Attenzione al ritorno degli Scammers [Originale Partiko #12]steemCreated with Sketch.

in #ita5 years ago

Molti come quello qua sopra devo ammettere che ci si mettono d’impegno, partecipando ai miei contest, ma non hanno tenuto conto del fatto che gli articoli effettivamente li leggo prima di inviare i premi.

Dunque il topic si riferiva all’obiettivo su Steem, ovviamente si parla della sua camminata Actifit anch’essa rubata a qualche altro account.

Fra innumerevoli indicatori grafici, volume di trading, moving average a 200 giorni, c’è un indicatore infallibile per determinare che è in arrivo qualcosa di grosso.

Gli Scammers

Ci risiamo, da una parte è incoraggiante quando iniziano ad arrivare i comment farmers perché significa volersi posizionare prima degli altri in quella che si crede un’imminente Crypto bull run.

Cosa sono i comment farmers?

Dunque, per farla breve sono account, bot o anche gestiti da persone reali.

Intenti a spammare ripetutamente commenti copia-incolla sui post dei dedicated Steemians nel tentativo di ricevere upvote.

Magari 5/10 centesimi alla volta possono sembrare pochi, ma moltiplicati per tanti account, migliaia di post al giorno, beh fa un bel gruzzolo.

Gruzzolo che va poi venduto alla prima occasione.

Evidentemente il Mustakkio Coin fa gola. Ma mi spiace, solo per umani (e manichini). Il baffo non si inganna.

Fra parentesi, MSTK ha raggiunto la sua primissima quotazione di mercato! To the moon! 🎉🎉

A breve organizzo le rubriche da scrivere su @mustakkio. Abbiate pazienza che questa settimana sono full come la blockchain di Bitcoin.

Se si interagisce spesso con la propria community si capisce subito che non sono commenti originali ma già letti in passato.

Sfortunatamente non tutti ricordano e se l’argomento del commento può anche essere in linea col post, c’è il rischio di cadere nel tranello.

Che fare?

In un sistema decentralizzato non c’è nessun organo si controllo e la community deve occuparsi da sola della gestione del network.

La downvote pool che dovrebbe arrivare nel prossimo hard fork dovrebbe aiutare e facilitare l’auto gestione.

Downvoterei se non fosse che brucio Voting Mana da dedicare agli upvote per altri utenti.

L’unica raccomandazione da fare è:

Partecipando nella discussione i comment farmer vengono pizzicati subito.

-fedesox

Posted using Partiko iOS

Sort:  

In caso come il tuo è facilissimo trovare queste fantomatiche figure che cercano in tutti i modi di accumulare centesimi su centesimi per fare, come hai evidenziato, alla prima occasione un bel Power Down, o comunque ritirare i soldini in altre maniere, account come il tuo li attirano come il miele agli orsi.

Perdere tempo a rifilargli un bel downvote sarebbe quello che si meriterebbero, non considerarli e non commentarli si risparmia tempo e fatica.

Noto con piacere che nonostante la settimana "full" continui a postare e commentare imperterrito, probabilmente il "Mustacchio Coin" ti quadruplica le forze e spinge forte sul tuo motore energetico, complimenti per il grande cumulo di commenti e di interesse che sei riuscito a generare, stai lavorando davvero alla grande

Posted using Partiko Android

Eh si, il Mustakkio smuove una montagna di energie! ;)

Concordo perfettamente, @fedesox ha generato molta attrattiva e interesse intorno a sé, sono cose che fanno bene a tutta la comunità

Posted using Partiko Android

Grazie mad! Mustakkio Coin sta andando alla grande. Appena riesco, spero in settimana di postare le nuove features per la community e la “roadmap” del progetto. 😁

Posted using Partiko iOS

Ahahhaahhh, Fede! Ma 'sti comment farmers potrebbero scrivere con la stessa lingua in cui è scritto il post... o no? (Io qui di inglese non vedo l'ombra, LOL)

Per quanto riguarda il downvote pool, staremo a vedere se qualcuno riuscirà ad abusare pure di quello... il buonsenso e le buone maniere devono sempre prevalere: per questo il futuro non mi preoccupa più di tanto, @ilnegro!

Tempo fa avevo ricevuto un downvote da un utente un po' sclerato. Gli chiesi con fermezza (e senza aggredirlo) il motivo (che nulla aveva a che fare con il mio post nè con Steem) e la cosa s'è risolta pacificamente.
L'errore, secondo me, sta nel reagire.
Con la calma si ottiene tutto... giusto?

Un caro abbraccio!
@amico

Io sono dell’avviso che sia giusto avere sia upvote, che fornisce tokens, sia downvote che ne toglie. Sta all’utente decidere se usarli entrambi, in stile free market.

Posted using Partiko iOS

Accidenti mi hai beccato! Sono un comment farmer! :D

Scherzi a parte, concordo con te sul fatto che gli scammers/spammers crescono con le quotazioni o con il pensiero che le stesse saliranno.
Non bisogna dimenticarsi che questo fenomeno è andato molto calando con la discesa delle quotazioni di steem rispetto ai picchi coincisi con le quotazioni intorno ai 7$.
Il fatto che ci si stia riorganizzando è un chiaro segnale di tentativo di anticipare la salita.. d'altronde anche il tempo degli scammers ha un valore! :D
Sul downvote ho pensieri contrastanti in quanto in linea di massima lo condivido quando necessario, ma abbiamo assistito a chiari abusi da parte di balene in lotta tra loro e di poveri pesciolini finiti nel mezzo.

Siamo sullo stesso piano, il downvote ha senso se usato per contrastare spam e plagiarismo, nelle lotte fra balene viene troppo spesso abusato, ma purtroppo come dico sempre, un sistema equo e perfetto è quasi un'utopia, prevedere le reazioni umane è impossibile.

un sistema equo e perfetto è quasi un'utopia, prevedere le reazioni umane è impossibile.

Credo proprio che tu abbia ragione, se poi dietro ci sono interessi che vanno anche oltre le antipatie e le simpatie, il quadro è completo.
Io credo che ci sia un posizionamento di molte balene dietro molte Dapps nate sulla blockchain di steem, soprattutto sui frontend "social" che effettivamente adesso abbondano rispetto a Steemit che era l'unico rappresentante nelle fasi iniziali. Posizionamenti che possono valere milioni di dollari se rapportati alle prospettive di crescita che le stesse Dapps potrebbero garantire.

Ma i down vote già esistono giusto?
Per sbaglio ne ho dato qualcuno e poi tolto subito.
Col telefono i tasti sono vicini, e ogni tanto invece che 👍 schiaccio 👎e poi correggo.
E poi, bah, mi sbaglierò, ma avere 1000 account curati male senza contenuti è meno proficuo che averne uno e seguirlo come dio comanda... entri ed esci di continuo per pochi millesimi!
Che balle!
Io conosco poco l'inglese, quindi dovrei tradurre tutto con translate, ma... sarebbe saltato all'occhio pure a me qualcosa di strano...
Domanda:
QUAL'È IL TUO OBBIETIVO SU STEEM?
risposta:
( PAROLE IN INGLESE ) lago ( ALTRE PAROLE IN INGLESE ) acqua di lago ( ALTRE PAROLE ) uccelli... 🤔 uccelli... beh, non ci ha perso nemmeno un secondo a capire cosa si trattasse il post.

Posted using Partiko Android

Questi bots/account spam non fanno altro che ricopiare i post passati e riproporli per sperare di ottenere upvotes e quindi ricompense.

Spesso non ci si accorge oppure non si va a guardare il profilo in se e capita di alimentare questo schema.

Come direbbe oggy, maledetti scarafaggi.

Posted using Partiko Android

Ciao @fedesox!
Aspettiamo con ansia i contest e le iniziative relative al @mustakkio! Per quanto riguarda i downvote, credo che se verranno utlizzati in maniera intelligente saranno utili alla community... alla fine ognuno di noi da un upvote ai contenuti che ritiene interessanti e ben fatto, ignora (senza lasciare alcun vote) ai post che non gli interessano, e “dovrebbe” (uso il condizionale) dare un downvote a quei contenuti che ritiene offensivi o dannosi per la community... staremo a vedere!
Un saluto! 👋🏼

Posted using Partiko iOS

Purtroppo la debolezza di un sistema decentralizzato si riassume in questo. È un aspetto che ovviamente tiene lontani gli investitori e bisognerebbe lavorarci di più. Oggi per aprire un account basta solo una mail ed una password. Ad esempio ho frequentato molto Telegram nel periodo bullish e vi erano migliaia di account fake che partecipavano agli airdrop. Oggi le chat sono più che dimezzate perché gli account inattivi sono stati man mano eliminati. Adesso che sembrerebbe esserci una ripresa, come dici tu @fedesox, ecco i bot e gli scammers giungere nuovamente a galla!

Posted using Partiko Android

È un segnale bullish 😂 si possono ignorare ma su altri account ho visto che purtroppo qualcuno alle volte non se ne accorge, soprattutto se il commento sembra inerente al post (se qualcuno ad esempio parla sempre degli stessi argomenti crypto/steem correlati)

Posted using Partiko iOS

A volte mi sono accorta anche io di alcuni account fasulli o bot perché entrando nel profilo di chi mi aveva commentato vedevo sempre e solo lo stesso post ripetuto giornalmente 🙄... Ma se il downvote lo mettono a te, c'è modo di rimediare?

Posted using Partiko Android

Il downvote in genere si evita, se non in casi di abuso dei rewards. È solo il meccanismo inverso dell’upvote di fatto.

Posted using Partiko iOS

Leggendo solo il titolo ho pensato si parlasse di un film horror :) . In effetti come per lo spam, su tantissimi commenti e post inviati una piccola percentuale ci casca e vota, ma non tu 💪. Ma quindi gli scammer sono un'altro tipo di Bot che invece di votare sparano commenti o post?

Posted using Partiko Android

No scammers sono intesi quelli che copiano-incollano contenuti d'altri rimischiandoli, non so se siano bots, penso di si.

I comment farmer sono una categoria particolare di scammers, che copia-incolla vecchi commenti e li ripropone sui nuovi post in cerca di upvote.

Sono d'accordo con te quando dici che bot / scammers dovrebbero essere eliminati, ma non ritengo che l'uso del downvote così come è concepito ora e proposto nel prossimo Hf21 possa risolvere qualcosa: innanzitutto, come è già stato fatto notare in altri commenti, in passato è stato fatto abuso di questo strumento (la mamma degli imbecilli è sempre incinta..), secondo il downvote si è rivelato utile ma non ha cancellato i post e i commenti dei bot che rubano i reward dalla pool.. quindi, al momento abbiamo questo ma mi chiedo se non possa essere costruito uno strumento ad hoc, tipo doppia autenticazione su dispositivi diversi che renda veramente difficile la vita ai bot.

I bot e money grabber ci sono, purtroppo da sistema libero è difficile rimediare senza implementare metodi invasivi, qualsiasi direzione si prende è soggetta a critiche, un modo per migliorare però bisogna trovarlo.

Posted using Partiko iOS

Certo che deve essere trovato perché rubano il valore di questo network e ne limitano fortemente le potenzialità, però accentrare la decisione/ censura la vedo come una strategia rischiosa anche se al momento è l'unica percorribile..

Prima di andare a letto un bel downvote glielo metto io, anche se non conterà molto! Dovrò pur provarlo qualche volta e poi mi ha copiato un comment!
Nel bene e nel male attirare l'attenzione è sempre positivo e può essere un segnale di crescita. L'importante è non passare indifferenti.
Sta a vedere che alla fine invece degli Steem diventeremo ricchi con i Mustakkio Coin! 😝
muuuaaakss a tutti!

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 66137.20
ETH 3543.37
USDT 1.00
SBD 2.56