Platin Protocol: la Proof of Location sta arrivando?

in #blockchain6 years ago


In questo articolo andremo a parlare di un progetto davvero innovativo che nasce in Israele, uno dei più grandi hub tecnologici e di ricerca in tutto il mondo nel settore Blockchain: Platin.io!

Introduzione


La maggior parte dei progetti che stanno nascendo nel mondo delle crittovalute sono semplici da capire: puntano a risolvere problemi della vita quotidiana attraverso soluzioni spesso generiche. D'altronde, quante aziende stanno inserendo il termine Blockchain per sfruttarne la fama? Tantissime.

Platin vuole risolvere un problema non-semplice attraverso una soluzione non-semplice! Tuttavia il nostro è un mondo complicato, ed Einstein non è arrivato alla formula della relatività attraverso somme e sottrazioni elementari: andiamo quindi a studiare questo innovativo progetto: Platin.io!

Proof of Location & GPS


GPS è l'acronimo di Global Positioning System, ed è lo standard attraverso cui identifichiamo un punto nel globo terrestre. Il sistema GPS funziona grazie ad almeno 24 satelliti posizionati in orbita a partire dal 1978 da parte della Rockwell International. Ciascun satellite è dotato di un orologio atomico ad alta precisione, sincronizzato costantemente con una centrale posizionata sulla terra. Quando con il nostro smartphone cerchiamo la nostra posizione non facciamo altro che ricevere dei segnali (con un timestamp) da almeno 4 satelliti, che in quel momento sono sopra le nostre teste.
Proof of Location Platin ICO
Funzionamento del GPS

L'utilizzo civile di questo importante sistema è cominciato solamente nel 1980, per poi diventare sempre più famoso e utilizzato. Sebbene il GPS sembri un sistema collaudato e sicuro, non è così: si tratta di un sistema fortemente centralizzato, non crittografato, senza una proof-of-origin e responsabile di un elevato consumo di corrente, impensabile nell'era dell'Internet of Things. Anche senza considerare le possibilità di spoofing e jamming il GPS non può essere considerato valido per essere utilizzato da applicazioni IoT oppure blockchain-based: nascono così gli algoritmi Proof of Location, che potranno portare il consenso sul fatto che un evento o un agente sia verificabile in un determinato punto nel tempo e nello spazio: l'obiettivo di Platin!

Una prima applicazione? Il monitoraggio degli oleodotti!


Il protocollo Platin potrebbe essere utilizzato in infinite attività: ovunque ci sia il bisogno di verificare la posizione di un oggetto. Attualmente è già aperta una collaborazione con diverse aziende che si occupano di condutture (gas, petrolio e molti altri settori) che necessitano di controlli da parte di operatori sul posto, che al giorno d'oggi potrebbero usare app per falsificare la propria posizione GPS!
platin ico recensione
Un operatore presso un oleodotto per dei controlli sul posto

Questo use case non riguarda solamente gli operatori, ma anche ai cittadini che risiedono vicino a queste condutture: potranno segnalare terremoti, incendi o calamità naturali ai proprietari delle condutture ed essere ricompensati attraverso token PLN!

Potremmo scrivere pagine intere sugli usi di questo protocollo: geofencing, distribuzione di aiuti umanitari, agricoltura, procedure KYC (Know Your Customers, avete mai partecipato ad un ICO?).

Platin Protocol, la Proof of Location del futuro?


L'obiettivo del team è di creare proprio un protocollo Proof of Location, Platin Protocol. Come funzionerà? Attraverso segnali di diversa tipologia inviati continuamente da Smartphone e altri dispositivi: questi dati verranno campionati e andranno a comporre uno score, un punteggio del nodo. Questo score verrà utilizzato dall'algoritmo alla base di Platin Protocol per scegliere il nodo più vicino a cui chiedere conferma di una richiesta PoL (quindi di una posizione), molto simile ad un sistema PoS.

I nodi vicini tra di loro saranno in grado di comunicare, trasmettere informazioni e confrontare i dati posseduti attraverso Gossip protocols. I Gossip protocols sono algoritmi utilizzati anche da HashGraph, in cui i nodi non comunicano tutte le informazioni agli altri nodi, ma solo "quelli essenziali". I nodi non lavoreranno gratuitamente ovviamente, saranno ripagati in PTN.

gossip protocols platin
Sistema centralizzato VS full-connected VS gossip protocols

Plexus, la Blockchain di Platin


Per questo ambizioso progetto Platin avrà bisogno di una propria Blockchain: Plexus! Plexus dovrà soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Throughput, performance e possibilità di scalabilità notevoli
  2. Bassa latenza grazie ad una implementazione DAG (Directed Acyclic Graph) customizzata
  3. Gli utenti non pagheranno per utilizzare le informazioni su Plexus
Esatto, gli utenti non pagheranno per i dati salvati. Anzi, potranno accumulare PTN attraverso il Wallet proprietario che permetterà di partecipare a AirDrop da raccogliere con strumenti per la conferma di una posizione!

Zero Knowledge Proofs, Platin e anonimato

Grazie all'utilizzo di firme con crittografia asimmetrica e di ZK-Snarks i nodi potranno confermare la propria identità senza rivelarla.
Verify a node's identity without ever revealing their identity. Verify a node's location without ever revealing their location.
Insomma, Platin è un progetto davvero ambizioso che fa uso dei più recenti e interessanti algoritmi e tecnologie che stanno nascendo con l'evoluzione delle Blockchain. Il team fa parte infatti del primo acceleratore di Startup legate alla Blockchain Giapponese, con sede a Tokyo e finanziato direttamente dal Governo.
Platin.io fa parte del primo acceleratore di StartUp Blockchain!
Blockchain Business Camp Tokyo

Roadmap della ICO

Platin ICO
Platin ICO

La ICO di Platin avrà inizio a Maggio, dopo una fase di pre-sale programmata per Marzo. La Roadmap è molto interessante, e prevede già delle importanti milestones:

  1. Realizzazione dell'Explorer
  2. Airdrops umanitari
  3. Airdrops civili
  4. Lancio di Plexus
Per rimanere aggiornato su Platin puoi entrare nel gruppo Telegram e di iscriverti alla newsletter che puoi trovare sul sito ufficiale. Se desideri ricevere chiarimenti la ICO di Platin ricorda che puoi contattare direttamente il team di Coiners su Telegram!

Posted from my blog with SteemPress : https://www.coiners.it/platin-protocol-proof-of-location-sta-arrivando/
Sort:  

This user is on the @buildawhale blacklist for one or more of the following reasons:

  • Spam
  • Plagiarism
  • Scam or Fraud

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66541.28
ETH 3559.45
USDT 1.00
SBD 3.05