Swiss Alps Mining & Energy..steemCreated with Sketch.

in #alps-ico6 years ago (edited)

Già negli scorsi articoli , ho avuto modo di parlarvi del processo di Mining , che è uno tra gli argomenti più discussi quando parliamo di crypto-valute ,infatti Blockchain , le crypto-valute , le ICO e il Mining sono uno temi sempre più discussi e ricercati sulla rete , fa pensare molto che il mercato della crypto-economia , lo scorso anno  ha raggiunto la storica soglia dei 650MLD  e fa riflettere molto che le basi per realizzare una crypto-valuta ad architettura decentralizzata le ha messe Nick Szabo , nel 1998 con “BitGold” ,  poi nel 2009  nasce Bitcoin , che in pochi anni ha raggiunto la storica soglia dei 10.000 USD , e ad oggi sono presenti Mining Center , che “Minano” transazioni di crypto-valute in tutto il mondo.

Come , ho già avuto modo di dire , il processo di Mining delle crypto-valute è un argomento molto discusso , vista la necessità di grande capacità computazionale , che difatto si traduce in grosso dispendio di energia elettrica, infatti  la comunità di blockchain in tutto il mondo si trova di fronte a forti venti contrari a causa del grosso dispendio energetico che richiede il  processo di Mining delle crypto-valute.

Ed infatti , oggi al riguardo voglio nuovamente introdurvi l’ICO di Swiss Alps Energy AG (SAE) , che è un fornitore di energia e gestore di Mining Center modulari e flessibili , che vengono installati sulle Alpi svizzere , riutilizzando strutture inutilizzate che si stanno disgregando , in quanto la legge sulla pianificazione territoriale svizzera non consente più l’uso residenziale di questi edifici , in pratica la  Swiss Alps Energy AG (SAE) , utilizza conserva , valorizza e riutilizza in modo ecologico questi edifici  che fanno parte del patrimonio culturale svizzero, senza interferire con la struttura stessa dell’edificio o dell’ambiente.

Non solo ,la  Swiss Alps Energy AG (SAE)   come fornitore di energia si impegna ad usare esclusivamente fonti di energia rinnovabili per alimentare i propri Mining Center , volendosi concentrare nell’utilizzare energia proveniente da centrali idroelettriche e sarà la prima azienda al mondo ad avvalersi di un sistema ORC (Organic Rankine Cycle ,il ciclo Rankine è un ciclo termodinamico alla base di tutti i motori a Vapore) , per recuperare l’elettricità dal calore generato dai sistemi di estrazione , grazie alla strategica posizione , l’impianto per recuperare elettricità dal calore generato è avvantaggiato del fatto che l’acqua ha un punto di ebollizione più basso a queste altitudini, con il risultato di un recupero molto più efficiente di elettricità dal calore.

La  Swiss Alps Energy AG (SAE), ha un piano di business , molto chiaro e deciso , nel volere collegare le Alpi svizzere con l’industria 4.0 , avvalendosi delle migliori risorse tecnologiche , installando queste strutture e valorizzando un patrimonio culturale che altrimenti andrebbe perso , il tutto avvalendosi di un Team di sviluppatori specialisti in applicazioni decentralizzate , hyperledger, blockchain, mining criptovalute  che già in passato e con successo hanno sviluppato e lanciato con successo diversi prodotti, soluzioni e applicazioni aziendali , basate sulla tecnologia informatica blockchain , inoltre la  Swiss Alps Energy AG (SAE) si avvale anche di Team selezionato di ingegneri civili, ingegneri infrastrutturali ed esperti di energia e ecologia. 

WebsiteTokenSale WhitepaperTwitterFacebookInstagramTelegramBitcoinTalk ★ 

Sort:  

Congratulations @bitman1990! You have received a personal award!

Steemcleaners Verified Profile
Click on the badge to view your Board of Honor.

Support SteemitBoard's project! Vote for its witness and get one more award!

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 69671.74
ETH 3835.28
USDT 1.00
SBD 3.49