Jet8 ICO apre domani!
Ne avevo parlato nelle scorse settimane ma finalmente il momento è arrivato l'ICO di Jet8 apre ufficialmente le porte domani.
https://jet8.io questo il link al sito internet in caso ci sia interesse a leggere di più o ad eseguire il KYC.
Vediamo un pochino alle informazioni importanti. Ho scritto in precedenza un po' in generale a riguardo della società, ma giusto per fare uno short refresh: Jet8 è uno snapchat per i paesi in via di sviluppo, dove gli utenti vengono pagati per utilizzare sponsor stickers. I 'punti' o in futuro tokens, potranno essere cambiati per oggetti di uso quotidiano, ad esempio bevande, dentifricio, patatine ecc. La società al momento ha 1.8m utenti attivi; come precisato nello scorso articolo sembra un numero enorme, ma considerando opera dove si trova il 75% della popolazione mondiale, si parla ancora di un numero abbastanza limitato.
Passiamo alla parte importante. L'ICO sarà abbastanza piccola, appena US$6m, il motivo è molto semplice, la pre-ICO è stata completate raccolta (US$30m) ed il team ha deciso di lasciare comunque una parte per tutti quelli che non hanno avuto il capitale per entrare nella pre-ICO.
Il costo del token è di US$0.1, con una conversione di ETH a US$850 sono 8,500 tokens.
Per partecipare alla ICO c'è bisogno di completare il KYC, personalmente è la prima volta che vengo obbligato a fare il KYC per un utility token, e soprattutto con una location come Singapore; non avendo letto alcun cambiamento per quanto riguardi la regolamentazione dello stato di Singapore, credo il team abbia optato per questa decisione, semplicemente per mettere tutti sullo stesso livello e gestire il flusso in maniera più semplice. Però sinceramente è una totale opinione.
Il KYC è comunque abbastanza semplice: si completa una tabella con un po' di dati personali, si aggiunge il proprio ETH wallet e il quantitativo di ETH che si vuole inviare. Successivamente si passa allo step successivo, dove viene richiesto di caricare un proprio documento. Nulla di cui preoccuparsi visto che fortunatamente il software permette di fare la foto direttamente dalla fotocamera (mi raccomando usate Chrome).
Una volta che i dati sono stati ricevuti, riceveremo una email di conferma e si dovrà aspettare la verifica del proprio KYC, nel mio caso il procedimento è avvenuto in una notte. Non so se sia gestito in Europa o a Singapore, considerando che ho trovato un po' strano pensare a qualcuno, in ufficio alle 3 di notte a controllare il mio documento.
Non appena il KYC è confermato si riceverà una email dove viene comunicato che è tutto ok, e che se riceveranno successive comunicazioni appena l'ICO sarà aperta.
Il resto degli steps sono sempre i soliti: si riceve l'indirizzo dello smart contract, si inviano gli ETH, si prende l'indirizzo dello smart contract, si aggiunge il token nel proprio MEW e si aspetta che il token apra sugli exchanges.
Buona fortunata a tutti quelli che parteciperanno!
interessante:)