⚡🔋 COME OTTENERE ENERGIA INFINITA GRATIS 🔋⚡

in Italy5 months ago

7f610cd1b77499a522fcc908526eecaa.gif
https://ru.pinterest.com/pin/perpetual-motion-machine-there-exists-gif--718816790494479702/

Ebbene.... no, la ruota qua sopra non puó muoversi solo con l'energia gravitazionale delle sfere metalliche, sarebbe molto bello fosse vero.

Sento spesso parlare, come pure voi immagino, dei cosiddetti motori perpetui, che riescono a muoversi autoalimentandosi, senza una fonte di energia esterna.
Mi spiace per tutti i complottisti o progettisti visionari, ma oggi sono qui per dimostrarvi che motori del genere NON possono esistere, almeno per il grado di conoscenza attuale che ha raggiunto l'essere umano.

weekly tech content.png

Questi temi sono dibattuti da parecchi anni, da molto prima che uscissero su Instagram o TikTok video in cui si professa di aver realizzato un motore che non consuma energia. Già Leonardo da Vinci dimostrò l'impossibilità di realizzazione di questi progetti, ma perchè? Per due principi fisici che nessuno é mai riuscito a sfatare:

  • l'energia non si crea e non si distrugge, ma può solo essere trasformata: il principio di conservazione dell'energia, su cui si basa letteralmente tutta la fisica classica, è un caposaldo e non può essere violato, anche perchè tutti i dispositivi che usiamo quotidianamente la rispettano.

  • è impossibile realizzare una macchina o un processo meccanico il cui rendimento sia al 100%: nessuno è mai riuscito e mai riuscirà a creare una macchina che lavora senza attrito e senza alcuna dissipazione di energia, si può soltanto puntare a massimizzare il rendimento limitando il più possibile dispersioni di calore e cali di prestazioni.

T1.png

Nel caso di un motore termico, come quello delle automobili, la combustione del carburante provocherá sempre un rilascio di calore (Q2) ad un oggetto che si trova a una temperatura inferiore (l'ambiente, T2<T1) per produrre energia meccanica W, e questo calore é tutta energia che viene persa e non é piú recuperabile. Quindi:

image.png

Nel caso dei cosiddetti motori magnetici perpetui, la tecnologia odierna in effetti utilizza dei magneti permanenti per diverse tipologie di motori, ma sempre abbinati ad una fonte di energia esterna (di solito corrente elettrica) per permettere il movimento del magnete, che da solo starebbe in equilibrio senza muoversi.
Ecco come funziona ad esempio un motore Brushless:

TW7-FO.gif
https://makeagif.com/gif/brushless-dc-motor-how-it-works-TW7-FO

Nel rotore (la parte che gira) sono presenti dei magneti permanenti, nello statore (la parte ferma) ci sono degli elettromagneti (magneti generati dalla variazione di corrente nelle spire) che, oltre ad essere alimentati, devono essere eccitati alternativamente con una frequenza ben precisa per permettere il movimento continuo dei magneti (altrimenti si fermerebbero ad ogni passo).

Ad oggi ogni tentativo di realizzare il motore perfetto non si é concluso e la gente che pensa che sia un complotto voluto dalla lobby del petrolio si sbaglia. Considerando che in tanti hanno provato a teorizzarlo ma nessun ingegnere o progettista sia riuscito in un'impresa simile fa riflettere, anche perché pure io sarei ben disposto a realizzare un meccanismo del genere se fosse fattibile, ma purtroppo non lo é.

weekly tech content.png

PS: Vi consiglio di andare a informarvi su Ettore Majorana se non lo conoscete!

Sort:  

Verissimo complimenti @maintek direi bellissima analisi, effettivamente sui social molto spesso la realtà é parecchio distorta. Ettore Majorana numero uno!!! 👍

Molto distorta @cryptobarman, e spesso é difficile distinguere il vero dal falso. Non si puó essere esperti in tutto daltronde 😁

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 69032.73
ETH 3765.99
USDT 1.00
SBD 3.53