L'importante è?

in #sport7 years ago

winners-losers.jpg

Quante volte avete sentito la frase "l'importante è partecipare"?
E quante volte persone controbattere "macché, l'importante è vincere!"?
Quante altre volte vi è capitato di parlare del valore della sconfitta, del rispetto dei vinti sui perdenti e via dicendo?

A me tante volte, e solo oggi mi sono posto la questione: "ma cosa è davvero importante?"

L'immagine che ho riportato sopra può essere ancora di più estremizzata con la seguente.

success-and-failure-sign.jpg

Si, perché alla fine tendiamo ad associare il vincente con chi ha successo e il perdente con chi non ne ha.
Questo è dovuto ad una educazione che riceviamo fin da piccoli, dove ognuno di noi viene spinto alla competizione con il vicino. Il risultato della sfida è la vittoria di uno e la sconfitta di un altro, il primo è il migliore, il secondo è il peggiore.

Ma quanto di vero e di veramente educativo c'è in questo?
Probabilmente poco e ve lo dimostro.

Ipotizziamo che voi avete un bambino, a cui piace molto giocare a pallone. A lui piace perché si diverte molto probabilmente. Voi gli avete regalato una palla e lui ha iniziato o a tirarci calci o a farci altre cose, ma lui lo fa perché si diverte.
Allora voi decidete di iscriverlo ad una scuola di calcio ad esempio. Perché?
Pensateci bene: lui si divertiva così. Ma voi vi siete detti "beh se gli piace, facciamoglielo fare bene, con altri ragazzi, così si divertono tutti insieme".
Bel proposito, complimenti!
Ma appena cresce cosa succede? Iniziano le partite contro gli avversari. Una squadra contro un altra. E la domanda che si fa al proprio figlio è "come è andata la partita? Avete vinto?".
Ecco, non è più "ti sei divertito?", ma "hai vinto?".

Cambia molto tra le due diciture. Si trasforma un mezzo, la vittoria, in un fine. Ed il divertimento diventa un accessorio. Ma se lo sport è un gioco, se si vuole educare al rispetto, il messaggio non può essere che "l'obiettivo è vincere".

E questo perché di per se non si può insegnare il rispetto se il fine è la sconfitta di un altra persona.

Il messaggio dovrebbe essere che lo sport è divertimento, che il suo fine è che tutti si divertano, e che il risultato è un metro di misura per testare le abilità personali, non il fine dello sport stesso.

Chi ha detto che vincere una partita significa essere più forti? Essere più forti significa essere capaci di sconfiggere uno più debole?

Essere più forti significa avere una serie di qualità atletiche e fisiche, è chiaro, ma è il messaggio e la psicologia dello sport a rendere un atleta più forte di un altro. E tra questi messaggi ci sono la tenacia, la perseveranza, la correttezza nel praticarlo.

Vincere è solo un metro con cui giudicare il proprio operato, uno solo! Non l'unico.

Spiegare ed insegnare ai piccoli sportivi che lo sport è divertimento significa educarli a condividere una passione anche con gli avversari. Significa spiegargli la differenza tra grinta e rabbia. La differenza tra correttezza e scorrettezza. E sopratutto elimina l'ossessione per la vittoria che comporta uno stress per ogni adolescente.

rissa_torino_genoa_01.jpg

Spesso mi capita di vedere queste scene. Spesso le ho vissute. Persone che per una vittoria sul campetto di calcio sotto casa si insultavano o mandavano all'ospedale gli avversari con entrate assassine.
Questo perché nessuno ha spiegato loro che vincere significa provocare sofferenza. Che provare gioia per una vittoria significa procurare dolore per una sconfitta.
Avessero trovato qualcuno capace di spiegargli che lo sport è solo divertimento, e che vincere non è un obiettivo, ma solo uno dei tanti modi per capire se si sono fatti progressi, probabilmente lo sport tornerebbe ad essere quel bellissimo gioco, dove una volta finita una partita, vincenti e perdenti si vanno a prendere una birra insieme e si fanno i complimenti per essersi divertiti insieme.

fair_play-1000x600.jpg

Sort:  

Belle riflessioni.
Vatti a cercare su YouTube il video di Velasco, ex allenatore della Nazionale di pallavolo in cui parla di sport, sportività, vittorie, sconfitte,...
Ti piacerà!

Grandissimo Velasco... Grazie!

Bel post che offre spunti di riflessione. Temo che al giorno d'oggi, la competizione, in ogni dove, sia diventata una cosa fondamentale, esattamente come l'apparenza. La colpa è della stupidità umana.

Giusto riflettere su queste cose. Infatti lo sport fa male e bisogna evitarlo assolutamente. Ecco! :-)

Lascia stare, mi so rotto martedì il piede!

Congratulations @themadicine! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the total payout received

Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

By upvoting this notification, you can help all Steemit users. Learn how here!

Coin Marketplace

STEEM 0.24
TRX 0.12
JST 0.030
BTC 69681.57
ETH 3699.44
USDT 1.00
SBD 3.25