Come investire in Bitcoin correttamente (ed altre crittovalute)

in #bitcoin6 years ago


I nostri utenti spesso ci chiedono come investire in Bitcoin e nelle crittovalute. Cosa devo sapere? Come non perdere soldi? Come dovrei scegliere la criptovaluta giusta per il mio portafoglio, quale salirà alle stelle in futuro?

In questa guida troverai un elenco esauriente di risposte a molte di queste domande. Ma prima, prima di darti una spiegazione su come investire in crittovalute, lascia che ti faccia io una domanda:

Perché senti di avere il bisogno di investire in Blockchain e crittovalute?

Cercherò di spiegarlo nel modo più semplice possibile.

Investi perchè è in costante crescita


Negli ultimi 20 anni grazie all'avvento di Internet molte persone hanno guadagnato somme di denaro incredibili su una cosa semplice: il Networking. Ma cos'è precisamente?
Negli anni '70 c'era questo ingegnere, un certo Robert Metcalfe, ovvero colui che ha inventato ciò che ora chiamiamo Ethernet.
Per trarre profitto dalla sua invenzione iniziò a vendere schede di rete. A quel tempo le persone non capivano perché i computer avessero il bisogno connettersi alla rete. Robert si rese conto che era necessario trovare un argomento rassicurante per dimostrare che la sua scheda di rete era la panacea giusta per tutte le loro malattie. Robert quindi disse:

Il valore della rete è proporzionale al quadrato del numero di utenti nella rete stessa.
utenti network valore
Bene, comprate 10 computer senza una scheda di rete, i loro costi sono pari a 10. Tuttavia, con le schede di rete addizionali i costi di 10 computer aumenteranno a 45! Questo è 4,5 volte più redditizio! "Wow", hanno detto i lavoratori aziendali e poi hanno iniziato ad acquistare le carte di rete di Robert.

Si realizzò che l'idea di Robert era abbastanza ragionevole! Per esempio puoi utilizzarla per valutare le società di telecomunicazioni. La capitalizzazione delle società di telecomunicazioni dipende infatti dal numero dei suoi utenti. La dipendenza non è una linea retta ma un quadratico. All'alba dei social network, i venture capitalist hanno tenuto a mente la formula apprezzata e l'hanno applicata a progetti come Facebook, Twitter, Skype, ecc. La legge di Metcalfe si dimostrò corretta e ci ha dato milioni di schede Ethernet che si sono poi evolute in ciò che ora chiamiamo Internet.

Semplice verità: se il numero di utenti della rete è in costante crescita, ci si può aspettare che la crescita esponenziale degli investimenti aumenti con essa. Per questo motivo, Facebook vale più di $300 miliardi. La formula è semplice: si cerca inizialmente una rete che sta crescendo costantemente -> ci si investe -> si attende -> PROFITTO!

La domanda è: perché Bitcoin? Perché ha lo stesso concetto di rete menzionata prima e sta crescendo rapidamente. Molto rapidamente. Controlla tu stesso:

  • 2010 – 10mila utenti
  • 2012 –100mila utenti
  • 2014 –1 milione di utenti
  • 2016 –10 milioni di utenti
Ovviamente queste cifre sono molto approssimative, perché non c'è modo di determinare il numero esatto di utenti. I numeri sopra elencati sono solamente una mia valutazione personale solo per fare un esempio. Per far sembrare questi dati più convincenti eccoti un grafico dei portafogli creati sul sito Blockchain.info (che NON INDICANO tutti gli utenti del Network, ma solamente quelli appunto che hanno creato un wallet dal sito Blockchain.info).
Grafico crescita wallet Blockchain.info
Grafico crescita wallet Blockchain.info (aggiornato a ieri 26 novembre 2017)

Domanda: quanto tempo crescerà e quando la crescita rallenterà?

Risposta: la tecnologia Blockchain si riferisce ad una classe di tecnologie "No Way Back". Questo accade quando Homo Sapiens inizia a usare qualcosa e non riesce a immaginare come ha fatto a vivere fino a quel momento senza di essa. Ecco un grafico nel caso di TV, elettricità e altre tecnologie:

Grafico tecnologie "No Way Back"
Grafico tecnologie "No Way Back"

La crescita seguirà una curva S fino a quando si verifica la saturazione.

Ci sono circa 3,5 miliardi di persone che utilizzano Internet e circa 20 miliardi di dispositivi connessi. Considerando che la rete Bitcoin (o di qualunque altro progetto o crittovaluta basato su Blockchain) ha proprietà che non ci vengono offerte da alcun governo,società o più in generale ente centrale, possiamo presumere che ci sia un'alta probabilità che la maggior parte delle persone e delle macchine connesse utilizzeranno questa rete in futuro. Quali sono queste proprietà?

  • Nessuna tassa
  • Apertura gratuita dei conti. Calcolati semplicemente partendo dalla tua chiave privata
  • Bassi costi di transazione
  • Trasparenza. Sai sempre qual è lo stato di ogni transazione
  • La transazione non può essere ripristinata
  • Nessuno chiede informazioni sull'identificazione personale
  • Nessuno può cancellare i tuoi soldi
  • Nessuno può bloccare l'account
  • Nessun limite
  • Adatto a tutte le forme di proprietà, non solo alla valuta
  • Una cronologia completa di tutte le transazioni (libro mastro)
  • Possibilità di privacy e anonimato
L'elenco dei benefici potrebbe andare avanti all'infinito; ma questo dovrebbe bastarti per capire quante potenzialità ci sono dietro Blockchain. Non è solo speculazione. Questa è una specie di manna dal cielo, una forma di "denaro" decisamente migliore rispetto agli obsoleti euro in carta. Ma soprattutto:

SONO PROGRAMMABILI

È il miracolo economico della matematica, della crittografia e dell'informatica.

Investire in Bitcoin (ma più in generale investire in Blockchain) è probabilmente la migliore opportunità d'investimento dall'avvento di Internet.

Investi perchè non vuoi essere ingannato


Nelle attuali circostanze economiche l'inganno viene eseguito in 4 modi:

  1. Furto mascherato La parte dell'inflazione causata dallo "stampare soldi dal nulla". A tal proposito ti consiglio di guardare il film "La grande scommessa"
  2. Racket delle tasse Non è sufficiente che il governo ti rubi denaro segretamente. Lo fa anche apertamente aggiungendo valore alle tasse. Oltre la metà. Ripeto, la metà.
  3. Nessuna garanzia Le banche potrebbero andare in bancarotta da un momento all'altro. Ti dicono semplicemente "scusa, non ci sono più i tuoi soldi". Il punto è che qualsiasi tuo patrimonio in qualsiasi momento potrebbe non essere tuo. Lo stato non garantisce la sicurezza dei tuoi soldi. Il governo richiede che tu tenga i tuoi soldi nelle banche e il tuo diritto di proprietà nei registri pubblici. Le persone credono ingenuamente che non ci siano alternative. Credo che, in futuro, la tecnologia Blockchain diventerà un immutabile garante matematico della conservazione della proprietà e delle libertà economiche.
  4. Prevedendo il collasso Ci sono così tante previsioni sul collasso del sistema finanziario globale. Anche i miliardari lo dicono apertamente. Poniamo che non succederà mai. Ma, se succede, non torneremo all'ordine mondiale esistente. Tali eventi in retrospettiva si chiamano Black Swans. Nessuno avrebbe mai immaginato che la Seconda Guerra Mondiale sarebbe scoppiata, che sarebbe nato Internet, che Trump sarebbe diventato presidente degli Stati Uniti. Ma in retrospettiva, tutti questi eventi sono ovvi e hanno una spiegazione razionale. Il collasso del sistema Fiat sarebbe quindi un evento estremamente probabile. Se per esempio l'economia americana collassasse, il mondo sarebbe letteralmente nel caos. La nostra storia a questo riguardo è ancora più interessante perché se l'economia americana crolla, le altre economie nel mondo fanno una fine ancora peggiore. La crisi dei mutui del 2008 lo ha dimostrato chiaramente. Ma a quanto pare non ci ha insegnato nulla.
Cosa c'è di sorprendente qui? Come può esplodere questa bolla se non ci sono alternative? Per alcuni motivi, nessuno ammette l'idea che un'alternativa al vecchio sistema obsoleto sia già presente. Il che è grandioso! Ciò suggerisce che un Black Swan non è un evento così improbabile. Nel caso in cui un evento negativo abbia almeno una certa probabilità, si raccomanda ai finanzieri intelligenti di coprire i rischi. Supponiamo, qual è l'alternativa?

Esatto, l'alternativa è Bitcoin.

tabella di correlazione bitcoin

Investire nella Blockchain come protezione dalle frodi dei governi e delle banche centrali.

Uno sguardo al futuro

C'è un altro argomento a favore della Blockchain: robot e intelligenza artificiale. La realtà è che non sappiamo esattamente quando gli algoritmi informatici saranno in grado di risolvere tutti i problemi che vogliamo e quando saranno in grado di avere emozioni e caratteristiche umane come la creatività.

crescita esponenziale dei calcoli
Siamo nel 2017. La potenza di calcolo di un dispositivo che costa $1000 equivale approssimativamente alle capacità computazionali di un mouse. Conformemente alla legge di Moore, nel 2025 (e forse prima, ad esempio, nel 2022) il costo dei calcoli da parte del cervello biologico dell'uomo verrà confrontato con il costo dei calcoli da parte dei computer.

Lascia che ti mostri alcuni esempi reali da diverse aree:

L'algoritmo che ha battuto uno dei giocatori più forti di Go è disponibile su Github e si chiama "Tensor Flow". Qualsiasi studente scolastico può cliccare sul pulsante "Fork" e fare tutto ciò che gli viene in mente. Questa accessibilità di tecnologie davvero intelligenti porterà inevitabilmente all'emergere di una nuova generazione di dispositivi intelligenti. I robot autonomi saranno in grado di guadagnare denaro e di conseguenza prendere decisioni economiche. E non appena si presenta il primo esempio eclatante, l'Homo Sapiens può diventare nervoso. Il suo lavoro potrebbe essere in pericolo.

Attualmente ci sono più robot che umani. Questo numero col tempo aumenterà e i robot diventeranno sempre più intelligenti. Quindi, il rischio di svalutazione della tua (e mia) intelligenza è reale. E più a lungo lo neghi, più velocemente il tuo cervello si svaluterà di valore. Il punto focale è che Blockchain è conveniente per l'economia di un robot. È comprensibile, è affidabile ed è facile da integrare. Blockchain per l'Internet of Things (Internet delle cose) è un nuovo megatrend. È facile collegare che senza Blockchain, l'economia del robot è semplicemente impossibile. La soluzione è proprio qui:

Investi nella blockchain come copertura contro il deprezzamento del tuo stesso intelletto.
Oltre all'architettura von Neumann, ci saranno computer quantistici in futuro. La legge di Moores per i computer quantistici funzionerà al quadrato.

Probabilmente hai già qualche idea di investimento in testa e vuoi comprare Bitcoin. Il tuo sangue inizia a bollire. Il cervello anticipa un incredibile profitto. Tutta l'energia gratuita è concentrata sulle fonti di investimento.

Calmati! Accendi il tuo cervello


Blockchain è una tecnologia estremamente interessante e sta crescendo rapidamente. Ma non vi è alcuna garanzia che sarai in grado di realizzare profitti. Elencherò alcune condizioni necessarie che dovrai seguire per aumentare la probabilità di un risultato proficuo.

Prima di investire, migliora la tua competenza tecnica


Una condizione obbligatoria per investire in modo sicuro nella cripto-economia è l'alfabetizzazione informatica di base. Se non sai come funzionano i computer, allora pensaci due volte prima di mettere i tuoi soldi nelle crittovalute. Quindi sorge la domanda: come faccio a sapere se ho questa conoscenza di base del computer? Questo elenco ti aiuterà a capire di più su te stesso:

  • Utilizzi la stessa password per quasi tutti i servizi cui accedi
  • La lunghezza delle tue password è inferiore a 20 caratteri o è una frase copiata
  • Utilizzi software antivirus e ritieni che ti proteggerà da tutto
  • Non esegui il backup dei tuoi dati
  • Non hai idea di cosa sia la sincronizzazione dei dati e perché sia necessaria
  • Non sai cosa significhi "fidarsi di un sito web" e cosa sia la "sicurezza del sistema operativo e dell'hardware"
  • Non riesci a leggere per almeno 10 minuti un testo tecnico (a tal proposito, se sei arrivato a questo punto dell'articolo sei già sulla buona strada ;) ) che risponda alla domanda: cosa succede realmente quando scrivo www.google.com su un browser e poi premo Invio?
Se hai risposto "Sì" anche a una sola domanda, la tua competenza informatica dovrebbe essere migliorata, e devi tenerne conto quando decidi di investire in Bitcoin o in altre crittovalute. Altrimenti, hai un'alta probabilità che qualcosa vada storto.

Riguardo la sicurezza, tema a cui tengo molto, ti consiglio di seguire la nostra guida su come conservare le crittovalute in modo sicuro o, più in generale, di sfogliarti la categoria "Sicurezza" del nostro sito.

Definisci una strategia


Ti sei già reso conto che non ci sono omaggi e che i rischi, in effetti, sono più di quanto pensassi! Hai bisogno di tempo per determinare quanti soldi piazzare per l'investimento. La mia raccomandazione è quella di investire dall'1% al 10% delle tue attività finanziarie disponibili attualmente. Se hai fiducia nella tua competenza informatica, la percentuale può essere aumentata fino al 30% e persino al 50%.

È molto importante iniziare dall'ammontare delle tue attività finanziarie. Un'adeguata attività finanziaria è costituita da valuta, azioni e obbligazioni. Proprietà come automobili e altre cose che possono essere toccate non valgono come attività finanziarie (anche se ho sentito più volte storie su persone che hanno venduto il proprio appartamento o macchina per acquistare Bitcoin o Ethereum).

Se le tue attività finanziarie sono superiori a 100mila euro sei fortunato :). Puoi valutare l'opzione di comprare Bitcoin in quantità dall'1% al 10%, a seconda della tua propensione al rischio.

Se le tue attività finanziarie sono comprese tra €10.000 e €100.000, hai qualcosa da perdere. Concediti un piccolo rischio compreso tra il 3% ed il 20%. Il tuo benessere non è significativamente influenzato in caso di perdite, ma in caso di profitto ti teletrasportarai nella categoria qui sopra prima di quanto vorresti lasciare il tuo lavoro attuale.

Se le risorse finanziarie che hai sono fino a €10.000, sei ancora in tempo per realizzare ottimi profitti. L'importo è già buono, ma non è sufficiente per campare solo di questo. Se invece hai una fonte di reddito stabile, inizia dal 5% e quando sarai sicuro di te potrai valutare l'idea aumentare il tasso fino al 40%. Pensa alla tua strategia: 5% per la pensione. Quando sei stato pagato, metti il 5% sulla blockchain. Se mantieni la pianificazione entro 1-2 anni sarai soddisfatto dei tuoi investimenti, te lo prometto.

Se non hai nulla, la strategia più adatta è "all-in", perché non hai nulla da perdere. Con una tale situazione finanziaria difficilmente qualcosa ti potrebbe aiutare! Quindi c'è la possibilità che qualcosa possa cambiare nella tua vita.

"Ma sono ancora un ragazzino!"


Ottimo! I Bitcoin sono per te! I governi, le banche e persino i tuoi genitori pensano che non puoi avere qualcosa, senza il loro permesso. Dimostra a loro che ciò non è vero. Se stai leggendo questo articolo, probabilmente la tua competenza informatica è molto meglio della maggior parte delle persone intorno a te. Quindi non crederci. Sono solamente persone tristi e che meritano compassione, non odio. Quando finirai la scuola le banche potrebbero scomparire del tutto, i governi potrebbero diventare codice autonomo ed i tuoi genitori potrebbero perdere il lavoro in relazione all'invasione dell'intelligenza artificiale.

Se invece avrai messo da parte Bitcoin ed Ethereum, le stesse persone che ti davano del pazzo o dell'illuso (e ti posso assicurare che è ciò che è accaduto a me fino a poco tempo fa) ti guarderanno in modo diverso. Chi starà intorno a te ed i tuoi genitori saranno orgogliosi di te. Un grande esempio è Vitalik Buterin. Ha comprato i suoi primi Bitcoin quando aveva 16 anni. Era interessato. Ha iniziato a scrivere e studiare. Non è andato all'Università, ma ha creato Ethereum. Ora, i professori del mondo lo chiamano Mr. Vitalik Buterin ed è milionario.

Nel mio personale caso ho scoperto Bitcoin nel 2011, quando avevo 14 anni, e da li me ne innamorai. Cominciai a minarne, comprarne e regalarne quasi per gioco in diversi forum (si, a quei tempi valevano così poco che si regalavano) e mai avrei pensato che sarebbero diventati ciò che sono ora. Ora di anni ne ho 21, non sarò diventato miliardario ma sono comunque orgoglioso di aver scoperto questa tecnologia quando ancora era sconosciuta ai più. Ed ora mi sento in dovere di tramandare la mia informazione ed esperienza acquisita dopo tutti questi anni.

Non è mai troppo presto o troppo tardi per accumulare crittovalute. Ricorda che, probabilmente, il 99% delle persone nel mondo tutt'ora non conosce Bitcoin o Blockchain. Al massimo ne han sentito parlare di sfuggita alla TV, ma non si sono ancora interessate tanto quanto te che stai leggendo in questo momento.

Preparati ad aspettare moooolto tempo.
Se non sei pronto a congelare i tuoi soldi per meno di 3 anni, chiudi questo articolo e vai avanti. Non c'è niente per te. Il mercato della tecnologia Blockchain è nella fase embrionale. Potrebbe dondolarsi avanti e indietro. La strategia migliore è "Buy & Hold". Compra e tieni. Raccomando infatti di programmarlo come un investimento a lungo termine con una semplice strategia di rilevamento. Ad esempio, rilevando il 10% ogni volta che la valutazione del patrimonio netto è aumentata di 5 volte rispetto al commit precedente. Bene, è semplice! Ma questa strategia funzionerà solo se definirai l'orizzonte di investimento in un raggio di 3-10 anni.

Trova il punto di ingresso

Ecco di cosa si tratta. Questa è la parte più difficile. Ci sono un sacco di tecnologie differenti che stanno crescendo in modo non uniforme. I ragazzi di Gartner lo hanno spiegato molto bene:
Nasce una nuova tecnologia e tutti ne sono stupiti. Questo è chiamato il picco delle aspettative gonfiate. Ma la tecnologia non funziona ancora come dovrebbe funzionare. Pertanto, la stessa arriva ad un certo punto della disillusione. E poi o scompare o diventa produttiva. Questo principio funziona per tutte le tecnologie.
ciclo delle tecnologie
E nel caso di Bitcoin, tutto si collega.
Grafico prezzo Bitcoin dal 2009 al 2016
Grafico prezzo Bitcoin dal 2009 al 2016

Qualsiasi sistema basato su Blockchain cresce molto similmente. Quindi ricorda:

Non comprare quando tutti sono stupiti e comprano.
Se noti nell'ultimo mese qualcosa è aumentato più volte, questo è un buon motivo per pensare ad un acquisto futuro; quindi comincia a studiare il mercato e trova un momento migliore quando lo stesso scende.

La strategia "Buy & Hold" significa che se trovi una progetto interessante, dovresti iniziare ad acquistare fino a quando non inizia a crescere.

Cosa sono le crowdsales e le ICO?


Precedentemente, ho discusso di attività che esistevano già e sono state scambiate sui mercati. Ma da dove sono apparsi tutti? Dopotutto, è meglio essere in prima linea in "qualcosa di grande". Essenzialmente ci sono due opzioni:

  1. Alcuni Satoshi Nakamoto o John Connor appaiono su alcuni forum e dicono: "Ecco il soft, facciamo mining."
  2. Alcuni Vitalik Buterin o Den Larimer appaiono su alcuni forum e dicono: "Ecco il codice. Uniamoci."
Entrambi gli approcci in diversi casi hanno senso. A volte, questi due approcci dovrebbero essere combinati. Ma nel secondo caso, abbiamo l'opportunità di partecipare alla creazione di qualcosa che è rischioso. In questo modo è stato creato Ethereum e molti altri.

Domanda: come determinare che un determinato progetto in cui vorrei mettere dei soldi è grande e non il solito progetto scam/schema ponzi o più semplicemente un progetto destinato a morire?
Risposta: apparte al progetto in se (che dovrebbe essere studiato a fondo). Guardiamo tre cose in particolare:

  1. Un Whitepaper coerente Tali progetti dovrebbero avere una prova nella vita "reale" e non basarsi sulla fantasia. Le persone che creano queste cose dovrebbero essere in grado di esprimere chiaramente i loro pensieri sulla carta. Altrimenti, la probabilità che il progetto abbia successo va a zero.
  2. Codice sorgente DEVE essere open source. Devi essere in grado di poter verificare in ogni momento il source code. Sappi che alla fine devi fidarti del codice ma non delle persone.
  3. Team forte Non è importante se ci sono advisor e nomi importanti. Non dovrebbe nemmeno importarti se il team è composto da sconosciuti. Valuta il team per ciò che hanno fatto o stanno facendo, non per i loro nomi... Spendi molto tempo nel fare ricerche a tal proposito.
Se anche un solo elemento non è a posto, non rischiare. Naturalmente, ci sono molti altri fattori da considerare:
  • Consensus Argomento complesso (mi servirebbe un articolo solo per spiegarlo). Una letta su Wikipedia dovrebbe darti un'infarinatura veloce
  • Modello economico Questa è un'area interessante, grazie alla quale questo settore crescerà molto rapidamente. In generale, il modello economico deve essere efficace ed il sistema deve disporre di tutti gli incentivi economici necessari per raggiungere gli obiettivi prefissati!
  • Struttura della distribuzione Se i founders vogliono possedere il 90% dei token, questa è una progetto fortemente centralizzato ed i rischi aumentano. La ricompensa media dedicata al team che si trova nelle ICO varia dal 10% al 20%.
  • Approccio tecnologico Alcuni progetti cercano di creare la propria rete indipendente; altri invece si appoggiano su una rete esistente. Qui è necessario prestare attenzione, dal momento che gli errori architettonici nella progettazione del sistema blockchain uccidono molto velocemente un progetto potenzialmente interessante.
In generale, tutti questi criteri non sono esaustivi. Tuttavia è importante capire che prendere decisioni del genere richiede analisi e uno studio approfondito dell'intero quadro.

A proposito di "Investimenti pseudo Blockchain"

Si, avete capito bene. Recentemente molti dei nostri utenti ci hanno inviato una serie di progetti nel campo dei Bitcoin e Blockchain cui esprimere un nostro parere.

Il 99% di questi non sono affatto investimenti in Blockchain. Fondamentalmente, ci sono diverse società registrate in diverse giurisdizioni che offrono una varietà di servizi. Se la proprietà non è registrata sulla Blockchain e va a finire su carta (soldi stampati), non è affatto un investimento Blockchain. Naturalmente, ci sono molte situazioni in cui questo approccio è necessario. Soprattutto nei servizi che offrono un inctrocio con l'economia Fiat (come gli exchange), perché il governo ha imparato molto bene come mantenere stretti i detentori di denaro.

Questo articolo NON riguarda l'investimento in questo tipo di società. Consigliamo vivamente di NON investire i vostri sudati bitcoin in tali aziende perché i rischi sono molto più alti.

È tempo di acquistare i tuoi primi Bitcoin


In ogni caso, un viaggio verso gli investimenti Blockchain inizia dall'acquisto di Bitcoin, poiché tutte le criptovalute e le risorse esistenti sono scambiate principalmente con Bitcoin. Certo, potresti anche iniziare a fare mining; ma questo articolo non è per coloro che vogliono cimentarsi nell'acquisto di hardware, nel risolvere problemi di elettricità, di raffreddamento, di software, ecc

Se sei fortunato ed il tuo paese non proibisce l'acquisto di Bitcoin (ad esempio in Russia) puoi acquistare Bitcoin con carta di credito, bonifico bancario, Paypal e persino contanti!

Coinbase è il posto più semplice ed utilizzato per acquistare Bitcoin con bonifico e carta di credito, ma nella nostra guida su come acquistare bitcoin troverai altri modi.

[cta id="756" align="none"]

Dopo averli comprati, affidali in sicurezza ad un hardware wallet come il Ledger Nano S, opure, se non vuoi spendere e vuoi tenerli al sicuro nel tuo computer, leggi la guida su come tenerli al sicuro!


Posted from my blog with SteemPress : https://www.coiners.it/come-investire-in-bitcoin-correttamente/

Sort:  

This user is on the @buildawhale blacklist for one or more of the following reasons:

  • Spam
  • Plagiarism
  • Scam or Fraud

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 64757.47
ETH 3506.97
USDT 1.00
SBD 2.47