Come non pagare le commissioni Coinbase? Recensione di GDax!


Introduzione


Gdax è la piattaforma di trading dell’exchange Coinbase, uno degli exchange più utilizzati nel mondo delle crittovalute. Nata nel Maggio 2016 è nota agli utenti con una discreta esperienza soprattutto per la peculiare possibilità di fare trading, inviare e ricevere criptomonete senza pagare commissioni.

Come registrarsi


Essendo questa piattaforma collegata con Coinbase, se si possiede già un account su quest’ultimo per effettuare l’accesso basterà inserire le stesse credenziali negli appositi campi.
recensione gdax italiano
GDax: possiamo entrare con lo stesso account di Coinbase!

L’unica differenza è che per poter operare sarà necessaria la verifica di almeno due dei tre documenti richiesti (Carta d’Identità, Passaporto, Patente) quando su Coinbase ne basta solo uno.

Se invece non si possiede ancora un account su Coinbase è possibile effettuare la registrazione riempiendo gli appositi campi, spuntando il riquadro dove si afferma di essere maggiorenni, successivamente cliccando sulla mail di conferma e inviando la foto di almeno due dei propri documenti.

[cta id="756" vid="0"]

Interfaccia


Una volta completata la registrazione ci troveremo davanti ad un'interfaccia parecchio più dettagliata e complessa di quella di Coinbase, che potrebbe disorientare i meno esperti, ma vediamo subito da cosa è composta.
come utilizzare gdax
GDax: guida all'interfaccia

A destra del logo possiamo scegliere la valuta con la quale operare: Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum o Litecoin e con quale altra valuta scambiarla tra Euro, Dollari USA, Sterline o per le Altcoin anche i Bitcoin, fondamentale da notare che la valuta fiat scambiabile dipende dalla regione in cui siamo registrati, se quindi proviamo ad operare con dollari o sterline in area euro apparirà un messaggio come questo e saremo impossibilitati ad operare, ma ci sarà comunque possibile visualizzare grafici ed ordini

Nuovamente a destra troviamo il prezzo dell’ultima transazione avvenuta, la variazione percentuale del prezzo e il volume di monete scambiato nelle ultime 24 ore.
Sotto la voce “Balance” possiamo vedere il nostro quantitativo di Monete Fiat e Criptovalute riferito al mercato che stiamo visualizzando (quindi ad esempio se è mostrato come nella foto il mercato Bitcoin/Euro non sarà possibile visualizzare il nostro quantitativo di Ethereum o Litecoin).

gdax tutorial italiano
Niente dollari in Italia!

Subito sotto vi è il riquadro per effettuare i vari ordini che verranno spiegati più avanti.
L’order book contiene l’elenco di tutti gli ordini di acquisto (in verde) e vendita (in rosso) che devono ancora essere evasi con in bianco riportato il quantitativo mentre in rosso o verde il prezzo a cui verranno evasi. Questi stessi ordini sono riportati nella depth chart più a destra, che da una rappresentazione grafica mediante due “placche” che si scontrano, la cui altezza varia in base al numero di ordini presenti a quel prezzo. Più è alta una delle due “placche” rispetto all’altra più la tendenza del mercato corrisponderà a quanto mostrato dal grafico.
Sotto “Open Orders” troviamo i nostri ordini che attendono di essere evasi con i seguenti dati:

  • Dimensione totale dell’ordine
  • quantitativo attualmente già evaso
  • prezzo dell’ordine
  • eventuali commissioni applicate
  • orario a cui è stato creato l’ordine
  • stato dell’ordine (ovvero se aperto, evaso o cancellato).
Sotto la voce “Fills” vi è lo storico di tutti gli ordini che abbiamo fatto e sono stati completati, stessa cosa su “Trade History” dove però ci sono gli ordini effettuati da chiunque.

Price Chart

Paragrafo a parte per il grafico dei prezzi che per la sua importanza merita di essere trattato separatamente.
gdax trading chart
Ecco il grafico dei prezzi su GDax

Esso ci consente di visualizzare le variazioni di prezzo per poter effettuare trading.

Analizziamo dettagliatamente le varie parti di cui è composto:

  • la voce “Candle” possiamo scegliere se visualizzare le candele giapponesi o una semplice linea
  • “6h” indica invece l’intervallo di tempo rappresentato dalla singola candela, è possibile scegliere tra 1, 5 o 15 minuti se si vuole effettuare scalping, 1 o 6 ore per fare trading giornaliero o un giorno per effettuare operazioni a lungo termine.
  • “Overlay” invece ci consente di visualizzare o meno le due medie mobili EMA12 in arancio e EMA26 in grigio
Muovendo il cursore sopra il grafico saranno evidenziate una riga tratteggiata con il prezzo corrispondente e una colonna in semitrasparenza che evidenzia una candela e la colonna grigia posta sotto che indica il volume di scambio corrispondente alla candela. Variando candela evidenziata varieranno i numeri raffigurati in alto a destra:
  • 4/25 2:00PM – 4/25 8:00PM indica data e ora di apertura e chiusura di quella candela, in questo caso aperta alle 2 di pomeriggio del 25 aprile e chiusa alle 8 di sera dello stesso giorno.
  • O: indica il prezzo di apertura quindi per questa candela 7486,57 euro
  • H: il picco massimo raggiunto dalla candela
  • L: il picco minimo raggiunto dalla candela
  • C: il prezzo di chiusura
  • V: il volume scambiato all’interno della candela a cui corrisponde la rispettiva colonna in grigio sotto

Fees e come evitarle

Oltre alla possibilità di fare trading uno dei principali motivi per il quale si passa da utilizzare Coinbase all’utilizzare Gdax è per pagare meno commissioni possibili. Queste commissioni dipendono dal tipo di ordine ovvero se è un “Taker” o un “Maker” e dalla quantità di operazioni svolte negli ultimi 30 giorni.

Tutti gli ordini di tipo “Maker” ovvero quelli che prima di essere completati trascorrono un qualsiasi intervallo di tempo nell’Order Book non hanno fee, gli ordini Limit sono di tipo Maker, quindi qualsiasi operazione fatta in Limit non ha alcuna tassa, così come gli Stop Limit.

Gli ordini di tipo “Taker” sarebbero gli ordini che vengono evasi immediatamente senza passare dall’order book, come i Market Buy/Sell e gli Stop, hanno un tasso base del 0.30% sull’importo totale dell’ordine. Se si svolgono operazioni per più di 10 mila dollari al mese il tasso viene ridotto allo 0.20%, per più di 100 mila dollari al mese ulteriormente ridotto allo 0.10%.

Per depositare fondi al proprio account Gdax è sufficiente cliccare su “deposit” posizionato subito sotto il riquadro che mostra il nostro bilancio e scegliere tra fare un bonifico SEPA (con tassa di soli 15 centesimi, qualunque sia l’importo), trasferirli dal proprio account Coinbase senza dover pagare alcuna commissione o mandarli all’indirizzo del proprio wallet Gdax. Se si sceglie quest’ultima opzione è di fondamentale importanza controllare l’indirizzo del wallet sia quello corrispondente al wallet della criptovaluta che volete inviare, infatti inviare valute differenti a quell’indirizzo comporterà una perdita irreversibile di denaro.

Per prelevare fondi dal proprio account Gdax è sufficiente cliccare su “withdraw” posizionato subito sotto il riquadro che mostra il nostro bilancio scegliere tra fare un bonifico SEPA all’indirizzo bancario che avete associato a Coinbase, trasferire i fondi sul vostro account Coinbase o inviarli ad un wallet anche qui senza pagare commissioni.

Conclusione


Attualmente Gdax è l’exchange con le commissioni più basse esistenti, molto sicuro in quanto di proprietà dello stesso team di Coinbase, dall’interfaccia particolarmente ricca di informazioni e gradevole.

[cta id="756" vid="0"]

L’utilizzo è sicuramente più complesso di altre piattaforme ma con un po’ di pratica non si dovrebbero avere problemi.

Come al solito, ti consigliamo di adottare tutte le precauzioni di sicurezza minime come utilizzare una password sicura ed univoca, abilitare l’autenticazione a 2 fattori e non tenere l’intero portafoglio personale sull’exchange. Una volta concluse le operazioni di trading, preleva i tuoi fondi e trasferiscili su un hardware wallet come il Ledger Nano S oppure, se vuoi risparmiare, puoi seguire la nostra guida sul come creare un wallet sicuro e gratuito per le tue criptovalute.


Posted from my blog with SteemPress : https://www.coiners.it/come-non-pagare-le-commissioni-coinbase-recensione-di-gdax/

Sort:  

This user is on the @buildawhale blacklist for one or more of the following reasons:

  • Spam
  • Plagiarism
  • Scam or Fraud

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 64807.94
ETH 3507.27
USDT 1.00
SBD 2.37