Mi sento un figo, cripto trader banzai.

in #bitcoin8 years ago (edited)

E’ da un po’ che studio le cripto monete. Fatto sta che avevo iniziato a “spippolare” con i grafici, mettendo in pratica quel poco di analisi tecnica che avevo imparato gran parte dai video di Marco Casario su YouTube.

Anzi se qualcuno ha qualche buon libro per neofiti sulla analisi tecnica e me lo consiglia qui sotto nei commenti, gliene sono grato.

Ad ogni modo sono partito con un budget molto basso rispetto a quello che vedo nelle varie vendite, 200 euro. Inizialmente nella tabella degli ordini avvenuti (quelli complessivi dell’exchange, non i miei) ero convinto che i valori che vedevo vicino alle quotazioni fossero espressi in euro. Poi ho realizzato che quelli non erano euro ma il numero di cripto monete e che in media gli ordini viaggiano sui 4-5 mila euro!

La prima transazione è con Monero tra un tira e molla, dove sono andato sotto e sopra un po’ di volte, ho realizzato che forse non è il caso di sparare troppo in alto ma accontentarsi, per cui entrato a 75,9 e sono uscito diversi giorni dopo a 79,6. Qui ho capito che entrare e uscire a mercato (cioè acquisto e vendita sul momento) è una boiata.

Infatti l’uscita non era a 79,6 come poi è avvenuta, ma doveva essere quasi a 81, solo che la schizofrenia di acquisti e vendite fa in modo che dal momento che compili la form ed invii, tanti saluti al suonatore e il valore era cambiato almeno tre volte. Quindi meglio mettere ordini a limite, cioè programmare la vendita o acquisto ad un certo valore, così anche se sei lontano dal PC, l’ordine verrà eseguito per te. Fico no? eh già… ma beccare il valore giusto è degno del miglior mago Merlino.

wizard-2021410_1280.jpg

Riprovo qualche giorno dopo sempre su Monero. Infatti capisco che si è innescata una discesa con vendite a discreti volumi. Con l’analisi cerco di capire quale possa essere una struttura di rimbalzo (una linea immaginaria da intravedere tra i picchi dei grafici, ‘sti trader un po’ tuonati devono esserlo..) piazzo un ordine a limite ed entro a 79,04. Questa volta credo di aver beccato bene perché poi ricomincia a salire ma dopo un su e giù di ordini che di fatto si annullano a vicenda, giusto un po’ più sopra di dove sono io, c’è un netto breakout (rottura di quelle linee hippie di cui sopra) e il prezzo crolla a 76,99. In realtà giusto sul selloff, cioè il limite oltre il quale dovrei vendere per non perdere ulteriormente. Ma non dispero e non vendo come invece dovrei fare, infatti ci vedo giusto e il prezzo nella notte risale. La mattina dopo vedo che le candele (la rappresentazione di forza tra acquisto/vendita) si stanno dirigendo verso due possibili linee di resistenza che avevo identificato e piazzo l’ordine di uscita a 82,99.

Questa volta ci ho visto giusto, a 83,2 c’è il picco massimo e poi nuovamente la discesa, ma io sono già uscito!

Decido di cambiare tavolo da gioco, e da un po’ di giorni che guardavo Bitcoin Cash. Questo ha avuto un deciso ribasso che per altro si è mantenuto, oltre ad una netta perdita di volumi. Cercando su Reddit trovo notizie riguardanti un certo bug che però poi è stato risolto.

blur-1853262_1280.jpg

E qui imparo un altra lezione, utilizzare gli allarmi. Se avessi messo un allarme mi sarei accorto un bel pezzo prima che c’erano movimenti sospetti che facevano intendere una impennata sul prezzo. Fatto sta che quando mi accorgo c’è già stato un netto rialzo e metto un ordine a 303 per un altra settantina di euro che viene eseguito dopo un po’. Purtroppo avendo anche altro da fare non ho visto le due ore successive dove il prezzo è andato su e giù, infatti credo di aver sbagliato, anzi sicuramente ho sbagliato, ma l’effetto cul de principiant raddrizza il colpo.

Più che altro non trovo dei riferimenti a questa altezza, o meglio quelli che ci sono sono praticamente di un mese indietro e il tempo di studiare si capisce che ci sono movimenti in atto con volumi grossi in acquisto (ergo il prezzo sale). A questo punto dove si fermerà? Meglio non rischiare e in base a quelle poche informazioni del passato emetto un ordine a limite di 334,9. Il limite si fermerà per un colpo fugace a 347,6 ma francamente non mi importa. La candela successiva infatti vedo che tra tira e molla si ferma esattamente a 334,7 segno che la struttura di resistenza era proprio quella. Da li in poi discesa, tanto che ora che scrivo è li che si rimpalla a quota 300.

Totale di questa settimana con tre operazioni 217,36 dai 200 con cui ero partito. Infatti nel mezzo di queste ci sono le varie FEE che vanno all’exchange e ai Miners, si tratta di poca cosa però i 17,36 sarebbero stati ad occhio 18 e qualcosa.

Lo ammetto, mi sento un figo, ma sono consapevole che più che altro devo molto all’effetto fondoschiena, e ovviamente avere un budget da poveracci, se invece di 200 fossero stati duemila non sono del tutto sicuro che le decisioni sarebbero state le stesse.

Chiaramente essere nel mercato delle cripto valute aiuta, è tutto un su e giù. Non lo conosco ma sono quasi certo che nel Forex o nel mercato azionario mi avrebbero scuoiato in tre secondi netti.

Per tirare le somme: è un lavoro di studio, ma anche di aggiornamento alla vita reale, perché puoi teorizzare su linee immaginarie, diagrammi che salgono e scendono, ma poi l’evento esterno (notizie relative a bitcoin o a quello che dice Putin) sballa tutto. Ad ogni modo le teorie dove i prezzi rimbalzano per un effetto umano psicologico (cioè l’atto di vendere o comprare a quella cifra non ce l’hai solo te, ma è molto probabile che mille altri stiano facendo lo stesso tuo ragionamento) sicuramente ho potuto capire che funziona.

apple-589640_1280.jpg

Detto questo non è l’albero del gatto e la volpe, dove metti la moneta e i soldi crescono sui rami. Certamente se sei bravo i soldi li fai, ma puoi anche perderli. Occorre comunque molto studio e un piano ben studiato, specie nell'avverarsi il contrario di quello che si credeva.

pictures courtesy of pixabay

Sort:  

This post has been ranked within the top 25 most undervalued posts in the second half of Oct 17. We estimate that this post is undervalued by $43.16 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Oct 17 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Ciao Walter! La telecronaca nel tuo primo giorno di trading mi ha ricordato il mio, ormai diversi mesi fa :) Bel post, ti seguo, se ti va di scambiare qualche dritta a riguardo fammi un fischio... keep on steeming!

Ti ho messo tra i follower. Diciamo che come dritte eccetera non so quanto possa valere la mia valutazione, anzi mi dice bene che non sono andato sotto.

Si impara con l'esperienza... l'importante, come dico sempre, è investire solo ciò che puoi permetterti di perdere ;) Ciao!

Coin Marketplace

STEEM 0.09
TRX 0.32
JST 0.033
BTC 108796.16
ETH 3830.07
USDT 1.00
SBD 0.61