Analisi prezzo e forecast delle principali crittovalute - 20 Dicembre 2017

in #analisi6 years ago


Le opinioni espresse in questo articolo sono solo quelle degli autori/contributori e non riflettono ufficialmente le opinioni di Coiners. Ogni movimento d'investimento e trading comporta rischi, dovresti condurre ricerche personali quando decidi di effettuare questo tipo di operazioni.
  • I dati di mercato sono forniti dall'exchanger HitBTC.

    Riassunto delle ultime giornate


    Quando i prezzi delle azioni delle società aumentano semplicemente aggiungendo la parola "criptovaluta" o "Bitcoin" al loro nome o annunciando l'ingresso nella tecnologia Blockchain o qualche volta solo con pura speculazione, è un segnale che le cose stanno sfuggendo di mano.

Durante questi periodi, short sellers come Andrew Left, fondatore di Citron Research, guardano a strategie che li possano aiutare a trarre beneficio dalle cadute.

Allo stesso modo, riteniamo che con il forte aumento di Bitcoin nel 2017, alcuni short sellers si lasceranno avvicinare dal mercato dei futures una volta che lo schema rialzista diminuirà.

Sarà inoltre interessante vedere se gli altcoin resisteranno o verranno trascinati giù insieme al leader.

Andiamo ad analizzare.

BTC/USD


Nella nostra precedente analisi, avevamo avvertito i lettori di un probabile aumento della volatilità. Avevamo anche consigliato di fare trading con adeguate stop loss perché la criptovaluta correva il rischio di una correzione più pesante se fosse scesa al di sotto del supporto critico.
BTC-USD 20 dicembre 2017
BTC-USD 20 dicembre 2017

La criptovaluta ha chiuso al di sotto della linea di uptrend. Ciò conferma un'interruzione nello slancio. Oggi, Bitcoin si è avvicinato al suo supporto critico di $15,200 e ha rimbalzato da lì.

Ora, il rimbalzo dovrà affrontare la resistenza alla linea di tendenza, che in precedenza aveva agito come forte sostegno. Se il prezzo non dovesse riuscire a salire al di sopra della trendline, è possibile che scenda al di sotto di $15,200.

Gli obiettivi inferiori sono $12.505 e $10.760, che è il supporto SMA di 50 giorni. La divergenza negativa sulla RSI indica anche un probabile calo.

La nostra previsione al ribasso sarà invalidata se Bitcoin dovesse salire nuovamente sopra la trendline.

ETH/USD


Avevamo accennato al fatto che i compratori stavano tentando di raggiungere nuovi massimi storici. Il 18 Dicembre, Ethereum ne ha raggiunto uno nuovo.
ETH-USD 20 dicembre 2017
ETH-USD 20 dicembre 2017

Tuttavia, i massimi non sono stati aggiustati in quanto le vendite hanno costretto la criptovaluta a tornare sotto i $780.

Il supporto si è consolidato alla linea di tendenza. Se questo livello non dovesse reggere, possiamo aspettarci una caduta più profonda. D'altra parte, se la valuta digitale si muovesse sopra gli $800, procederà rapidamente verso il suo obiettivo di $995,99.

Al contrario, se i venditori respingessero Ethereum dai massimi, è probabile che il valore si consolidi tra $610,03 al ribasso e $780 al rialzo.

BCH/USD


Abbiamo posizioni lunghe in Bitcoin Cash dai livelli di $1.520. Avevamo raccomandato ai lettori di muovere le loro stop loss più in alto, invece di ritirare profitti ai livelli target di $2.387 e ai massimi storici.
BCH-USD 20 dicembre 2017
BCH-USD 20 dicembre 2017

Cosa dovremmo fare una volta seduti su profitti che ammontano ad oltre il 100% in un lasso di tempo cosí breve? Ritirare profitti parziali ed aggiustare le stop loss all'aumentare del valore sulla rimanente posizione.

Quindi, i trader dovrebbero ritirare circa il 50 percento di profitti sulle loro posizioni esistenti, tenendo presente che la criptovaluta potrebbe continuare la sua corsa anche dai livelli attuali. Abbiamo visto che l'ultima volta, Bitcoin Cash era crollato dopo aver raggiunto un nuovo record storico. Quindi, è meglio mettere in tasca alcuni dei guadagni piuttosto che lasciare tutto sul tavolo.

La posizione rimanente può essere portata avanti con una stop loss di $2,400. Dovremo successivamente muoverla più in alto se la corsa al rialzo dovesse continuare.

Quanto in alto può arrivare Bitcoin Cash? Il prossimo obiettivo al rialzo è di $4,514.5173.

XRP/USD


Anche la nostra ipotesi di un'azione di trading volatile e range-bound su Ripple si è rivelata corretta. Ieri, i livelli più alti hanno visto le vendite causate dai profitti parziali e, di conseguenza, oggi gli acquisti a livelli più bassi.
XRP-USD 20 dicembre 2017
XRP-USD 20 dicembre 2017

Di conseguenza, la criptovaluta sta formando un modello a gagliardetto. Se il prezzo dovesse interrompere questa formazione creando nuovi massimi, è probabile che vedremo una ripresa del trend rialzista.

D'altra parte, se Ripple dovesse interrompere il modello al ribasso, è probabile che vedremo una scivolata al 50% e al 61,8% dei livelli di ritracciamento di Fibonacci del precedente rally.

È molto difficile prevedere il movimento all'interno della formazione, poiché è probabile rimanga volatile.

IOTA/USD


Avevamo fatto notare il restringimento del range dal 14 Dicembre al 17 Dicembre. Ci aspettavamo comunque una mossa brusca dopo che IOTA ha chiuso al di sopra della downtrend.
IOTA-USD 20 dicembre 2017
IOTA-USD 20 dicembre 2017

La criptovaluta ha ritestato gli alti, secondo le nostre aspettative. Ora cosa succederà?

Attualmente, gli alti stanno offrendo una resistenza abbastanza rigida. Possiamo aspettarci un consolidamento vicino ai massimi per i prossimi due giorni.

Se il prossimo tentativo di raggiungere un nuovo massimo ha successo, prevediamo un rally ai livelli di $8.

D'altro canto, se il prezzo non riesce a scoppiare, IOTA rimarrà range-bound tra i livelli di $3 e $5,5.

LTC/USD


Ci aspettavamo che la corsa al toro riprendesse con un breakout e chiudesse al di sopra dei massimi storici. Tuttavia, la nostra ipotesi si è rivelata sbagliata, perché Litecoin è scoppiato a nuovi massimi il 18 Dicembre ma non è riuscito a sostenersi ai livelli alti.
LTC-USD 20 dicembre 2017
LTC-USD 20 dicembre 2017

Ieri il prezzo è rientrato nell'intervallo e oggi è diminuito.

Riteniamo che la crittovaluta si consoliderà tra $243,86 e $370 per i prossimi giorni.

È probabile che una rottura di uno dei due livelli porti all'inizio di un nuovo trend. Fino a quel momento, possiamo solo aspettarci un'azione range-bound.

DASH/USD


Avevamo previsto un'azione range-bound su Dash. Ma la criptovaluta ha toccato nuovi massimi proprio ieri.
DASH-USD 20 dicembre 2017
DASH-USD 20 dicembre 2017

Il breakout di $1.250 aveva dato un obiettivo di $1.500, il quale è stato raggiunto oggi. La previsione dei prossimi obiettivi alti risulta complicata.

Pertanto, potrebbe essere una buona idea per i trader, portare le loro stop loss più in alto. Attualmente, un ribasso sotto i $1.200 porterà ad uno sviluppo negativo; quindi, questo livello può fungere da SL.

Ecco perché crediamo che un nuovo tetto sia dietro l'angolo. Ci aspettiamo ancora una volta un'azione vincolata all'intervallo in Dash tra $900 nella parte inferiore e $1,250 in quella superiore.


Posted from my blog with SteemPress : https://www.coiners.it/analisi-prezzo-bitcoin-forecast-20-dicembre-2017/

Sort:  

This user is on the @buildawhale blacklist for one or more of the following reasons:

  • Spam
  • Plagiarism
  • Scam or Fraud

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66216.02
ETH 3547.44
USDT 1.00
SBD 3.01