Analisi prezzo Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash, Ripple, Litecoin 01 Dicembre 2017

in #analisi6 years ago


Le opinioni espresse in questo articolo sono solo quelle degli autori/contributori e non riflettono ufficialmente le opinioni di Coiners. Ogni movimento d'investimento e trading comporta rischi, dovresti condurre ricerche personali quando decidi di effettuare questo tipo di operazioni.
  • I dati di mercato BTC/USD, ETH/USD, BCH/USD XRP/USD e LTC/USD sono forniti dall'exchanger HitBTC.

    Riassunto delle ultime giornate


    L'enorme volatilità in Bitcoin del 29 Novembre ha colto di sorpresa diversi investitori inesperti. Questo servirà come promemoria ai trader che il trading di criptovalute deve essere preso sul serio.

Inoltre, questa caduta rischia di riaccendere il dibattito tra i chi crede in Bitcoin e chi no.

Joseph Stiglitz, vincitore del premio Nobel per l'economia nel 2001, è arrivato al punto di chiedere un bando a Bitcoin. D'altra parte, John McAfee, fondatore di McAfee Associates, prosegue con la sua visione ottimista e rialza il suo target su Bitcoin a 1 milione di dollari entro la fine del 2020.

Tuttavia, a parte agli investitori cassettisti, è improbabile che questi altissimi obiettivi siano di grande utilità. Il trader è più preoccupato dai successivi 20-40 punti percentuale. Quindi, proviamo a dare un'occhiata alle classifiche e tentare di prevedere la prossima direzione.

BTC/USD


Prima del 25 Novembre ci aspettavamo una corsa al rialzo sino ai $9969, il quale tuttavia si è rivelato essere un obiettivo molto prudente. Bitcoin ha lanciato un'impennata verticale il 24 Novembre, che ha raggiunto il picco il 29 Novembre ai livelli di $11,420,82.
BTC-USD 01 dicembre 2017
BTC-USD 01 dicembre 2017

I rally verticali sono insostenibili e portano sempre ad un crollo. Quindi, è bene che la corsa si sia fermata. È probabile che la correzione attuale trovi supporto sulla linea di resistenza del canale ascendente. La linea di tendenza, con colore verde sul grafico, coincide anche con il supporto del canale. Quindi, mi aspetto che la zona di $8,750 a $9,100 agisca da forte supporto.

Se, tuttavia, i venditori riuscissero ad abbattere questo supporto, l'EMA di 20 giorni a $8.530 rappresenterà il supporto successivo, al di sotto del quale è possibile una riduzione a $8.000.

Al rialzo, il massimo di ieri di $10.570,49 e il massimo storico di $11,420,82 fungeranno da forte resistenza.

È probabile che la volatilità rimanga elevata per altri 4-5 giorni, quando sia i compratori che i venditori cercheranno di stabilire la loro supremazia. Successivamente, mi aspetto che la volatilità diminuisca.

Il rapporto rischio/rendimento nell'attuale contesto volatile non favorisce il trading. Quindi, non raccomando alcun trade oggi. È meglio starsene al sicuro e preservare il capitale piuttosto che perdere denaro in qualche scommessa azzardata.

ETH/USD


Mi aspettavo un nuovo test dei livelli di breakout, ma non avevo considerato un calo sotto $393.
ETH-USD 01 dicembre 2017
ETH-USD 01 dicembre 2017

Tuttavia, il modello a triangolo ascendente è ancora intatto. Se Ethereum riuscisse a rimanere al di sopra dei $393, è probabile che riprenda il suo trend rialzista e tenti un rally verso il suo obiettivo di $652.

D'altra parte, se la valuta digitale subisce un breakout chiudendo al di sotto di $390, è probabile che scenda a $350. Al di sotto del quale, è anche possibile una caduta a $290.

Preferisco rimanere in disparte ed osservare l'evolversi della situazione nei prossimi due giorni prima di qualsiasi trade.

BCH/USD


Avevo previsto un rally a $1,827 e $2,056 su Bitcoin Cash. Tuttavia, la valuta digitale non è riuscita a superare i livelli di $1.758.
BCH-USD 01 dicembre 2017
BCH-USD 01 dicembre 2017

Dopo essersi mossa in un intervallo compreso tra $1,507 e $1,758, la valuta virtuale ha subito un breakout il 28 Novembre.

Attualmente, i compratori stanno tentando di cogliere il supporto all'EMA di 20 giorni. Se questo livello dovesse rompersi, è probabile un calo a $1,150. Questo è il supporto finale, al di sotto del quale, il declino può estendersi alla SMA di 50 giorni a $827.

D'altra parte, se gli acquirenti entrano nell'EMA di 20 giorni, è probabile un nuovo test dei livelli di $1,507 e $1,758.

Una possibilità di trading molto rischiosa è un acquisto superiore a $1.420 con una stop loss di $1120. L'obiettivo di al rialzo è un nuovo test ai livelli di $1.758. Solo i trader aggressivi dovrebbero dare un tentativo a questo trade e utilizzando solo il 50% delle normali dimensioni di allocazione.

XRP/USD


Avevo previsto un rally a $0,3 su Ripple; tuttavia, non è stato possibile superare i livelli di $0,28. Da lì, è tornato al supporto critico di $0,22.
XRP-USD 01 dicembre 2017
XRP-USD 01 dicembre 2017

Mi aspetto che i livelli a $0,22 reggano, almeno a breve termine. È probabile che il rimbalzo incontri una dura resistenza ai livelli di $0,25, ovvero il 50% del rintracciamento di Fibonacci della caduta da $0,281 a $0,2195. Solo pochi giorni fa, $0,25 ha rappresentato una forte resistenza.

Una volta sopra questo livello, è probabile un rally a $0,28 e successivamente a $0,3.

Al contrario, se il livello di $0,22 dovesse cedere, potrebbe affondare Ripple ai livelli di $0,18. I trader aggressivi possono tentare di andare long a $0,251 e mantenere una stop loss di $0,218. L'obiettivo al rialzo è $0,28 e $0,3. Questo è un trade rischioso; quindi, la dimensione della posizione dovrebbe essere inferiore al 50 percento del normale.

LTC/USD


Nei precedenti giorni abbiamo assistito ad un riesame dei massimi storici di Litecoin.
LTC-USD 01 dicembre 2017
LTC-USD 01 dicembre 2017

Tuttavia, solo un abile trader avrebbe beneficiato dell'aumento, perché la valuta digitale è scesa a circa ai livelli di $76 nello stesso giorno.

La notizia positiva è che l'EMA di 20 giorni non è andata in pezzi, il che mantiene intatta la tendenza al rialzo.

Il prossimo rally affronterà la resistenza ai livelli di $93 e ai massimi storici. D'altro canto, è probabile che un possibile calo trovi supporto all'EMA di 20 giorni. Tuttavia, se questo supporto non dovesse reggere, non è da escludere una riduzione a $64, ovvero alla SMA a 50 giorni.

Aspetterò che la volatilità diminuisca prima di raccomandare qualsiasi trade.


Posted from my blog with SteemPress : https://www.coiners.it/analisi-prezzo-bitcoin-forecast-1-dicembre-2017/

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 65045.20
ETH 3523.22
USDT 1.00
SBD 2.37