Come scaricare Bitcoin

in #bitcoin6 years ago


"Come faccio a scaricare Bitcoin?". Questa domanda, vista l'enorme crescita di Bitcoin avvenuta negli ultimi mesi, è rimbalzata spesso tra i gruppi facebook e telegram sulle crittovalute.
La maggior parte delle volte però anzichè essere aiutati, i neofiti che si affacciavano per la prima volta nel mondo delle crittovalute chiedendo informazioni di questo tipo, venivano derisi o addirittura considerati dei troll.

Può sembrare agli utenti più anziani ed esperti una domanda relativamente semplice o "stupida" (termine che non ho mai sopportato visto che tutti noi siamo comunque partiti da 0) ma non è assolutamente così.

Questo articolo risponderà a questo quesito che spesso circola su Internet.

Come scaricare Bitcoin?


Cominciamo subito dicendo che i Bitcoin non si scaricano, Bitcoin è infatti una crittovaluta e, come tale, può essere comprata oppure "minata" (ovvero generate da chi si occupa di tenere in piedi Blockchain e validare le transazioni della rete).
La tua domanda sul come scaricare Bitcoin però è decisamente lecita.

Per conservare tali Bitcoin bisogna infatti utilizzare dei wallet (portafogli) che ti permettono di inviare e ricevere Bitcoin o altre crittovalute.

Innanzitutto dividerò la tua domanda su come scaricare Bitcoin in due diverse domande:

  • Come comprare Bitcoin?
  • Come scaricare un wallet per Bitcoin?
Ora che hai compreso che i Bitcoin non si scaricano, procediamo con la guida.

Come comprare Bitcoin

Siccome abbiamo già scritto una guida completa sul come comprare Bitcoin, in questo articolo mostreremo la modalità più semplice per acquistare le tue crittovalute tramite carta di credito o bonifico bancario (sulla guida linkata qui in alto troverai più opzioni di acquisto).

Per acquistare Bitcoin utilizzeremo Coinbase, che è attualmente il wallet online più utilizzato e semplice al mondo, con decine di milioni di utenti giornalieri. Se vuoi leggere la nostra recensione completa: Recensione Coinbase.
Ti ricordo che se deciderai di acquistare Bitcoin (o altre crittovalute) su Coinbase tramite noi, riceverai 10$ in BTC gratis!

[cta id="756" align="none"]

Una volta registrato su Coinbase e validato il tuo account, puoi procedere con l'acquisto dei tuoi Bitcoin. Basterà semplicemente andare nella schermata "Acquista/Vendi" oppure "Conti" e scegliere la crittovaluta desiderata da acquistare.

Dashboard conto Coinbase
Dashboard conto Coinbase

Una volta acquistati i tuoi Bitcoin potenzialmente sei già a posto perchè Coinbase, oltre a fungere da exchange dove acquistare e vendere Bitcoin, Ethereum o Litecoin, funge anche da wallet online (che puoi utilizare per depositare e tenere al sicuro le tue crittovalute, inviare o ricevere transazioni).

Come spiegato nella nostra guida sulla sicurezza dei Bitcoin però, non è il modo migliore per tenere al sicuro le tue crittovalute. Affidarsi ad un wallet online ha diversi rischi perchè non possiedi direttamente i tuoi Bitcoin e le tue chiavi privati, ma fai affidamento ad un intermediario. Coinbase, come spiegato prima, è il migliore e più sicuro tra i wallet online presenti sul mercato, però non è esente da problemi di sicurezza.

Ora che hai capito come acquistare Bitcoin, possiamo passare alla seconda parte della guida.

Come scaricare un wallet per Bitcoin


A questo punto puoi fare due ulteriori scelte:

  1. Generare un paper wallet, ovvero un portafoglio per Bitcoin che puoi stampare (e devi tenere al sicuro), dove puoi depositare i tuoi Bitcoin
  2. Scaricare un portafoglio gratis offline e installarlo sul tuo computer o smartphone
  3. Comprare un hardware wallet (la soluzione più sicura per i neofiti)

Paper wallet

Nel primo caso ti basterà andare all'indirizzo bitaddress.org e seguire le istruzioni del sito web. Per generare il tuo portafoglio Bitcoin cartaceo ti basterà infatti usare quel generatore, che ti genererà casualmente un portafoglio con indirizzo pubblico (che ti servirà per ricevere Bitcoin) ed una chiave privata (che dovrai tenere al sicuro e ti servirà per accedere al tuo portafoglio).

bitaddress paper wallet
Una volta generato il tuo paper wallet puoi comodamente stamparlo e tenerlo al sicuro. Puoi generare quanti paper wallet desideri gratuitamente.

paper wallet
Esempio di un paper wallet stampato

Wallet offline


Se invece preferisci tenere i tuoi Bitcoin al sicuro sul tuo computer o sul tuo smartphone puoi affidarti ad uno dei tanti wallet offline per Bitcoin. Alcuni esempi sono Electrum, Jaxx o il client ufficiale di Bitcoin, Bitcoin-qt.

Se avessimo dovuto elencare tutti i wallet disponibili questa guida si sare

bbe dilungata troppo e si sarebbe trasformata in pesante e noiosa.
Per questo motivo ritengo che il modo migliore per mostrarteli tutti sia quello di indirizzarti nella pagina apposita del sito Bitcoin.org, dove troverai tutti i wallet consigliati dalla Bitcoin Foundation.
Personalmente ti consiglio di utilizzare Electrum.

scelta portafoglio offline bitcoin
Una volta scaricato ed installato il tuo portafoglio, dovrai semplicemente seguire le indicazioni del programma e tenere al sicuro il tuo seed e la tua chiave privata (due codici molto importanti che ti servono per accedere o recuperare il tuo portafoglio).

Hardware wallet


La terza opzione è quella più sicura ma allo stesso tempo costoasa. Un hardware wallet, per semplificare, è infatti una chiavetta usb esterna "speciale" dove puoi depositare, inviare e ricevere crittovalute.

Ne sistono diversi sul mercato, personalmente ti consiglio di affidarti al Ledger Nano S oppure al Trezor Wallet.

recensione ledger nano s
Ledger Nano S


Posted from my blog with SteemPress : https://www.coiners.it/come-scaricare-bitcoin/

Sort:  

This user is on the @buildawhale blacklist for one or more of the following reasons:

  • Spam
  • Plagiarism
  • Scam or Fraud

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66216.02
ETH 3547.44
USDT 1.00
SBD 3.01