Penna bancaria mimetizzata, sei colpevole fino a prova contraria.

in Italy11 days ago

Penna bancaria mimetizzata, sei colpevole fino a prova contraria.




Souce


Ciao amici della Libertà; Vi ricordate quando il Ministro Mopongo in una riunione ha chiesto con accanimento che cosa fosse questa “presunzione di innocenza”, che dovesse finire, ebbene, lei l'ha attuato nel suo ministero.


Mopongo è passato dalle minacce alla realtà e, per il ministro delle Finanze, “sei colpevole fino a prova contraria, come prevede l'ultima legge, secondo la quale, se hai soldi tuoi, puoi essere multato fino a 150.000 euro all'erario ma, ora andiamo oltre, se effettui prelievi al bancomat di 800 - 900 euro per più giorni consecutivi, ti possono multare fino a quella cifra di 150.000 euro.


Cosa significa questo, che Mopongo ha portato la minaccia alla realtà, sei colpevole fino a prova contraria, fino ad ora se eri sorpreso in un atto criminale contro l'erario, riciclaggio di denaro, fuga di capitali o qualcos'altro lo hanno dimostrato e ti hanno multato, ma ora è il contrario Mopongo ha messo in pratica mettendo fine alla presunzione di innocenza, sei colpevole fino a prova contraria, dal momento che il solo fatto di avere i tuoi soldi perché vuoi averli a casa sotto un materasso o se decidi per farci degli origami, il Ministero del Tesoro penserà che sei un criminale e ti verrà a cercare.


Se ritiri i tuoi soldi dalla tua banca, il Tesoro ti chiederà spiegazioni, ti considererà colpevole, non innocente, questo è incredibile, questo è un corralito virtuale, non ti proibiranno di prelevare soldi dalla tua banca, ma se lo fai, ti chiederanno spiegazioni e se non gli piacciono queste spiegazioni ti sanzioneranno, perché ciò che implica è che il semplice fatto di avere contanti in casa invece che in banca, mi fa un criminale, presunzione di colpa, non presunzione di innocenza, è incredibile!



Souce


Adesso i nostri soldi sono il governo che ci dice cosa farne, stanno preparando il campo per un corralito, cioè ho soldi sul conto corrente se ritiro quei soldi perché voglio averli a casa mia perché sono miei e me li sono guadagnati onestamente e ho pagato le tasse corrispondenti per generare quei soldi, perché non posso averli a casa mia? Nel caso lo utilizzassi per attività illegali? Vale a dire, mi state applicando la presunzione di colpa, non la presunzione di innocenza, ed è per questo che, ecco Mopongo, quando ha detto in quell'incontro che il motivo per cui la presunzione di innocenza è al di sopra della parola di una donna, è perché in realtà la politica che sta adottando nel suo ministero di prendere soldi dalla banca ti trasforma in un potenziale criminale.


Prendi i soldi da una banca per tenerteli a casa e il Ministero del Tesoro te li chiede e se non gli piace quello che rispondi, fino a 150.000 euro di multa, una vera tirannia, ti tengono i soldi, dicono "O hai i soldi della banca o ti multiamo". Stanno preparando un corralito. Cosa succede se vediamo che una banca ha voci di fallimento e vogliamo recuperare i nostri soldi nel caso in cui perdiamo il capitale minimo garantito con il fallimento della banca? Il Tesoro ti chiederà cosa ne fai. Ti farà una multa? Ti perseguiterà? Perché sono quei soldi che ho generato in modo pulito e che hanno pagato le corrispondenti imposte sul reddito delle persone fisiche, scusate, devo chiedere al Tesoro il permesso di prelevarli se sono miei?


Perseguite i reati fiscali se volete, ma non trasformate tutti i contribuenti in presunti criminali, tanto da riempirsi la bocca di democrazia e libertà e tanto da criticare in altri tempi, in altri tempi potevi avere i soldi che volevi in ​​casa se li avessi guadagnati onestamente e non dover vedere queste leggi che stanno diventando sempre più stringenti.


Rimani libero





Coin Marketplace

STEEM 0.14
TRX 0.25
JST 0.035
BTC 99494.28
ETH 1993.73
USDT 1.00
SBD 0.83