"Plãcinte" fritte

in #recipe7 years ago (edited)

Ciao a tutti!

Oggi vi propongo una buonissima ricetta Moldava. Parlo delle "Plãcinte". È un famoso piatto tradizionale a base di patate, cavolo verza oppure formaggio di mucca simile ai fiocchi di latte.

19.jpg

Andiamo subito al dunque.🙂

Ingredienti:

1.jpg
foto dell'autore

  • uova (2 pz.)
  • cipolla ( 1 media)
  • cavolo verza (500 g)
  • patate (500 g)
  • maionese (50 g)
  • farina (900 g)
  • formaggio morbido (500 g)
  • lievito di birra in polvere (10 g)
  • burro (a piacimento)
  • olio (q. b)
  • acqua (q. b)
  • sale e pepe

Cominciamo:

1

Come prima cosa prendiamo una ciotola capiente. Versiamo la farina dentro e con le mani creiamo uno spazio in mezzo.

2.jpg
foto dell'autore

2

Versiamo dell'acqua tiepida e il lievito di birra in polvere. Mescoliamo delicatamente facendo sciogliere solamente il lievito con un pochettino di farina.

3.jpg
foto dell'autore

3

Mettiamo la ciotola da parte al calduccio per una decina di minuti finché il lievito inizierà il suo lavoro.

4.jpg
foto dell'autore

4

Passati i 10 minuti riprendiamo il nostro impasto. Aggiungiamo l'uovo, la maionese e mescoliamo. Dopo di che iniziamo ad impastare. Appena impastato bene copriamo con un canovaccio e facciamo lievitare per un'oretta.

N.B! È molto importante non aggiungere nell'impasto il sale. Se lo si aggiunge, l'impasto diventerà troppo molle. La salinità giusta la compenserà la maionese.

5.jpg
foto dell'autore

5

Prendiamo il cavolo verza e lo tagliamo (non troppo sottile).

6.jpg
foto dell'autore

6

Sbucciamo, laviamo e tagliamo una cipolla.

7.jpg
foto dell'autore

7

Prendiamo una teglia. aggiungiamo dell'olio. Aggiungiamo la cipolla e la facciamo caramellare. Dopo di che aggiungiamo il cavolo verza. Aggiustiamo di sale e pepe, copriamo col coperchio e facciamo cuocere finché il cavolo non diventerà morbido.

8.jpg
foto dell'autore

8

Speliamo le patate. Andranno lavate, tagliate a dadini e messe a bollire nell'acqua salata.

10.jpg
foto dell'autore

9

Appena pronte, le scoliamo, aggiustiamo di sale e pepe e aggiungiamo una dose generosa di burro (a piacimento). Ora le dobbiamo schiacciare.

11.jpg
foto dell'autore

10

Prendiamo il formaggio. Aggiungiamo un uovo e un pochino di sale. Mescoliamo con un cucchiaio finché si amalgama per bene.

9.jpg
foto dell'autore

11

Sul tavolo spalmiamo un po' d'olio.
Tagliamo a pezzi piccoli l'impasto e lo stendiamo col mattarello.

13.jpg
foto dell'autore

12

Siamo pronti per il ripieno.
Stendiamo l'impasto e lo riempiamo col cavolo verza. Arrotoliamo il tutto creando la forma di una "graffetta".

N.B! Lasciate raffreddare per bene le patate e la verza, altrimenti si romperà l'impasto.

14.jpg
foto dell'autore

13

Stendiamo l'impasto, aggiungiamo il ripieno di formaggio e lo arrotoliamo e forma di "spirale".

Sugerisco cambiare la forma di ogni tipo di Plãcinte per poterle distinguere fra di loro.

15.jpg
foto dell'autore

14

Per il ripieno di patate ho scelto la classica forma del fagottino. 🙂

16.jpg
foto dell'autore

15

Riscaldiamo una padella, aggiungiamo l'olio e facciamo friggere le plãcinte. Copriamo sempre col coperchio. Un minuto per ogni lato e saranno pronte per essere gustate.

17.jpg
foto dell'autore

Ecco qua.

18.jpg
foto dell'autore

20.jpg
foto dell'autore

Spero vi piacciano. Fatemi sapere.
Buon appetito!🙂🙂🙂

Sort:  

Nice recipe @alinakot thanks for sharing

slurp, chissa che buone che sono a giudicare dagli ingredienti...pero la cosa difficile è immaginare il sapore non avendole mai mangiate! Brava Alina e ben tornata qui tra noi

Sono molto buone @nicola71
Le abbiamo fritte per un esercito.😂😂😂😂

Nicola fidati sono buone. Parola di una moldava. 🇲🇩

@iwin87
Tesoro di mamma siamo compaesane? 🙂

Pensavo tu fossi ucraina 😂 cmq si io sono moldava 🤗

@iwin87 Vivo al confine Ukraino. Mia mamma è nata lì.

Ho dei cugini ucraini di cognome котик . Io nata e cresciuta fino ai 18 anni a Chisinau

Non ho mai nutrito dubbi a riguardo

Thats a very delicious looking.I will also try to it .
please upvote and follow me

aspettando un invito

@gabriele-gio è un po' lontana la mia casa. Munisciti di pazienza per i prossimi 1400 km circa. 🙂

lol allora ti invito io

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.13
JST 0.030
BTC 61491.31
ETH 3387.53
USDT 1.00
SBD 2.50