piattaforme, questi social, queste modalità di gestione dei pensieri e delle parole, sono anch’esse all’origine della crisi che stiamo vivendo. Sono multinazionali private, con consistenti interessi economici in gioco, padrone dei nostri dati, del nostro tempo e delle nostre menti, in grado di agire a livello globale, con un potere enorme e nessun limite alla loro azione.

La Commissione Sovranità Digitale di R2020 promuove un uso consapevole delle tecnologie, informando e fornendo strumenti alternativi al mainstream. Il vademecum per la sovranità

La nostra campagna "Ci vediamo fuori" vuole innescare questo circolo virtuoso. ❤️ https://r2020.info/2021/01/07/se-facebook-censura-usciamo-da-facebook/

Ecco una raccolta degli ultimi articoli sul blog:

📌 L’informatica umanistica, una proposta contro la dominazione algoritmica

https://r2020.info/2021/01/03/linformatica-umanistica/

📌 Mainstream, il pensiero unico

Viviamo in un sistema che ammette un unico pensiero e un’unica voce. Chiunque osi dissentire dalla propaganda di regime, perpetuata a gran voce da giornali e televisioni lautamente finanziate per divulgare rabbia e paura, viene deriso, attaccato o addirittura censurato.

https://r2020.info/2021/01/10/mainstream/

📌 Cancel culture e democrazia, un binomio inconciliabile

https://r2020.info/2021/01/11/cancel-culture-e-democrazia-un-binomio-inconciliabile/

📚 Buona lettura!

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61740.86
ETH 3453.31
USDT 1.00
SBD 2.51